pendolari frecciarossa trenitalia

E IO PAGO! REGIONI E TRENITALIA SI SCARICANO LE RESPONSABILITA’ SULL’ALGORITMO CHE STANGA I PENDOLARI – ALLA FACCIA DELL’UNITA’ D’ITALIA: L’AUMENTO SCATTA QUANDO IL TRENO PASSA DA UNA REGIONE ALL’ALTRA – I PASSEGGERI PRONTI ALLA CLASS ACTION

 

Silvia Bignami e Paolo G. Brera per la Repubblica

 

pendolari torino milanopendolari torino milano

Tutta colpa dell’algoritmo: arrivato lui, era il 2007, noi paghiamo il treno più caro. Doveva servire a definire, con l’algida precisione della matematica, la giusta tariffa per i treni interregionali, ma è diventata una trappola per viaggiatori e pendolari. La scoperta la fece due anni fa l’associazione Assoutenti, allarmata dal comitato pendolari della Genova-Milano a cui non tornavano i conti: com’è possibile che l’abbonamento di seconda classe tra Genova e Milano lo paghiamo 38 euro più di quanto pagheremmo l’abbonamento sulle singole tratte regionali che lo compongono, cioè quelle di Liguria, Piemonte e Lombardia in cui transita il treno?

 

pendolari torino milano pendolari torino milano

Il guaio sono i confini: se li superi, arriva la mazzata. Tra Ancona e Pescara fanno 36 euro più della somma dei suoi tratti marchigiano e abruzzese; tra Torino e Milano, 33 euro più delle sezioni piemontesi e lombarde. La formula matematica è sbagliata, o quanto meno iniqua, e lo è da dieci anni.

 

Sulla Genova-Milano 46 chilometri sono in Liguria (Genova-Arquata Scrivia); 30 in Piemonte (Arquata Scrivia-Tortona) e 82 in Lombardia (Tortona-Milano). Il biglietto costa 159 euro: quando Assoutenti, allarmata dal comitato dei pendolari della Genova Milano, ha calcolato quale sarebbe il prezzo del biglietto se quei 158 chilometri fossero stati percorsi in una sola delle tre regioni coinvolte, ha scoperto che in Piemonte se la sarebbe cavata con 133 euro (26 in meno); in Lombardia con 118 euro (31 in meno); e in Liguria addirittura con 116 euro e mezzo, con uno sconto di 42 euro e mezzo sul mensile versato a Trenitalia. Metà del bonus ricevuto dal governo Renzi sacrificato sull’altare di un algoritmo impazzito.

algoritmo algoritmo

 

La storia la racconta Enrico Pallavicini, responsabile dei 121 comitati pendolari di Assoutenti: «Il guaio è che non sono taroccati solo gli abbonamenti. Lo sono anche i biglietti singoli dei treni regionali che attraversano più regioni», e naturalmente sempre in danno di chi viaggia. «Il meccanismo di calcolo è analogo, e l’algoritmo fallace determina anche la corsa singola. Se abbiamo fatto questa campagna per gli abbonati è solo perché loro conservano le ricevute degli abbonamenti».

Enrico PallaviciniEnrico Pallavicini

 

Ma chi si è accorto del baco mangia soldi? «Noi ce ne siamo accorti 5 anni fa — continua Pallavicini — su segnalazione di un pendolare della Genova Milano a cui non tornavano i conti: ha preso la tariffa più cara tra quelle regionali (quella del Piemonte) e si è chiesto: perché io pago più della più cara? Abbiamo cercato l’algoritmo, che è in un verbale della Conferenza delle Regioni, e l’abbiamo dato a un matematico, scoprendo gli errori». Uno per tutti: «Non conteneva lo sconto chilometrico per chi fa più chilometri, considerando separatamente le tratte regionali».

 

Formula sbagliata? «Nessun errore», giura il direttore della divisione passeggeri di Trenitalia, Orazio Iacono: «Nessun errore e nessun baco, l’algoritmo è un modello. Vogliono modificarlo? L’interlocutore non siamo noi, è la Conferenza delle Regioni e Province autonome di cui un funzionario ha scritto l’algoritmo. Per noi è equivalente: proponiamo un servizio che ha un costo, spetta alle istituzioni stabilire quale parte di questo costo far ricadere sulla tariffa pagata dai viaggiatori».

 

stefano bonaccini stefano bonaccini

Il presidente della Conferenza Regioni e Province autonome — Stefano Bonaccini, governatore dell’Emilia Romagna — è un tantino in disaccordo: «È prassi che le manovre tariffarie sovra regionali vengano preventivamente condivise con Trenitalia. Trovo sorprendente che l’azienda oggi si mostri estranea alla definizione dell’algoritmo che fu essa stessa a proporre. La modalità di calcolo fu non solo condivisa ma richiesta da Trenitalia per sopperire a un precedente algoritmo. La nuova modalità ha dimostrato le difformità che oggi Trenitalia riconosce. Da più Regioni è venuta in questi anni la richiesta di riconsiderazione delle tariffe. È inaccettabile che l’azienda oggi dichiari di essere venuta a conoscenza del problema nel 2015».

 

PENDOLARI1PENDOLARI1

E adesso? «Per due anni — dice Pallavicini — c’è stato un rimpallo tra Trenitalia e la Conferenza Regioni e Province, e mai una risposta. A dicembre abbiamo scritto all’ad di Trenitalia, Barbara Morgante: la pazienza è finita, cambiate l’algoritmo o parte una denuncia all’Authority e una class action per dieci anni di biglietti e abbonamenti troppo cari».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....