geert wilders

SOTTO CON LA “NEXIT”! OLANDA ALLE URNE CON L'INCUBO WILDERS - ANTI-ISLAM E CONTRO L’UE: IL TRUMP ORANJE IN TESTA NEI SONDAGGI - GLI ELETTORI: “VOGLIAMO L'OLANDA FUORI DALL'UNIONE EUROPEA: DOBBIAMO POTER DECIDERE SULLE LEGGI” - MA IL PIL E’ IN CRESCITA E LA DISOCCUPAZIONE IN CALO...

WILDERSWILDERS

Paolo M.Alfieri per Avvenire

 

A venticinque minuti di treno dai canali di Amsterdam, Almere, la più giovane tra le città dei Paesi Bassi, è un punto di partenza ideale per capire dove va l' Olanda, dove va quel calderone di culture a cui per decenni l' Europa tutta ha guardato con ammirazione e malcelata invidia.

 

Perché se c' è stato un tempo in cui a queste latitudini anche il multiculturalismo aveva trovato una propria identità, oggi ci si interroga su un' integrazione che appare, se non fallita, certo sempre più a rischio. Costruita alla fine degli anni Settanta, Almere oggi conta 200mila abitanti, soprattutto pendolari: circa il 40 per cento di loro sono immigrati.

 

Soprattutto, Almere è la roccaforte per eccellenza del Partito della libertà (Pvv) di Geert Wilders, il "Trump olandese" che punta a sbancare le elezioni del 15 marzo diventando primo partito con una campagna a base di slogan anti- islamici e contro l' Unione Europea. Qui Wilders già nel 2010 aveva vinto per la prima volta le amministrative con il 22% dei consensi, un successo poi bissato nel 2014.

 

GEERT WILDERSGEERT WILDERS

Oggi i sondaggi locali gli attribuiscono fino al 30%, mentre a livello nazionale è intorno al 16%. e si giocherà il primato con i liberali del Vvd del premier Mark Rutte, ora al 16,3%. «Dopo la vittoria della Brexit in Gran Bretagna e di Trump negli Usa sarebbe la terza ondata di populismo a trionfare, in attesa delle successive presidenziali francesi. Attenzione però, ogni caso è a sé, sarebbe comunque fuorviante parlare solo di una rivolta contro l' establishment », sottolinea Claes de Vreese, analista politico della Universiteit van Amsterdam.

 

«Certo che voterò per Wilders, voglio la "Nexit", l' Olanda fuori dall' Unione Europea: il mio Paese deve poter decidere le sue leggi», taglia corto Gertrude, 43 anni, che al mercato centrale di Almere in Stadhuisplein, la piazza del Municipio, dà una mano al banco dei formaggi di un' amica. «Sì ma i nostri prodotti, anche i nostri formaggi, noi li vendiamo proprio all' Europa. Se non ne faremo più parte sarà molto più difficile fare affari», replica, pragmatico, Jan, che ancora non ha deciso per chi votare.

 

salvini wilders le pen petri salvini wilders le pen petri

E quindi l' Ue certo, ma con un Pil in crescita del 2,1% nel 2016 (terzo Pil pro-capite più alto dell' Eurozona) e una disoccupazione scesa al 5%, l' economia sta scivolando tra le questioni secondarie, nonostante qui soffi la stessa frustrazione nei confronti della globalizzazione e delle élite politiche che ha già spazzato le città britanniche e la Rust belt americana. A dominare il dibattito, però, è soprattutto l' immigrazione. «Ci sono troppi, troppi stranieri. L' Olanda è piena, come diceva Pim Fortuyn prima di essere ammazzato», si infervora Machtelde, impiegata d' azienda, che per la prima volta in vita sua voterà Wilders.

 

Assassinato nel 2002 da un estremista anima-lista, Fortuyn aveva lanciato l' allarme sulla presunta assenza di volontà d' integrazione della maggior parte degli immigrati, pur non arrivando mai ai toni xenofobi di Wilders. «Il problema non è l' essere islamici o meno, ma che gli stranieri devono accettare il nostro stile di vita. E fino ad allora dobbiamo tenere i confini chiusi», spiega anche Marion, studentessa.

