hamas vladimir putin iran russia khamenei

OGNUNO HA GLI ALLEATI CHE SI MERITA: PUTIN FA ASSE CON L’IRAN E HAMAS – “MAD VLAD” NON SI NASCONDE PIÙ E RIFORNISCE DI ARMI IL REGIME TEOCRATICO CONTRO ISRAELE - GLI STATI UNITI RIBADISCONO: “SE CI SARÀ UN’ESCALATION IN MEDIO ORIENTE SIAMO PRONTI A DIFENDERE ISRAELE E NOI STESSI” - COME NASCE LA "SANTA ALLEANZA" TRA MOSCA E GLI AYATOLLAH REAZIONARI? L’URSS SOSTENNE LA CREAZIONE DELLO STATO DI ISRAELE E PUTIN DEVE LA SUA ASCESA ALLA FEROCIA CONTRO I MUSULMANI IN CECENIA. POI PERÒ…

1. USA, PRONTI A DIFENDERE NOI E ISRAELE IN MODO APPROPRIATO

netanyahu biden

 (ANSA) - "Se ci sarà un'escalation" in Medio Oriente gli Stati Uniti sono "pronti a difendere ISRAELE e noi stessi nel modo appropriato". Lo ha detto il portavoce del Consiglio per la Sicurezza nazionale, John Kirby, in un briefing con un gruppo ristretto di giornalisti.

 

2.  LA SANTA ALLEANZA

Estratto dell’articolo di Anna Zafesova per “La Stampa”

 

La Repubblica degli ayatollah era vista dall'Unione sovietica come un nemico Ora il Cremlino e Teheran si alleano in chiave anti-Occidente e si scambiano droni, missili e jet

Di tutti gli alleati del nuovo "Asse del male" che fa capo Mosca, l'Iran è forse il più strano. Se Cuba, Corea del Nord o Siria sono stati ereditati dalle vecchie amicizie del "campo socialista" […], la repubblica degli ayatollah veniva vista dall'Urss […] comunque come un'entità sospetta.

 

PUTIN RICEVE I TERRORISTI DI HAMAS - VIGNETTA DI ELLEKAPPA

Il percorso che ha portato Mosca e Teheran a stringere un'alleanza strategica è iniziato ormai trent'anni fa, negli anni Novanta, quando la Russia di Boris Eltsin cercava affannosamente nuovi mercati e clienti dopo il collasso del Secondo Mondo socialista, e non avendo più pregiudizi ideologici verso una teocrazia islamica litigava con Washington per fornire all'Iran le tecnologie per la centrale nucleare di Busher.

 

Fu solo con l'arrivo di Vladimir Putin, e la nomina alla guida del consorzio nucleare statale Rosatom di Sergey Kirienko - oggi viceresponsabile dell'amministrazione presidenziale e stratega della politica putinista - che il progetto venne finalmente portato a termine, con il governo russo che insisteva sul suo carattere esclusivamente civile.

 

JOE BIDEN SI FA IL SEGNO DELLA CROCE DAVANTI A NETANYAHU

Quindici anni dopo, Mosca e Teheran non hanno remore a scambiarsi droni, missili e caccia, in una cooperazione militare esplicita e intensa. I droni Shahed di produzione iraniana hanno fatto la loro comparsa sul fronte ucraino nel settembre 2022, e da allora - nonostante Teheran smentisca ufficialmente il suo coinvolgimento - ne sono stati forniti diverse centinaia, senza contare la versione russificata Geran-2, che viene assemblata in una fabbrica nel Tatarstan che ne produce a migliaia.

 

Vladimir Putin Ali Khamenei Ebrahim Raisi

I militari ucraini li chiamano "motorini": sono rumorosi, facili da avvistare e da abbattere, ma costano pochissimo e si possono lanciare a sciami, per mettere a dura prova le difese antiaeree ucraine e colpire bersagli fissi come edifici e impianti elettrici.

 

Un'arma "povera" diventata cruciale per i russi, e non stupisce che l'Iran possa ora chiedere a Putin di restituire il favore fornendo caccia Su-35 e sistemi antimissile S-400 (gli S-300 erano stati venduti agli ayatollah già nel 2016), per difendersi da eventuali attacchi israeliani. 

