PADOAN E RENZI GIOCANO AL POLIZIOTTO BUONO E QUELLO CATTIVO: MATTEUCCIO FA IL PAROLAIO OTTIMISTA E IL MINISTRO LAVA I PANNI SPORCHI PARLANDO DI RIPRESA DEBOLE, DISOCCUPAZIONE ENORME E ALTA INSTABILITÀ

Sandro Iacometti per “Libero quotidiano”

 

r RENZI PADOAN huge r RENZI PADOAN huge

Accordo pieno con il «rigorista » Wolfgang Schaeuble (messo addirittura nero su bianco in un intervento a quattro mani sul Wall Street Journal), rispetto totale di tutti i vincoli europei e perplessità sulla crescita italiana. Dopo la plateale smentita delle proposte sugli eurobond avanzate dal sottosegretario Graziano Delrio, Pier CarloPadoan continua a tracciare i confini del doppio forno sulle politiche economiche.

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Da una parte c’è il premier Matteo Renzi, che sbandiera ogni cinque minuti il via libera alla flessibilità ottenuta dal Consiglio europeo, che risponde a brutto muso alla Germania, accusandola di avere lei per prima violato le regole, che mette in riga la Bundesbank, ricordandole che non si deve occupare di politica, che sprizza ottimismo da tutti i pori, sostenendo che gli 80 euro stanno mettendo il turbo all’economia.

 

Dall’altra c’è il ministro dell’Economia, il tecnico arrivato dal Fondo monetario internazionale, che non perde occasione per ricordare che le regole si devono rispettare, che la stabilità è importante e che le cose non vanno così bene come si potrebbe immaginare. Il programma economico del governo B è andato inscena qualche giorno fa sulle pagine del Wall Street Journal dove Padoan ha firmato un articolo insieme al ministro delle Finanze di Berlino per illustrare i prossimi passi del semestre europeo.

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

L’idillio con il collega tedesco non poteva essere più totale. A partire proprio dalla flessibilità, che non è un imperativo da mettere subito in pratica,ma una parola che andrà declinata alla fine di un percorso a tappe il cui presupposto è che i trattati e le regole non si cambiano. Altro che rivoluzione. «Noi crediamo», scrivono i due ministri, che la crescita può essere raggiunta applicando in pieno l’attuale intelaiatura finanziaria europea».

 

Detto in altre parole: la soglia del 3% per il deficit sarà pure, come dice Renzi,un vincolo difficile da spiegare e da rispettare, ma è prevista da Maastricht e non si tocca. Lo stesso vale per gli obiettivi di rientro di debito e deficit, che devono puntare rispettivamente al 60%  del Pil e al pareggio di bilancio. Al limite si può tornare a ragionare, e questa volta tentando di portare qualcosa a casa, su quali investimenti escludere dal patto di Stabilità per favorire lavoro e sviluppo.

 

RENZI E PADOAN RENZI E PADOAN

La flessibilità possibile è tutta qui,nello scorporare dal bilancio pubblico, ai fini dei vincoli europei, alcune spese destinate alle infrastrutture o all’occupazione. Una possibilità già prevista dagli accordi di Maastricht e finora negata all’Italia. S e la stella polare è il rispetto delle regole,ulteriori sacrifici (quegli sforzi aggiuntivi chiesti dall’Europa che altro non sono che una manovra correttiva) non sono affatto esclusi.

 

Ieri, infatti, il ministro dell’Economia ha spiegato che la ripresa economica «è ancora debole», che in molte aree «gli investimenti sono molto bassi» e che «la disoccupazione resta fortemente alta ». Il problema, ha detto Padoan, intervenendo alla conferenza internazionale delle Casse depositi e prestiti di diversi Paesi, è che «l’incertezza macroeconomica e l’instabilità politica in alcuni Paesi hanno peggiorato la crisi, noi abbiamo bisogno di trovare una soluzione per fronteggiare l’attuale basso e inadeguato livello di investimenti ». Insomma,una catastrofe.

merkel schaeuble germania merkel schaeuble germania

 

E le notizie che arrivano dall’Istat sui conti pubblici non sembrano migliorare di molto il quadro. Il rapporto il deficit/ pil nel primo trimestre 2014 si sarebbe attestato al 6,6%, in leggero calo rispetto al 7,3% del primo trimestre 2013. Su base congiunturale, però, il deficit/pil risulta in netto rialzo: nel quarto trimestre 2013 era al 2,8%, mentre nel terzo era al 3,5% e nel secondoal3,8%.

 

Per trovare un valore analogo al 6,6% bisogna tornare indietro al primo trimestre del 2012, quando si attestò al 6,5%. In leggero calo la pressione fiscale: nei primi tre mesi del’anno è stata pari al 38,5%, in calo di 0,3 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Per quanto riguarda il bilancio dello Stato, il saldo primario (indebitamento al netto degli interessi passivi) nel primo trimestre è risultato negativo a 8.140milionidieuro (era stato -9.948milioninel corrispondente trimestre del 2013).

matteo renzi e angela merkel matteo renzi e angela merkel

 

RENZI E MERKEL A BERLINORENZI E MERKEL A BERLINO

Il saldo corrente (risparmio) è invece risultato negativo per 17.684milioni di euro, in miglioramento rispetto ai -18.815 milioni registrati nel corrispondente trimestre dell’anno precedente. Quanto alla domanda interna, il potere di acquisto delle famiglie consumatrici nel primo trimestre è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedentee dello 0,2% rispetto al 2013. In leggera ripresa la spesa delle famiglie, cresciuta dello 0,2%. twitter@sandroiacometti

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…