andrea orlando dems

ORLANDO CONTRO IL CIELO: "LA BOSCHI? HA I TITOLI PER RICANDIDARSI MA IL PD VALUTI CHI PORTA PIÙ VOTI" – LA MAZZATA A RENZI: "HA FATTO TROPPI ERRORI, SUPERIAMO LA SUA LEADERSHIP SOLITARIA"

Carlo Bertini per la Stampa

 

orlando como marcia antifascista

«Superiamo definitivamente la leadership solitaria di Renzi», dopo tutto quel che è successo la fase che si apre impone «una maggior collegialità delle scelte», anche per evitare errori come quello di «costruire delle buche nelle quali poi cadiamo dentro da soli». E ogni riferimento alla commissione d' inchiesta sulle banche è voluto.

 

Non fa sconti Andrea Orlando, che chiede di cambiare passo subito, su tutti i fronti. E sulla candidatura della Boschi, pur senza graffiare, è chiaro: «Questa vicenda non la preclude.

 

Maria Elena ha svolto un ruolo importante ed è una risorsa.

Tutti noi dobbiamo essere sottoposti dal partito a una valutazione per vedere chi può portare più consensi e chi meno».

 

All' assemblea della sua associazione Dems lei ha lanciato una sfida a Renzi. Chiederà di tornare alle primarie se perderete?

MARIA ELENA BOSCHI

«No, l' esito delle primarie non si discute. Io chiedo di dare dignità pubblica ad una linea di costruzione del centrosinistra, che oggi si è riconosciuta come necessaria obtorto collo: e di fare scelte conseguenti. Ci sono dirigenti - e penso a Zingaretti, Merola o la Finocchiaro a livello di governo - in grado di interpretare questo spirito almeno con la stessa credibilità di chi ha sostenuto al congresso la linea dell' autosufficienza».

 

Renzi dovrebbe investire Gentiloni della guida della coalizione?

«In parte lo sta facendo. Sta provando a dare il segno di una pluralità di opzioni che il Pd può mettere in campo, tra le quali Gentiloni, che ha un ruolo rilevante».

 

Potrebbe essere un modo per riagganciare Liberi e uguali?

«Non credo che il problema sia l' investitura di Gentiloni. Il discorso sulla premiership, a questo punto, viene dopo le elezioni. Invece c' è una pericolosa tentazione di LeU a prendere le distanze dal Pd, anche a costo di dover teorizzare il dialogo con forze populiste. È difficile criticare la politica sui migranti del Pd e cercare un dialogo con i 5 stelle. Fanno molti sconti ai grillini che a noi non vengono offerti. Un movimento anti-europeista e contro lo Ius soli che sui migranti va a braccetto con Salvini...».

 

ANDREA ORLANDO

Hanno solo l' obiettivo di tirar giù Renzi dal trono?

«Sì e mi pare sbagliato sotto un duplice aspetto. Il problema non è fare i conti con Renzi, ma con una stagione che non ha avvertito il tema delle disuguaglianze, che riguarda non solo il Pd, ma anche i dirigenti del passato della sinistra degli ultimi venti anni. Il secondo aspetto è che con le sconfitte non si costruisce l' unità. Se vincesse la destra il centrosinistra sarebbe pervaso da recriminazione e vendette».

 

Bisogna evitare di mettere i leader di Pd e LeU uno contro l' altro nei collegi?

«Se ci fosse una via per evitare di lacerarsi sarebbe auspicabile. Daremmo il segnale che concentriamo il nostro sforzo contro la destra».

 

orlando renzi franceschini

Oggi il problema sono tornate a essere le banche: anche grazie alla commissione d' inchiesta?

«Il conflitto in commissione può essere utile a individuare i problemi, ma se non indichi una soluzione rischi di restarne prigioniero. Speriamo che qualcuno proponga quale possa essere la soluzione sul tema dei controlli Bankitalia e Consob, altrimenti sembrerà che tutto sia finalizzato solo a costruire un ring. Trovo legittima l' aspirazione a togliersi dal banco degli imputati sulla questione banche, ma non è sufficiente: se c' è un problema bisogna indicare la riforma di sistema che si vuole per migliorare la vigilanza o la politica delle aggregazioni».

 

renzi orlando emiliano

Per voi la Boschi va ricandidata?

«Io credo che abbia i titoli per ricandidarsi e che questa vicenda non debba precluderlo.

Ognuno di noi deve valutare che contributo può dare alla campagna elettorale. Penso che sia giusta una valutazione del partito per stabilire chi può portare più voti o meno voti.

Una valutazione che va fatta insieme in modo libero e senza steccati correntizi. Ma tocca al segretario proporre un percorso per mettere in campo la classe dirigente migliore per portare consensi»

ORLANDO MINNITIORLANDO E FRANCESCHINIRENZI E ORLANDOMARIA ELENA BOSCHI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....