tsipras merkel

TRAGEDIA GRECA - IL PARLAMENTO TEDESCO DÀ IL VIA LIBERA AL NUOVO PIANO DA 86 MILIARDI ALLA GRECIA MA RESTA IL NODO DEL DEBITO DI ATENE, CHE BERLINO NON VUOLE TAGLIARE, E LA PARTECIPAZIONE DEL FONDO MONETARIO AL SALVATAGGIO

Giuliana Ferraino per “Corriere della Sera”

 

MERKEL TSIPRAS MYKONOSMERKEL TSIPRAS MYKONOS

Il Parlamento tedesco dà il via libera al nuovo salvataggio da 86 miliardi alla Grecia, il terzo in 5 anni. La cancelliera Angela Merkel, scesa in campo in prima persona per difendere l' accordo raggiunto faticosamente all' Eurogruppo di venerdì scorso, riesce dunque a contenere la ribellione in seno al partito conservatore che la sostiene, dopo i timori della vigilia. Molti dei problemi che agitano il sonno degli scettici tedeschi restano però sul tappeto, a cominciare dalla partecipazione del Fondo monetario internazionale al programma di aiuti (Fmi), un requisito cruciale per tutti, governo compreso.

tsipras e la merkel xxx028049atsipras e la merkel xxx028049a

 

Lo sa bene il ministro delle Finanze, Wolfgang Schäuble, che ieri ha aperto il dibattito al Bundestag con un appello forte alla responsabilità e alla solidarietà europea: «Per il governo tedesco è imprescindibile che il Fmi resti al tavolo con i suoi esperti». I tedeschi contano sull' indipendenza e sul rigore del Fondo per monitorare i progressi di Atene. Ma la direttrice del Fmi, Christine Lagarde, ha preso tempo: il Fmi deciderà se partecipare al salvataggio solo a ottobre, prima chiede un alleggerimento del debito di Atene che nel 2014 ha toccato il 180% del prodotto interno lordo .

MERKEL TSIPRASMERKEL TSIPRAS

 

Inevitabilmente il dibattito europeo delle prossime settimane sarà quindi su come alleggerire il debito greco: nella riunione convocata dai conservatori martedì, alla vigilia del voto al Bundestag, Frau Merkel l' ha ripetuto chiaramente: la Germania non accetterà mai un taglio nominale, il cosiddetto haircut . Restano perciò da esplorare le vie di una riduzione degli interessi, di un periodo di grazia al loro pagamento o un prolungamento delle scadenze. Ma i partner europei dovranno mettersi d' accordo su tempi e quantità.

 

Se ne riparlerà al ritorno dalla vacanze, interrotte dai Parlamentari per il voto al Bundestag, riaperto in seduta straordinaria. Ieri alle 9 mancavano all' appello solo 46 deputati. Tre ore di dibattito e poi alle 12.05 il voto. Alla fine il pacchetto di aiuti è passato con 454 sì, 113 no e 18 astensioni, sostenuto anche dagli alleati di governo della Spd e dai Verdi all' opposizione. Si sono opposti 63 (più 3 astenuti) dei 311 parlamentari dell' Unione di centrodestra (Cdu-Csu). Il 17 luglio, quando si doveva decidere se avviare la trattativa con la Grecia, i no erano stati 60 (più 5 astenuti).

tsipras   renzi   merkel tsipras renzi merkel

 

L'approvazione del Bundestag era l'ultimo ostacolo per sbloccare il pagamento della prima tranche di fondi ad Atene, che già oggi deve rimborsare 3,2 miliardi alla Banca centrale europea. Altri 10 miliardi saranno, invece, versati su un conto separato per la ricapitalizzazione delle banche elleniche. Ma la pressione sugli istituti di credito greci si sta già allentando. Un primo segnale positivo che la situazione comincia a stabilizzarsi.

 

Le borse europee, però, hanno registrato ieri andamenti negativi. La piazza peggiore è stata proprio quella tedesca: Francoforte ha ceduto il 2,14%, mentre Milano ha perso l' 1,77%. L' unica borsa in territorio positivo è stata quella greca: Atene, sulla scia del voto tedesco, ha guadagnato il 2,15%. Più incerto, invece, il quadro politico greco. Il premier Alexis Tsipras sta meditando se chiedere un voto di fiducia per mettere alla prova la rivolta dell' ala radicale di Syriza o andare direttamente a nuove elezioni.

alexis tsipras angela merkelalexis tsipras angela merkel

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)