giorgia meloni nello musumeci

PANE E PA-NELLO – IL MINISTRO DEL MARE, NELLO MUSUMECI, HA VOGLIA DI FARCI RIDERE: “IL GOVERNO MELONI HA ACQUISTATO CONSENSO IN TERMINI DI CREDIBILITÀ INTERNAZIONALE” – “IL RIMPASTO? NON CREDO CI SIA BISOGNO, MA È IL CAPO DEL GOVERNO CHE DEVE DIRE L’ULTIMA PAROLA” – POI NE DICE UNA GIUSTA: “"DAVANTI A NOI CI SONO ALTRE CRITICITÀ COME QUELLE FINANZIARIE” - LO SCAZZO RIENTRATO CON DE LUCA E LA PRUDENZA SUL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA: "CHE LA DATA DEI CANTIERI POSSA ESSERE IL 2024 LO VOGLIO SPERARE, MA..."

 

 

 

Estratto da www.adnkronos.com

 

nello musumeci

[…] Il […] ministro per la Protezione civile e il Mare, Nello Musumeci, ospite di Forum all'AdnKronos […]- "Al governo do il voto di 7-8. […] ha dovuto affrontare mille situazioni difficili, alcune previste altre no e credo che il voto più alto lo si debba alla politica estera. Il punto debole del centrodestra in campagna elettorale - ricorda - sembrava essere la non credibilità […] nel rapporto con le potenze economiche non soltanto europee ma occidentali".

 

"In termini di credibilità internazionale - sottolinea - Meloni ha acquistato ampio consenso perché mostra determinazione, fermezza, libertà di giudizio e questo è il primo essenziale punto critico che il governo ha saputo superare".

 

MUSUMECI ALL ADNKRONOS

[…]  "Davanti a noi - non nasconde Musumeci - ci sono altre criticità come quelle finanziarie, per la pesante eredità ricevuta dai precedenti esecutivi, ma io sono ottimista. E dico che a questo governo non c'è alternativa e non credo ci sia bisogno del rimpasto". Tuttavia, afferma, "è il capo del governo che decide le sostituzioni, sarà lei a dover dire l'ultima parola, ma non credo ci siano valide ragioni per un rimpasto".

 

[…] "Voci sullo spread che sale e difficoltà del governo Meloni? Sembra di stare ai tempi di Monti, o meglio al tempo delle condizioni che determinarono l'avvento del governo Monti che fu una pagina meno felici della storia repubblicana, dice Musumeci.

 

"Lo spread è un elemento contingente, guai se un governo dovesse scrivere la propria agenda su quanto avviene nella finanza internazionale -aggiunge- . Noi riteniamo che ci sia un tentativo della sinistra di mettere in difficoltà il governo, che viene temuto per la fermezza del suo leader e per il consenso diffuso che conquista non solo in Italia". "Possiamo guardare ai prossimi cinque anni", assicura.

GIORGIA MELONI NELLO MUSUMECI

 

[…] La costruzione del ponte che attraverserà lo Stretto di Messina? "Il dossier è seguito da Matteo Salvini, da siciliano posso assicurarle che da sempre ho auspicato la realizzazione del Ponte sullo Stretto, oggi è il Ponte dell'Europa, è una necessità in un Mediterraneo che cambia, il meridione è l'ideale base logistica per le merci, per la movimentazione delle persone e per la strategia energetica". "Che la data dei cantieri possa essere il 2024 lo voglio sperare, ma se si dovesse attender ancora un anno non mi strapperei i capelli, dopo averne attesi 120", conclude.

 

[…] Il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare è poi tornato sul decreto Campi Flegrei: ''Evitiamo le polemiche - dice - ho grande rispetto per tutti i colleghi presidenti di Regione, mi fa piacere che il provvedimento sia stato apprezzato dal presidente della Regione Campania, dall'assessore alla protezione civile e dal sindaci che ricadono lì.

 

nello musumeci

Ci vorrà più denaro? Ma intanto l'ottimo è nemico del buono, cominciamo con quello che siamo riusciti a mettere assieme anche senza il concorso di altre istituzioni''. Musumeci ha chiarito: ''Ho ascoltato una dichiarazione del presidente della Regione De Luca che ha detto 'è un buon provvedimento, è un buon decreto, Musumeci sta lavorando bene'. Altro ragionamento è la mancata partecipazione della Regione al concorso della spesa. Il che non blocca la nostra azione che va avanti. Spiega il presidente De Luca che loro non partecipano perché a suo avviso lo Stato non avrebbe assicurato le risorse legate al fondo di coesione e al Fsc - ha detto il ministro - Sono due argomenti diversi''.

 

GIORGIA MELONI NELLO MUSUMECI

[…]  Sul sistema It-Alert ''contiamo di completare la fase di sperimentazione entro l'anno per poter correggere eventuali incongruenze che dovessero emergere'', ha annunciato. ''Non è che It-alert diventerà il salvavita ma sarà uno dei tanti strumenti che il cittadino avrà per essere avvisato di una condizione di allerta in previsione di un rischio che potrebbe verificarsi ma anche no'', ha aggiunto.

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…