OBAMA “BOMBARDA” LA GERMANIA - L’INCONTRO A SYLT TRA TIM GEITHNER, SEGRETARIO AL TESORO USA, E WOLFGANG SCHAEUBLE, SEMBRA LA PREPARAZIONE DELLA YALTA DELLO SPREAD - OBAMA ORA FA IL DURO: PUNTATI CONTRO LA MERKEL I CANNONI DI MOODY’S - MISSIONE SEGRETA IN EUROPA DI MOHAMED EL-ERIAN, CAPO DI PIMCO, IL PRIMO FONDO AL MONDO NEL DEBITO PUBBLICO CON 2.200 MILIARDI DI PATRIMONIO E VICINO AL FMI…

Ugo Bertone per "Libero"

L'isola di Sylt, l'angolo più settentrionale della grande Germania, fu scelta da Roman Polansky per girare "The ghost writer", storia di un ex premier britannico (chiaro riferimento a Tony Blair) troppo vicino alla Cia. A Sylt, freddo polare ma alberghi a sette stelle per i Vip tedeschi è approdato ieri Tim Geithner, segretario al Tesoro Usa, per render visita a Wolfgang Schaeuble, il pari grado tedesco che qui trascorre i pochi giorni di vacanza. Un viaggio di sei ore da Berlino, una faticaccia, per chi è appena sbarcato da Washington pure in limousine.

Soprattutto se il programma prevede, a visita conclusa, il trasferimento a Francoforte. Ma ne valeva la pena. Geithner, infatti, esce dalla trasferta nel mare del Nord con un documento congiunto in cui i responsabili delle Finanze dei Paesi leader sulle due sponde dell'Atlantico affermano la loro «fiducia per gli sforzi varati dai dagli stati membri per riformarsi e avanzare verso una maggiore integrazione».

Non solo. Secondo Cnbc, la catena tv Usa solitamente ben informata, i due responsabili avrebbero discusso un'azione congiunta fra Ue e Bce per ripristinare la crescita. Infine, dopo aver riconosciuto gli «sforzi considerevoli » di Italia e Spagna, i due ministri, hanno annunciato la loro intenzione di cooperare a stretto contatto per stabilizzare l'economia globale. Insomma, tanta carne al fuoco. E qualche novità che impone un'attenta riflessione.

Per prima cosa, gli Usa diventano a pieno titolo protagonisti delle possibili terapie per affrontare e risolvere la crisi europea. Finora, gli appelli di Obama e soci (vedi il premier britannico David Cameron) all'Eurozona erano stati, seppur con cortesia, respinti al mittente. Il big bazooka consigliato da Washington e Londra era stato respinto con rabbia da Berlino. Oggi, al contrario, Schaueble apre alla collaborazione con Washington, per l'occasione decisa a dare una mano a Roma e Madrid. Che cosa è cambiato?

Salvo sorprese sempre possibili, sembra che Angela Merkel e Schaueble abbiano preso le distanze dalla Bundesbank sposando le tesi della Casa Bianca. Facile capire i vantaggi per Obama: la crisi europea minaccia la ripresa Usa e, di riflesso, le speranze del presidente di farsi rieleggere.

Ma la Germania? I siluri in arrivo da New York hanno lasciato il segno: la minaccia di un downgrade da parte di Moody's, accompagnato dal ritiro di capitali da parte dei gestori dall'Eurozona, rappresentano una pesante ipoteca per la Merkel: il collasso dell'euro travolgerebbe l'esecutivo tedesco cui verrebbe addebitato, a torto a ragione, il comportamento delle banche che, in meno di sei mesi, hanno ritirato 55 miliardi dall'Eu - ropa del Sud, vanificando gli sforzi di Roma e Madrid sulla strada del riequilibrio finanziario. Fin qui la convenienza politica immediata.

A voler essere ottimisti, si tratta di un primo passo per uscire dalla crisi che ha preso il via dagli squilibri della finanza Usa e dal rifiuto di collaborazione da parte della Germania (ai tempi di Lehman Brothers la Merkel disse no ad un intervento europeo comune in aiuto a Washington). Ad esser più realisti, si può pesare che l'intesa ufficiosa tra i banchieri centrali, Ben Bernanke, presidente della Fed, e Mario Draghi, abbia imposto alla politica di darsi una mossa, pena il rischio di un'ingloriosa uscita di scena.

Gli sviluppi della crisi, nei prossimi giorni, offriranno chiavi di lettura più precise. Per ora, non resta che prender atto della novità che i marines entrano nella fortezza Europa, accolti dalle truppe della Bundeswehr schierate sul fronte settentrionale. Non è novità da poco perché i tentativi dell'Eurozona di fare da sé sono finora miseramente falliti. Nelle ultime settimane, a mano a mano che la situazione spagnola si faceva più drammatica, il Fondo Monetario ha chiesto alla Ue, come precondizione per un intervento congiunto, di scendere in campo con acquisti di titoli di Stato dei Paesi a rischio.

Per tutta risposta, la Ue, condizionata dai Paesi del Nord, ha in pratica escluso il Fmi dalla fase finale delle trattative per il prestito alle banche spagnole. Il risultato? Il tracollo dei mercati di una settimana fa mentre Mohamed El-Erian, amministratore di Pimco (il primo fondo al mondo nel debito pubblico, 2200 miliardi di patrimonio) e vicino al Fmi, si è recato in Europa per una «missione segreta». Difficile che El-Erian non abbia incontrato il suo azionista, cioè il colosso tedesco Allianz. Ancor più difficile che non abbia trasmesso il messaggio: o la Fortezza apre le sue porte oppure cominceranno a piovere le «bombe» finanziarie. Fantafinanza? Forse, ma in tempi così tempestosi a pensar male non si fa davvero peccato.

 

merkel-obamaTIMOTHY GEITHNERwolfgang schaeuble e angela merkel MOODYS london-2012-cameron-says-security-the-priorityBEN BERNANKE jpegMohamed El-ErianMohamed El-Erian

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…