sala maroni referendum

PANICO A SINISTRA, LA GENTE VA ANCORA A VOTARE – MARIO GIORDANO SBERTUCCIA L’INVITO ALL’ASTENSIONE DEL PD PER IL REFERENDUM: SONO COERENTI, SOSTENGONO GOVERNI CHE NESSUNO HA ELETTO – TUTTO IL POTERE AI SALOTTI. IL PD DICE DI ESSERE CONTRO I POPULISTI. MA IN REALTA’ E’ SOLO CONTRO IL POPOLO

 

Mario Giordano per la Verità

 

Il voto? E che cos' è? Si mangia? Si abbina al consommé? Alle tartine di foie gras? No? E allora a che serve questo voto? A nulla, è chiaro. E così anche il giorno dopo la valanga di sì, gira per la strade del Paese politicamente corretto quel certo sdegno un po' da Maria Antonietta con la brioche in mano: il referendum è inutile, non serve a nulla, se tutto va bene lascia tutto come prima, ma in certi casi può essere dannoso, illusorio, poco serio, financo ingannatore e naturalmente plebiscitario.

 

REFERENDUM LOMBARDIA VENETO

E quindi tutti lì a chiedersi: ma a che serve votare? Non se ne può fare a meno? Si sono così abituati a fare e disfare i governi nei salottini riservati, che adesso sembra a loro piuttosto brutto rovinare le abitudini della consorteria con questa mania di chiamare le persone al seggio. Non sarà che adesso, un voto tira l' altro, si mettono in testa di scegliere democraticamente pure il prossimo presidente del Consiglio? Saremo mica impazziti?

 

E così tutti a elogiare il modello regionale Emilia Romagna, che si guarda bene dal rompere le regole della consorteria e dei suoi riti. Pare infatti che l' Emilia Romagna abbia già avanzato richieste al governo per avere più autonomia, come vorrebbero Lombardia e Veneto, ma ecco: l' ha fatto a porte chiuse, aumma aumma, il potere è mio e me lo gestisco io. Soprattutto l' ha fatto senza referendum, perché loro sì che sanno come si fanno le cose, senza scomodare la gente, insomma, senza prendersi questo disturbo di andare al seggio. Niente: si sono asserragliati in una stanza e se la sono cantata e suonata da soli, senza far sapere niente a nessuno. Infatti nessuno se n' era accorto. È questo il «modello», come recita a tutta pagina il Corriere della Sera. Mica quella stramba abitudine di votare, macché.

 

REFERENDUM LOMBARDIA VENETO2

Ed è piuttosto strano, dopo aver raccolto per anni lamenti sull' astensionismo in crescita, scoprire adesso all' improvviso che l' astensionismo, invece, era un bene. Non l' avevamo mai saputo ma era un bene. E che il male, invece, sono quegli oltre 5 milioni di italiani che, senza nemmeno che mamma Rai-Tv li avvertisse (il silenzio è d' oro, si capisce), si sono presi la briga in un giorno di autunno di andare a votare.

 

Ecco quello è proprio una brutta cosa, «a spese e sulla pelle del Paese», come dice il governatore della Toscana Enrico Rossi, una cosa «scorretta», come teorizza Alessandra Moretti del Pd, che nella migliore delle ipotesi «lascia tutto come prima», come spiega il sottosegretario agli Affari regionali, Gianclaudio Bressa, pure lui Pd. «Un referendum imbroglio», come sostiene l' ex senatore dell' Ulivo Furio Colombo; un «referendum non solo inutile ma anche dannoso», come accusa l' economista da salotto Marco Vitale; «una bandiera elettorale che non serviva», come ripete l' industriale da copertina Matteo Marzotto.

