NO-BAMA – IL PRESIDENTE, IN CADUTA LIBERA NEI SONDAGGI, ASFALTATO ANCHE DA CLINTON: “LA RIFORMA SULLA SANITA VA CAMBIATA”

Massimo Gaggi per "Il Corriere della Sera"

«Penso che il presidente debba onorare l'impegno preso di consentire ai cittadini, se lo vogliono, di tenere le loro vecchie polizze per le cure mediche. Deve farlo anche se questo comporta una modifica della legge che ha riformato la sanità». La sortita di Bill Clinton - fin qui un ferreo sostenitore di Obamacare fino al punto di trasformare un suo recente incontro pubblico con Barack Obama in uno spot a favore della riforma - segna un salto di qualità nella battaglia sulla salute in corso negli Usa.

Le nuove regole che dovevano essere un motore di progresso sociale e diventare la principale eredità politica della sua presidenza sono, oggi, una palla al piede per Obama: presidente in caduta libera nei sondaggi che non solo è sotto i continui attacchi dei repubblicani, ma ora deve vedersela anche col malumore dei suoi compagni di partito.

Molti dei quali, sommersi da migliaia di lettere di protesta dei loro elettori, temono di pagare caro gli errori della Casa Bianca alle elezioni di mid term del prossimo anno. Ieri il governo ha fornito le prime cifre ufficiali ammettendo che nel primo mese di applicazione della riforma solo 106 mila cittadini (e non un milione come era stato previsto) si sono iscritti al nuovo sistema assicurativo.

Già diversi senatori democratici come Dianne Feinstein, che in California ha già ricevuto 31 mila lettere telefonate ed email di cittadini inferociti, o come Mary Landrieu il cui seggio è a rischio in Louisiana, hanno proposto il varo di una norma che consente agli assistiti di tenersi le vecchie polizze, magari con un adeguamento automatico ai nuovi standard.

La Casa Bianca promette di cambiare qualcosa ma non dice come e comunque non vuole modificare la legge temendo di essere bloccata di nuovo dai veti repubblicani. Ma adesso la sortita del suo predecessore mette il presidente in grande difficoltà: «Obama è finito sotto il Tir di Bill Clinton», gongolano i repubblicani, mentre dalla Casa Bianca trapelano voci di incontri molto tesi tra influenti esponenti del partito democratico e gli uomini del presidente.

Tutto questo perché la crisi, ormai, va molto oltre il malfunzionamento del sistema informatico sul quale è costruita la riforma. I ritardi hanno reso drammatico un altro problema, fin qui sottovalutato: Obama per anni ha promesso, con una certa leggerezza, che chi non intendeva avvalersi delle nuove polizze «riformate», avrebbe potuto tenersi quelle vecchie. I suoi esperti hanno sempre saputo che questo non era vero perché Obamacare fa decadere dal prossimo primo gennaio le formule assicurative che non rispettano i nuovi standard, come quelle che non coprono le spese di maternità e la chemioterapia di lungo periodo.

Pensavano fosse un'imprecisione minore che non sarebbe stata notata, visto che gli assicurati sarebbero passati comunque a un sistema migliore. Ma polizze con l'ombrello più ampio sono anche polizze più costose. E l'incrocio tra la semiparalisi del sistema informatico della riforma e l'onda delle lettere di disdetta dei vecchi contratti inviate a milioni dalle compagnie assicurative, ha creato una situazione politicamente insostenibile.

Il presidente si è scusato per il disastro tecnologico e ha promesso che tutto tornerà alla normalità entro fine novembre. Ma ieri il capo delle tecnologie della Casa Bianca, Todd Park, chiamato a deporre sotto giuramento davanti al Congresso, ha frenato anche su questo: tra 15 giorni il sistema funzionerà per «gran parte dei cittadini» non per tutti.

 

Hillary e Bill Clinton e c a bb d c c ed ffcf OBAMA E CLINTON obamacare BARACK OBAMA SI TOGLIE LA GIACCA Obama riforma sanitariapx Obamacare

Ultimi Dagoreport

trump zelensky meloni putin

DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….