full protesta contro obama in palestina

OBAMA IN ISRAELE PER UNO SHOW CHE NON PIACE A NESSUNO

Maurizio Molinari per LaStampa.it

La capitale d'Israele accoglie oggi Barack Obama coperta di bandiere a stelle e strisce, ma nei suoi mercati ebrei ed arabi tradiscono sentimenti di indifferenza, sfiducia, gelo e anche aperta ostilità nei confronti dell'illustre ospite.

Il cuore ebraico della città batte a Machanè Yehuda, il mercato dove ortodossi e laici si incontrano per acquistare ogni tipo di cibo. «Rahmo» è il ristorante-mensa dove venditori, scaricatori e operai si siedono per mangiare piatti di humus caldo. I tavoli sono una ventina. Si parla di tutto, anche ad alta voce, ma non di Obama. Introdurre il tema significa andare incontro a indifferenza e distacco.

«E' il presidente di un Paese nostro amico, lo accoglieremo come tale ma non credo potrà fare molto più di una gita» taglia corto Avner, immigrato 62 anni fa da Baghdad, venditore di frutta e ortaggi. Seduto davanti a lui il più giovane Noam, trasportatore di carni, riassume il viaggio del presidente con un'espressione: «E' una hazagà», uno show. Quando il termine risuona altri avventori annuiscono ironizzando sulla «tribù dei 500 giornalisti» piovuta a Gerusalemme da ogni parte del mondo per raccontare «un presidente che può fare assai poco».

Chiedere di più significa andare incontro a battute ironiche, se non peggio, ed a rendere bene il clima sono due universitari israeliani, mascherati da araldi medioevali, che percorrono le stradine coperte del mercato suonando con la tromba musiche da Far West. L'«Istituto per la democrazia» di Tel Aviv fotografa tali sentimenti con una statistica secondo cui il 36,5% degli ebrei israeliani considera Obama «un amico» - erano il 29 un anno fa - rispetto al 51% che lo definisce «neutrale» e il 10,5 «ostile».

Sondaggi simili non sono disponibili sui palestinesi ma davanti alla Porta di Damasco, sul lato arabo della Città Vecchia, attorno ad un venditore di caffè zuccherato un capannello di commercianti dello shuk non cela l'ostilità verso Obama. «Questa visita è pericolosa, viene ad avallare i disegni di guerra di Benjamin Netanyahu - dice Jumal, educato in un collegio francescano - contro l'Iran, il Libano e la Siria». Rami, 45 anni, nato a Gerusalemme Est, annuisce: «Obama dice di essere a favore dei palestinesi ma in quattro anni non ha fatto nulla, si limita a versare soldi al governo corrotto di Abu Mazen».

A preparare i caffè neri è Halil, non arriva a venti anni, ed è quello con meno speranza: «Da queste parti chi vuole fare davvero la pace viene ucciso, come Arafat e Rabin, non credo che Obama voglia fare la stessa fine». Il più anziano è Ahmad, abita a Shuf'at e dice di aver «appena ricevuto la notifica che la mia casa sarà abbattuta dagli israeliani». E' il più informato, ed il più ostile.

«Obama parlerà qui a migliaia di universitari - dice, con le emozioni in crescendo - ma perché ha invitato solo gli israeliani e non i nostri ragazzi? Non lo meritavano pure loro?». Ahmad trascina gli altri e la protesta contro la visita si trasforma in un coro di aperta disapprovazione che tiene banco davanti alla Porta di Damasco. Il chiasso attira alcuni tassisti del vicino parcheggio di «Notredame», enclave vaticana, che se la prendono con Abu Mazen: «Non avrebbe dovuto accogliere Obama a Ramallah, lo fa solo perché gli servono i soldi per pagare i poliziotti, ma sono elemosina, il nostro raiss, Arafat, si sarebbe comportato altrimenti».

 

COLLOQUIO ALLA CASA BIANCA TRA BARACK OBAMA E BENJAMIN NETANYAHU obama netanyahu Obama con il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente dell'Anp Abu MazenBENIAMIN NETANYAHU E BARACK OBAMA

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…