 

Vladimir Putin Ebrahim Raisi

Quanto Mosca, già sotto sforzo per coprire il suo fabbisogno nell'invasione dell'Ucraina, sia in grado di soddisfare le richieste di Teheran rimane un mistero, ma sicuramente la cooperazione militare tra russi e iraniani non si limita a copiare i droni. Soltanto l'anno scorso ufficiali altolocati dei due Paesi, tra cui l'ex ministro della Difesa Sergey Shoigu e il comandante delle forze di terra dell'Iran Kiomars Heydari, si sono scambiati telefonate, incontri e visite, soprattutto nelle fabbriche di tecnologie militari e aerospaziali.

 

JOE BIDEN - BENJAMIN NETANYAHU

Una cooperazione nata, secondo l'Institute for the Study of War nel 2015, quando l'allora comandante dei Guardiani della rivoluzione Qassem Soleimani andò a Mosca a chiedere di salvare Bashar al-Assad. Putin aveva bisogno di dirottare l'attenzione di russi e occidentali dall'invasione mal riuscita del Donbas, e così piloti, intelligence e truppe speciali (tra cui la Wagner) vennero mandati in Siria, dando inizio all'alleanza sul terreno di militari russi e iraniani, insieme ai siriani e alle milizie Hezbollah. In quella guerra, i russi erano arrivati per la prima volta a scontrarsi direttamente con gli americani, e fu in Siria che Putin abbracciò definitivamente il principio che il nemico del suo nemico doveva essere per forza un amico.

 

la struttura di vertice di hamas

Quasi dieci anni dopo, questa regola sta portando la Russia inesorabilmente a prendere le parti in uno scontro in cui per anni Putin era riuscito a giocare su più tavoli contemporaneamente.

 

[…]  Se è vero che Putin sta mandando armi all'Iran, significa che l'alleanza antioccidentale con i falchi di Teheran non è più tattica, ma strategica. Anche perché parte dei moderati della Repubblica Islamica non sono felici dell'alleanza con il regime russo, che rende impensabile un eventuale nuovo "deal", e Mosca non può permettersi di vedere un altro componente dell'"Asse del male" vacillare, dopo la crisi del Venezuela.

 

3  LO ZAR PUTIN E L’ ASSE (CRIMINALE) «DELLA RESISTENZA»: UN APPOGGIO CINICO CONTRO L’OCCIDENTE

Estratto dell’articolo di Federico Rampini per il “Corriere della Sera”

 

joe biden bibi netanyahu in israele

[…] Che cos’è quello che oggi la teocrazia sciita di Teheran chiama Asse della Resistenza? Un insieme di forze unite dal fanatismo religioso, dall’odio per l’Occidente e le nostre libertà; determinate a fare anche stragi di civili (compresi i «loro» civili) pur di imporre un disegno messianico.

 

Un nesso unisce le torture inflitte alle femministe nelle carceri iraniane, gli stupri di donne e i massacri di bambini ebrei perpetrati da Hamas, la distruzione dell’ex-paradiso libanese da parte degli Hezbollah, la terribile miseria in cui il popolo yemenita viene mantenuto dall’oppressione degli Houthi .

 

Se si tratta di un Asse della Resistenza, di sicuro ha resistito a ogni opportunità di progresso, diffusione del benessere, dell’istruzione, dei diritti. Basta confrontare le condizioni di vita delle popolazioni soggette a questo Asse della Resistenza, con la rivoluzione silenziosa accaduta in una parte del mondo arabo: dal Marocco all’Arabia saudita passando per Emirati e Qatar. 

ismail haniyeh

 

Nessuno di questi Stati è una democrazia, hanno tutti dei regimi autoritari, però hanno abbracciato dei progetti di laicizzazione, hanno ridotto la prepotenza del clero, hanno concesso più diritti alle donne, hanno migliorato le condizioni economiche per molti anche se non per tutti. 

