mitterand mazarine

MITTERAND SECRETS - PARLA L’AMANTE DELL’EX PRESIDENTE FRANCESE: “IL SOLO REGALO CHE MI HA FATTO E’ STATA MIA FIGLIA MAZARINE” - IL RACCONTO DELLE ULTIME ORE DI MITTERAND: “IL MEDICO GLI FECE UN’INIEZIONE PER FARLA FINITA”

Leonardo Martinelli per “la Stampa”

 

MITTERAND PINGEOT 4MITTERAND PINGEOT 4

Era il primo dicembre 1986. Quella sera al museo d’Orsay, nuovo polo culturale parigino, ricavato in un’ex stazione ferroviaria davanti alla Senna, arrivò il presidente François Mitterrand: una visita privata, prima dell’inaugurazione. E con lui Valéry Giscard d’Estaing, il suo predecessore, e il sindaco di Parigi, Jacques Chirac. Come guida si profilò un’elegante signora in bianco, con un ampio mantello rosso che le scendeva sui fianchi.

 

anne pingeot mazarine pingeot 1anne pingeot mazarine pingeot 1

Era la curatrice del nuovo museo, Anne Pingeot, esperta di sculture dell’Ottocento. Aveva ideato quel progetto con l’architetto Gae Aulenti. Le foto dell’epoca mostrano un Mitterrand giulivo, con quel sorriso machiavellico che sapeva fare lui.
 

La rivelazione
Ma perché? Solo il giorno del suo funerale, più di nove anni dopo, si capì il perché. La Pingeot apparve dietro al feretro con la figlia Mazarine: era la sua amante. O meglio, la sua seconda donna, quella segreta. Chirac e Giscard conoscevano da anni la storia. E così Mitterrand aveva ridacchiato quella sera all’Orsay.

 

Oggi la Pingeot ha 72 anni. E ha deciso di parlare. È appena uscita l’ennesima biografia dell’uomo politico francese («François Mitterrand» e nel sottotitolo: «Ritratto di un ambiguo», edito da Nouveau Monde). Ebbene, l’autore, Philip Short, ex giornalista della Bbc, è riuscito a intervistare la Pingeot, che era rimasta muta fino ad ora. E che ha parlato con franchezza.
 

anna pingeot mazarine pingeotanna pingeot mazarine pingeot

Una lunga relazione

Per lei Mitterrand «era il rinnovamento permanente. Sono stati trentadue anni di vita intensa, di felicità... e di infelicità! Perché è stata dura». Si conobbero nel 1961. Lei aveva 18 anni, lui ventisette di più. Pochi anni dopo si innamorarono, un colpo di fulmine reciproco.

 

Un giorno, in uno dei loro momento segreti, camminavano in una pineta a sud di Bordeaux. Si imbatterono in una capanna di legno. Lui le disse: «Ne faremo la nostra casa». «Le sue lettere erano appassionate – ha raccontato la Pingeot -, gli credevo. Avevo fatto dei disegni per risistemare quel posto. Che scema che ero!»

 

mazarine pingeotmazarine pingeot

Danielle Mitterrand, la moglie, quella «vera», che intanto aveva una relazione con un professore di ginnastica, Jean Balenci, mise il veto. Sì, si incontrarono ancora in quella casa. Che però divenne quella di François e Danielle.
 

La figlia «nascosta»

A un certo momento lei pretese un figlio, nonostante lui nicchiasse («È il solo vero regalo che mi ha fatto»). Nascerà Mazarine. Ma Mitterrand non divorzierà mai, «perché non abbandonava mai una scelta. E Danielle era una scelta». Poi avevano perso un bambino di tre anni, Pascal, nel 1945, «e quando una coppia vive un’esperienza simile, si crea un legame indissolubile».

 

danielle e francois mitteranddanielle e francois mitterand

Intanto, mentre lui con la Pingeot si comportava da «uomo libero», come sottolinea lei stessa, Anne non lo tradirà mai, «neanche dopo la morte». La notte prima di andarsene per sempre, François le chiese di chiamare il suo medico personale. Che la tenne fuori dalla stanza dell’uomo, gravemente malato. «Credo gli abbia fatto un’iniezione per farla finita», ha confidato la Pingeot. Quell’eutanasia che tanti francesi hanno sempre sospettato. Era l’8 gennaio 1996.

francois -danielle-mitterandfrancois -danielle-mitterand

 

anna pingeot e mazarineanna pingeot e mazarine

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…