 

Proprio qui ad Almere nel 2012 un guardalinee amatoriale, il 41enne Richard Nieuwenhuizen, venne colpito a calci fino alla morte da sei ragazzi e dal padre di uno di loro durante una partita di calcio giovanile. Gli assalitori erano di o- rigine marocchina. Wilders sottolineò che la morte del 41enne non era «un problema di calcio, ma un problema marocchino», scatenando le solite polemiche ma cogliendo anche gli umori di parte della popolazione.

 

Geert Wilders Geert Wilders

Qualche giorno fa il leader del Pvv è tornato ad attaccare «la feccia marocchina», sostenendo di volersene sbarazzare per «restituire il Paese al popolo olandese». Commenti «riprovevoli», secondo Ebubekir Ozture, direttore di una delle organizzazioni islamiche dei Paesi Bassi: «Non è la prima volta che Wilders usa un linguaggio del genere e probabilmente non sarà l' ultima». L' anno scorso Wilders è stato condannato per incitamento all' odio razziale dopo alcuni commenti fatti in occasione di elezioni locali nel 2014, una condanna definita «politica» dal leader di estrema destra.

 

Nelle scorse settimane il premier Rutte, dal 2012 alla guida di una grande coalizione insieme ai laburisti del Pvda, ha chiarito che mai si alleerà con Wilders per formare un governo. E, nel tentativo di inseguire l' elettorato del leader xenofobo, ha acquistato pagine sui quotidiani per lanciare un appello molto discusso «a tutti gli olandesi». Dopo aver denunciato la perdita dei valori tradizionali nei Paesi Bassi e la minaccia rappresentata da chi viene da fuori, Rutte è stato netto: «Se i nostri valori non vi piacciono, avete un' opzione: andarvene». Un tono che, seppur dettato dalla contingenza elettorale, è parso a molti troppo sbilanciato. E che però gli ha fatto recuperare consensi, tanto che è dato ora una spanna avanti a Wilders.

GEERT WILDERS GEERT WILDERS

 

Nel 2015 le richieste di asilo in Olanda hanno raggiunto la cifra record di 58.900 (per calare poi nel 2016 dopo l' accordo tra Turchia e Ue sui migranti), ma l' associazione "più stranieri uguale più criminalità" è smentita dai fatti. Nell' ultimo decennio i crimini sono calati di un quarto, tanto che un terzo delle celle nelle prigioni olandesi sono vuote e il governo ha già chiuso 19 istituti penali su 60 negli ultimi tre anni, trasfor-mandone altri in centri per richiedenti asilo.

 

A fronte di dati simili, il vero successo di Wilders è stato quello di far passare l' idea di un Paese assediato dallo straniero islamico e in cui è meglio non uscire di casa. «Siamo pronti a ridurre l' influenza dell' islam», è il mantra di Toon van Dijk, che qui ad Almere guida la pattuglia degli otto consiglieri municipali del Pvv e che ora si presenta alla Camera. «La lotta contro l' islamizzazione e l' arrivo degli imam dell' odio nelle moschee è il punto più importante della nostra agenda».

 

Le ultime rilevazioni danno i populisti in leggero ribasso. Dopo aver guidato tutti i sondaggi dell' ultimo anno, ora il Pvv è appena dietro ai liberali di Rutte. C' è chi dice che Wilders, però, godrà dell'"effetto Trump" e che molti olandesi, pur non dichiarandolo, sono pronti a votarlo. Diversi analisti, però, ricordano come in passato il Pvv si sia sgonfiato alla prova delle urne.

 

il leader della destra olandese Gert Wildersil leader della destra olandese Gert Wilders

Lui, Wilders, è sicuro di farcela, anche se poi trovare alleati per governare sarebbe tutta un' altra storia. Nel frattempo da Trump ha copiato lo slogan: «Faremo l' Olanda di nuovo grande», è la sua promessa. Ora, del miliardario, non gli resta che trovare anche i voti.

WILDERS jpegWILDERS jpeg

 

Ultimi Dagoreport

trump zelensky meloni putin

DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….