 

L’Asse della Resistenza non resiste solo all’imperialismo americano e al sionismo; è in realtà un coacervo di forze criminali che uccidono sul nascere ogni speranza di liberazione nei loro popoli. La Russia non era a priori schierata con le forze dell’islamismo retrogrado, reazionario e oppressivo. Quando era ancora Unione sovietica sostenne la creazione dello Stato d’Israele e il suo riconoscimento all’Onu. 

 

Appoggiò regimi laici e anticlericali come Nasser in Egitto e sì, lo stesso Saddam Hussein. Fece guerra ai mujahiddin islamici in Afghanistan. Putin deve la sua iniziale ascesa al potere alla ferocia implacabile con cui schiacciò la rivolta musulmana in Cecenia. La sua recente conversione in favore dell’Asse della Resistenza è dettata da opportunismo, convenienza tattica, scambio di favori.

vladimir putin arriva in iran

 

C’è un’analogia con l’alleanza tra Iran e palestinesi. Nel 1979, quando l’ayatollah Khomeini impose la sua teocrazia a Teheran, nulla lo predisponeva ad allearsi con il leader dell’Olp Yasser Arafat, un nazionalista laico che diffidava dei religiosi. Khomeini vide però l’opportunità di impadronirsi della questione palestinese per il proprio disegno: ricostruire un imperialismo persiano ai danni delle nazioni arabo-sunnite, in particolare contro la monarchia saudita. 

 

Atteggiarsi a protettore dei palestinesi e promettere morte a Israele fu una scelta cinica di Khomeini per i suoi fini di dominio geopolitico in Medio Oriente; non ha portato fortuna ai palestinesi.

idlib siria putin assad

 

Nel penultimo capitolo di questa vicenda l’Iran ha fornito armi alla Russia — missili e droni — per continuare la sua guerra d’aggressione in Ucraina. È stato un appoggio militare prezioso, quanto quello della Corea del Nord (chi si rivede: l’Asse del Male di Bush Jr?) e quello mascherato ma poderoso della Cina.

 

Putin ha mandato in missione a Teheran il suo consigliere strategico Sergei Shoigu per sancire lo scambio di favori: così come l’Iran ha fornito armi per bersagliare la popolazione civile ucraina, ora la Russia manda sistemi di difesa antiaerea ai Guardiani della rivoluzione islamica. Ma il do ut des è più ampio, al di là degli scambi militari si allarga a un interesse strategico.

 

putin

Per Putin il massacro di Hamas il 7 ottobre 2023 è stato un meraviglioso regalo: ha distolto risorse e attenzione degli Stati Uniti verso un nuovo fronte, riducendo l’impegno per l’Ucraina. Putin ha interesse a che il conflitto in Medio Oriente si allarghi e si perpetui, donde il sostegno all’Iran la cui dirigenza religiosa è sempre fedele alle tre missioni sacre ereditate da Khomeini: distruggere Israele, cacciare l’America dal Medio Oriente, conquistare la Mecca e Medina sottraendo ai sauditi i luoghi sacri dell’Islam.

 

Xi Jinping per adesso ha tenuto una posizione diversa da Putin. Certo la Repubblica Popolare — che non esita a deportare in «campi di rieducazione» i suoi musulmani uiguri per estirpargli la religione dalla testa — mantiene rapporti eccellenti con l’Iran da cui importa tanto petrolio. Però due iniziative recenti della diplomazia cinese sono positive: Pechino ha mediato per il ripristino di relazioni diplomatiche fra Iran e Arabia saudita; e i suoi buoni uffici hanno consentito un riavvicinamento, sulla carta, tra le varie fazioni palestinesi incluso Hamas e l’Autorità della Cisgiordania. 

XI JINPING ABBRACCIA VLADIMIR PUTIN

 

E bisogna sperare che il vertice delle nazioni islamiche riunito a Riad — con la presenza di una delegazione iraniana nella capitale saudita — metta finalmente in moto una iniziativa diplomatica araba, che finora non è stata all’altezza della tragedia di Gaza.[…]

vladimir putin e xi jinping a pechino

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...