giorgia meloni ursula von der leyen

LA PACCHIA È FINITA: GIORGIA PORTA A CASA SOLO UNA SFILZA DI "NO" – MODIFICHE AL PNRR? MOLTO LIMITATE. ENERGIA? I PROVVEDIMENTI DI FONDO SONO QUELLI GIÀ APPROVATI - SUI MIGRANTI, BRUXELLES CONSIDERA DOVEROSO IL SALVATAGGIO IN MARE, RICORDA CHE ESISTE GIÀ UN ACCORDO SULLA DISTRIBUZIONE DEI NUOVI ARRIVI, CHE ALTRI PAESI COME QUELLI DELL'EST STANNO OSPITANDO MILIONI DI UCRAINI - SU TUTTO, POI, RESTA IL "NODO DEI NODI" ITALIANI: IL DEBITO PUBBLICO – IL GOVERNO MELONIANO SARÀ GIUDICATA DAI FATTI E NON DAGLI SLOGAN DEL PASSATO PIÙ O MENO RECENTE…

Claudio Tito per “la Repubblica”

 

ROBERTA METSOLA GIORGIA MELONI

«La linea di fondo al momento non può cambiare». Una frase ripetuta sostanzialmente in ognuno dei tre colloqui sostenuti a Bruxelles da Giorgia Meloni. Ha accompagnato prima l'incontro con Roberta Metsola, poi quello con Ursula Von Der Leyen e quindi l'ultimo con Charles Michel. La risposta dell'Ue ai temi sollevati dalla premier italiana è stata dunque questa.

 

Nel carniere della neo premier è così entrato ben poco di concreto. Unico punto sul quale si è registrata totale intesa tra i padroni di casa e l'ospite, il sostegno all'Ucraina.

Se la presidente del consiglio italiana si aspettava di poter far cambiare idea ai vertici europei con un solo appuntamento, ecco forse dovrà rivedere i suoi conti. Poi, certo non si è trattato di un esordio segnato da liti, scontri o freddezza. Niente di tutto questo. «Grazie Giorgia Meloni per il forte segnale lanciato con la tua visita alle istituzioni europee nel tuo primo viaggio all'estero.

 

GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN

È stata una buona occasione - è stato il tweet con cui la presidente della Commissione ha commentato il colloquio - per scambiare opinioni su temi critici che vanno dal sostegno all'Ucraina, all'energia all'Italia, al NextGenEU e alla migrazione».

 

Ma nel merito, alla fine, il giudizio comunitario sui dossier più cari al nuovo governo italiano non è cambiato. E nemmeno era possibile modificarlo in questo momento: dalla necessità di ridurre il debito pubblico all'attuazione senza modifiche (se non molto limitate) al Pnrr, dalla gestione dei migranti all'energia.

 

giorgia meloni charles michel 3

E questo nonostante tutti i tre i suoi interlocutori la presidente del Parlamento europeo, quella della Commissione e quello del Consiglio europeo - le abbiano riconosciuto di non essersi presentata a Bruxelles con un'agenda volta a squassare gli attuali equilibri. Del resto, gli uffici di Bruxelles avevano preparato questo appuntamento evitando con cura di costruire una barriera di pregiudizi e negatività formali.

 

Da giorni, soprattutto Von Der Leyen e Michel, spiegavano a tutti i loro interlocutori preoccupati dall'avvento della destra italiana, che ci saranno comunque le condizioni per lavorare con l'esecutivo di Roma e che la "squadra" meloniana sarà giudicata dai fatti e non dagli slogan del passato più o meno recente. Un modo per dire: se verranno rispettate le regole e gli impegni, non ci saranno problemi.

 

giorgia meloni roberta metsola 7

In caso contrario i problemi emergeranno anche in maniera esplicita. Non è un caso che Meloni per descrivere la discussione abbia usato ieri un aggettivo, «franca», cui in diplomazia si ricorre per spiegare che le posizioni sono diverse e che sono state esplicitate in maniera molto netta. «Mi pare che dal punto di vista anche personale, umano, l'interlocuzione - ha sottolineato la presidente del consiglio - sia stata molto franca e positiva. Ho trovato orecchie disponibili all'ascolto».

 

Ma l'esito finale, comunque, non ha accolto le aspettative di Meloni che ha esordito puntando sulla «difesa dell'interesse nazionale». Sul Pnrr, ad esempio, sia Von Der Leyen sia Michel hanno ribadito che modificare sensibilmente il piano può essere pericoloso. Sebbene la leader di Fdi abbia più volte richiamato l'attenzione su «come riuscire a lavorare insieme per implementare il Pnnr» e «ragionare sulle grandi priorità, come la questione energetica».

 

giorgia meloni ursula von der leyen

Stesso discorso sui migranti. La premier ha insistito sulla necessità di dare «priorità alla difesa dei confini esterni». Bruxelles considera doveroso il salvataggio in mare degli essere umani, ricorda che esiste già un accordo volontario sulla distribuzione dei nuovi arrivi, che altri Paesi come quelli dell'est stanno ospitando milioni di ucraini e che si sta lavorando ad un nuovo provvedimento ma non prima di un anno.

 

Sull'energia, poi, difficilmente si potranno fare passi avanti nella direzione immaginata dal centrodestra in campagna elettorale. Tutti le hanno spiegato che i provvedimenti di fondo sono quelli già approvati: in particolare il RepowerEu.

 

Fondi nuovi sul modello Recovery sono da escludere e che non ci potranno essere disposizione dirette dell'Ue sulle bollette. Meloni chiede «soluzioni concrete». Ma si dovrà verificare a fine mese la praticabilità del tetto al prezzo del gas. Ipotesi, peraltro, che sta diventando sempre più critica.

 

giorgia meloni charles michel

Su tutto, poi, resta il "nodo dei nodi" italiani: il debito pubblico. L'inquilina di Palazzo Chigi ha fatto notare che stanno «andando di corsa per approvare la legge di Bilancio».

L'invito a controllare debito e deficit è stato rimarcato. Una sollecitazione che equivale ad evitare scostamenti eccessivi in questa manovra.

 

Anche in vista della riforma del Patto di Stabilità che mercoledì prossimo sarà presentato dalla Commissione e che seppure alleggerirà le procedure per il rientro dal debito eccessivo, nello stesso tempo introduce un meccanismo che obbliga a negoziare con la Commissione i risparmi da effettuare. Nessuna lite palese, dunque. Ma a Bruxelles nessuno ha fatto sconti al nuovo esecutivo italiano. Adesso conta la prova dei fatti.

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…