 

MASSIMO GILETTI ALESSANDRA MORETTI

Ma si capisce: votare non serve, è chiaro. È così chiaro che l' ha capito anche Gianfranco Librandi, ex Scelta civica oggi Pd, che esce per un attimo dai talk show per bollare il voto come un «tentativo plebiscitario», cioè un tentativo di ottenere consensi. In effetti, come abbiamo fatto a non pensarci?A chiamare le persone al voto, può capitare a volte di ottenere dei consensi. Rischio dal quale, per fortuna, Librandi è assolutamente immune.

 

Avevamo letto con un po' di preoccupazione gli ultimi editoriali di Eugenio Scalfari che inneggiavano all' oligarchia, dicendo che, è chiaro, le cose importanti vanno decise nei salotti che contano, senza lasciar spazio a quella pericolosa deriva chiamata democrazia. Ma pensavamo che fossero solo i deliri di un Fondatore ormai nell' età cui è concesso tutto, anche ruttare alla festa di nozze. Invece no. Scalfari è pienamente lucido. E ha espresso la linea, esplicitando il pensiero dominante della sinistra, soprattutto della sinistra di governo.

gianclaudio bressa

 

Perché se un sottosegretario come Bressa (fra l' altro: quello che dovrebbe materialmente dovrebbe trattare con Lombardia e Veneto) dice che dopo il referendum «tutto rimane come prima», significa che oltre 5 milioni di persone che votano per lui (e per il governo) non contano nulla. Che se ne può fare a meno, insomma. Esattamente come si è fatto a meno dei voti per formare il governo di cui lui fa parte, per altro.

 

Ma certo: perché sentire il parere della gente? Perché sentirla quando si deve formare un governo? Perché sentirla sulle cose da fare? La gente, per dire, non metterebbe mai fra le priorità la legge sullo ius soli. E magari avrebbe qualcosa da dire sulla politica dell' accoglienza di tutti questi anni. Magari la gente avrebbe preferito qualche misura economica più seria, invece delle mancette utili solo a scopi elettorali. O avrebbe preferito che i dirigenti del Pd pensassero a difendere i risparmiatori più che gli amministratori delle banche, specie se questi ultimi sono padri di qualche ministro.

 

SCALFARI

Ma si capisce: queste cose le dice la gente e dunque non bisogna farle. È su questo che si regge una sana democrazia, no? Fare sempre il contrario di quello che vuole la gente. La gente vuole abolire i vitalizi? Noi ce li teniamo. La gente vuole le espulsioni dei clandestini? E noi non le facciamo. La gente vuole evitare di lavorare fino a 70 anni? E noi invece ce la costringiamo. Tiè tiè tiè. Così imparano, la prossima volta a pensare in modo diverso dai salotti. O da Eugenio Scalfari.

Ma come si permettono?

 

In fondo è un vizio antico della sinistra. Non ha mai accettato le vittorie elettorali di Berlusconi, per dire, non si è mai data pace che ci fossero elettori diversi dai lettori di Repubblica. È sempre stata una cosa più forte di loro: o la gente vota per la sinistra o fa schifo. Adesso si sono perfezionati: siccome la gente ha votato il referendum non solo fa schifo la gente, ma fa schifo anche il referendum. Il voto in sé, ecco, è un po' schifoso. O almeno: è inutile, plebiscitario, imbroglione, dannoso, scorretto, tutto quello che volete, basta non doverne tener conto. Perché è più forte di loro.

ELEZIONI

 

Proprio non ce la fanno. Se li togli dai giochini asfittici dei loro salottini, dalla canasta politica con cui pretendono di decidere le sorti del Paese, se li costringi a confrontarsi con la realtà che è un po' diversa dalla loro ovattata stanza dei bottoni, si sentono perduti. Non riescono proprio ad accettare che esistano delle persone che hanno un' idea, un' anima, una passione, una storia, magari diversa dalla loro (pensate che assurdità), e che pretendono financo di essere ascoltate. Sono fatti così, che ci volete fare? Dicono di essere contro i populisti. Ma in realtà sono solo contro il popolo.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…