CASA BIANCA, CASA NERA - OBAMA RICEVE CINQUANTA CAPI DI STATO E DI GOVERNO AFRICANI PER CONTRASTARE IL PREDOMINIO CINESE NEL CONTINENTE NERO: DA 15 ANNI PECHINO COMPRA PEZZI D’AFRICA E SPOLPA MATERIE PRIME

Massimo Gaggi per “Il Corriere della Sera

 

BARACK OBAMABARACK OBAMA

È stata convocata dal governo Usa per rafforzare i legami politici ed economici tra l’America e un continente ancora assai arretrato, ma nel quale ci sono sette dei dieci Paesi in crescita più rapida al mondo. Per Barack Obama, che riceverà stasera alla Casa Bianca una cinquantina di capi di Stato e di governo dei Paesi del Continente nero, il summit Stati Uniti-Africa iniziato ieri a Washington è cominciato subito con uno slalom tra l’emergenza Ebola e la questioni dei diritti umani violati da molti dei governi rappresentati al vertice.

 

JOHN KERRYJOHN KERRY

I regimi più feroci, quelli dell’Eritrea, del Sudan e dello Zimbabwe, condannati anche dall’Onu, non sono stati nemmeno invitati al vertice. Ma ci sono molti altri leader pieni di scheletri nell’armadio che sono regolarmente arrivati in una Washington semiparalizzata dalla chiusura delle strade attorno ai luoghi del vertice: Dipartimento di Stato, Banca Mondiale, Congresso, Casa Bianca, Accademia delle Scienze.

 

È il caso del presidente della Guinea Equatoriale, Obiang Nguema, che ha fatto incarcerare e torturare molti oppositori (compreso l’imprenditore italiano Roberto Berardi che aveva denunciato la corruzione del figlio dei leader) o del presidente della Repubblica Democratica del Congo, Joseph Kabila, accolto ieri da John Kerry che ha avuto con lui anche un incontro bilaterale.

 

Xi JinpingXi Jinping

Eppure il Congo ha il primato mondiale delle violenze carnali sulle donne (48 stupri l’ora, secondo le organizzazioni umanitarie) e lo stesso Kabila è stato a capo di un esercito di bambini negli anni Novanta, ai tempi della guerra civile in Zaire e del genocidio in Ruanda.

 

Aprendo ieri mattina la conferenza, il segretario di Stato Usa ha puntato i riflettori sull’obiettivo americano di allargare la cooperazione antiterrorismo e gli scambi commerciali degli Usa con una regione del mondo che ha, ormai, un miliardo di consumatori e un ceto medio più ricco e dinamico di quello, ad esempio, dell’India: «Questo è un momento di grandi opportunità per l’Africa» ha detto John Kerry.

 

IL FUNERALE DI NELSON MANDELA IL PRESIDENTE DELLA GUINEA TEODORO OBIANG NGUEMA MBASOGO IL FUNERALE DI NELSON MANDELA IL PRESIDENTE DELLA GUINEA TEODORO OBIANG NGUEMA MBASOGO

«Un continente di enormi possibilità le cui risorse non sono solo il petrolio e l’oro del suo sottosuolo, ma la gente, la sua voglia di emanciparsi, di migliorare la formazione professionale». Chiaro riferimento alla Cina che da 15 anni batte incessantemente l’Africa, soprattutto a caccia di materie prime, mentre gli Usa promettono di valorizzare le risorse umane.

 

Ma per farlo ci vuole una società civile vitale, libera. Per questo Kerry, pur non entrando specificamente nella questione dei diritti umani violati dai singoli Paesi (cosa che suscita la protesta delle organizzazioni umanitarie), ha esortato i governi africani ad adottare la democrazia come sistema di governo, pur riconoscendo la difficoltà di una simile operazione: «Solo così avrete una società civile vibrante, inclusiva e indipendente». Il vicepresidente Joe Biden, dal canto suo, ha insistito sulla necessità di combattere la corruzione.

 

JOSEPH KABILA
JOSEPH KABILA

Ieri i primi seminari sulle possibilità di sviluppo delle relazioni commerciali e una serata coi parlamentari del Congresso. Oggi, per i leader africani, forum degli affari con gli amministratori delegati di duecento gruppi industriali Usa (la General Electric ha appena annunciato investimenti di due miliardi di dollari per energia e trasporti) e poi la cena alla Casa Bianca.

 

Con Obama che saluterà gli ospiti individualmente ma parlerò loro collettivamente per evitare l’imbarazzo di incontri con personaggi che è meglio tenere a distanza. Quanto a Ebola, il governo Usa dice che i lavori del summit non ne risentono (salvo le defezioni dei leader dei Paesi più colpiti). Ma l’epidemia rilancia la vecchia immagine del continente della povertà e delle malattie endemiche che si sta cercando di seppellire.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....