renato brunetta

PAGATELI DI PIÙ! - LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SI È ACCORTA DI ESSERE POCO ATTRATTIVA NEI CONFRONTI DEI GIOVANI TALENTI CHE SERVONO AL SUD PER I PROGETTI DEL RECOVERY PLAN - IL MINISTRO BRUNETTA: "SE OFFRI UN CONTRATTO A TERMINE E LIVELLI SALARIALI NON DI MERCATO TI FANNO UN SORRISO E TI DICONO NO GRAZIE" - LO STIPENDIO PROPOSTO È DI 1.400 EURO LORDI: SI STUDIANO PERCORSI DI CARRIERA INTERNI, SALARI ACCESSORI E UN'AREA DI "ALTE PROFESSIONALITÀ" PER MIGLIORARE L'OFFERTA...

Andrea Bassi per "Il Messaggero"

 

RENATO BRUNETTA

La pubblica amministrazione rischia di essere poco attrattiva nei confronti dei giovani talenti. Soprattutto quelli di cui lo Stato ha più fame: ingegneri, informatici, esperti di analisi dei dati.

 

Una questione delicata. Soprattutto alla vigilia della partenza dei progetti del Recovery plan, che di quei profili tecnici hanno un bisogno estremo. E che il problema vada affrontato il ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta non lo nasconde.

 

«Se offri un contratto a termine e livelli salariali non di mercato», ha spiegato ieri parlando in Commissione Affari Costituzionali al Senato, dove è in discussione la conversione in legge del decreto sul reclutamento nella pubblica amministrazione, «il professionista super-qualificato ti fa un sorriso e ti dice no grazie».

 

RENATO BRUNETTA

Per Brunetta, insomma, «questo è il problema dei problemi». E non è un caso che il ministro ne abbia parlato proprio ieri. Martedì si è concluso il concorso per il Sud, quello per la ricerca di 2.800 tecnici qualificati per spendere bene i fondi di coesione. È stato un flop.

 

RENATO BRUNETTA

Gli idonei, nonostante la procedura sia stata riaperta ammettendo allo scritto tutti quasi i 100 mila partecipanti, sono stati poco più della metà. Il 47% dei posti è rimasto scoperto. Il combinato disposto di contratti a termine e inquadramenti da 1.400 euro lordi al mese non è attrattivo. Soprattutto per i candidati migliori.

 

RENATO BRUNETTA

Già, ma come se ne esce? Brunetta ha spiegato che la questione salariale andrà affrontata. In realtà già il decreto sul reclutamento mette in campo degli strumenti. Ci sono, per esempio, i percorsi di carriera interni, con la possibilità di passare da un'area a quella superiore senza dover fare un concorso pubblico ma solo con una valutazione del merito. C'è la quarta area, quella delle «alte professionalità», che verrà creata e inserita nel nuovo contratto di lavoro con stipendi migliori.

 

C'è persino la possibilità (per il 30 per cento dei posti disponibili), di poter accedere alla dirigenza dall'interno. E poi c'è lo sblocco del salario accessorio. Premi e produttività possono contribuire ad aumentare le retribuzioni dei più meritevoli. Su questo, ha promesso Brunetta, in legge di stabilità saranno stanziati dei fondi.

 

renato brunetta mario draghi

GLI OPEN DAY

L'idea del ministro è anche un'altra. Coinvolgere il più possibile studenti e territori nei progetti del Recovery. Per questo saranno proposti degli Open Day nelle Università, nei territori su cui insisteranno i progetti del Piano. «Sarà l'occasione», ha spiegato Brunetta, «per coinvolgere gli studenti, ma anche i sindaci, le imprese e i professionisti, nel cambiamento in atto e per raccontare la ricchezza di opportunità che si apriranno nella Pubblica amministrazione».

 

RENATO BRUNETTA

Negli emendamenti al decreto reclutamento, poi, sarà affrontato e risolto un altro tema che preoccupa molto soprattutto i sindaci: quello della mobilità orizzontale. La Commissione europea ha imposto che fosse eliminata la necessità per i dipendenti che vogliono cambiare amministrazione, di dover ottenere un nulla osta da quella di appartenenza. La preoccupazione dei sindaci è che i loro dipendenti vogliano andar via verso uffici di enti più grandi o amministrazioni che pagano meglio.

 

Brunetta ha detto che la questione sarà risolta dando la possibilità ai Comuni, in deroga ai tetti, di poter assumere sostituiti dei dipendenti che chiedono il trasferimento. Il dipendente non potrà lasciare l'amministrazione fino a quando il suo sostituto non avrà preso servizio.

 

Prima di Brunetta è intervenuta in Commissione anche la ministra della giustizia Marta Cartabia. Tra le altre cose ha annunciato che il bando per l'assunzione dei primi 8.500 addetti dell'ufficio del processo è in fase di elaborazione e sarà pubblicato entro la fine del mese. Resterà aperto fino a settembre e i vincitori entreranno in servizio dal primo gennaio del 2022.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....