paolo savona euro

“L’ORGANIZZAZIONE EUROPEA E’ INCAPACE DI CREARE STABILITÀ FINANZIARIA” - PAOLO SAVONA: “OGNI TANTO ANCHE I PIÙ ACCESSI MEDIA CHE DIFENDONO AD OLTRANZA L’ATTUALE ARCHITETTURA POLITICA DELL’UE DANNO SPAZIO A VOCI CHE SOSTENGONO LA NECESSITÀ DI UNA RIFORMA DEI TRATTATI EUROPEI, FORSE NEL TENTATIVO DI RICOSTITUIRSI UN’IMMAGINE DI INDIPENDENZA CULTURALE E POLITICA CHE HANNO PERDUTO…”

Testo di Paolo Savona pubblicato da https://www.startmag.it

 

il ministro paolo savona

Il bla bla bla di questi mesi del mondo della politica e produttivo sulle sorti tragiche dell’Italia nell’Unione – un termine che già di per sé suscita interrogativi – cela una realtà ormai di tutta evidenza: l’indubbia capacità dell’organizzazione europea di creare stabilità finanziaria, oltre che monetaria, e di tenere a bada gli arrabbiati di cui parla Sommella, ma non quella di creare sviluppo e dare una risposta ai cittadini, per fortuna non ancora del tutto arrabbiati.

 

Ogni tanto anche i più accessi media che difendono ad oltranza l’attuale architettura e politica dell’Ue danno spazio a voci che sostengono la necessità di una reinterpretazione/riforma dei Trattati europei, forse nel tentativo di ricostituirsi un’immagine di indipendenza culturale e politica che hanno perduto con le loro accese polemiche e gli scarsi argomenti fondati.

 

wolfang munchau

Anche in questi casi, tuttavia, è importante per loro che le affermazioni provengano da persone, preferibilmente straniere, che non abbiano poteri per avviare un discorso concreto al quale non offrono alcun sostegno. Recentemente lo ha fatto Repubblica con l’opinionista Wolfang Munchau e il Corriere con il prof. Mauro Magatti, ma questi sassi gettati nello stagno lasciano solo un breve segno.

 

Sugli studi avanzati da centri di studio ben organizzati e considerati cade un silenzio (come suol dirsi) assordante, come è stato l’ultimo in ordine di tempo diffuso dall’Institute of International Finance di Washington, che giudica le politiche europee di austerità una scelta errata, avendo avuto e hanno tuttora un effetto contrario a quello desiderato.

 

MERKEL JUNCKER1

A scanso di equivoci così diffusi nel nostro Paese, non sto parlando di problemi contingenti, ma di come discutere di quale visione di più lungo periodo deve guidare le scelte dell’Unione Europea per imprimere un andamento tale da curare la sua “zoppia” (come noto un termine usato da Ciampi) al fine di dimostrare che questa malattia non sia congenita. Viviamo un periodo di lenta transizione del Parlamento europeo, della Commissione e della Bce che si avrà il suo apice nelle elezioni del maggio del 2019 e continuerà per tutto l’anno.

 

È perciò quasi impossibile aprire un dialogo con gli attuali protagonisti che vada al di là del contingente e dello specifico. Spero che i danni di questo “vuoto di riferimento” non siano irreparabili. Tuttavia l’Italia non può attendere perché deve fronteggiare i rischi di una ricaduta nella recessione produttiva dovuta a prevalenti motivi geopolitici, che preludono a una crescita della disoccupazione e della povertà, già a livelli politicamente inaccettabili.

 

matteo salvini luigi di maio

Se i governanti europei non mostreranno la saggezza minima necessaria per offrire una risposta a questa situazione comune agli Stati membri, gli “arrabbiati” aumenteranno.

 

La mia opinione è che basterebbe iniziare almeno a discuterne nei modi proposti dal documento da me inoltrato per conto del Governo a Strasburgo, Bruxelles e Francoforte. Se i responsabili non vorranno discuterne, voi stessi dovrete trarne le conseguenze nel corso di questo incontro.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....