tsipras merkel

TRAGEDIA GRECA - IL PARLAMENTO TEDESCO DÀ IL VIA LIBERA AL NUOVO PIANO DA 86 MILIARDI ALLA GRECIA MA RESTA IL NODO DEL DEBITO DI ATENE, CHE BERLINO NON VUOLE TAGLIARE, E LA PARTECIPAZIONE DEL FONDO MONETARIO AL SALVATAGGIO

Giuliana Ferraino per “Corriere della Sera”

 

MERKEL TSIPRAS MYKONOSMERKEL TSIPRAS MYKONOS

Il Parlamento tedesco dà il via libera al nuovo salvataggio da 86 miliardi alla Grecia, il terzo in 5 anni. La cancelliera Angela Merkel, scesa in campo in prima persona per difendere l' accordo raggiunto faticosamente all' Eurogruppo di venerdì scorso, riesce dunque a contenere la ribellione in seno al partito conservatore che la sostiene, dopo i timori della vigilia. Molti dei problemi che agitano il sonno degli scettici tedeschi restano però sul tappeto, a cominciare dalla partecipazione del Fondo monetario internazionale al programma di aiuti (Fmi), un requisito cruciale per tutti, governo compreso.

tsipras e la merkel xxx028049atsipras e la merkel xxx028049a

 

Lo sa bene il ministro delle Finanze, Wolfgang Schäuble, che ieri ha aperto il dibattito al Bundestag con un appello forte alla responsabilità e alla solidarietà europea: «Per il governo tedesco è imprescindibile che il Fmi resti al tavolo con i suoi esperti». I tedeschi contano sull' indipendenza e sul rigore del Fondo per monitorare i progressi di Atene. Ma la direttrice del Fmi, Christine Lagarde, ha preso tempo: il Fmi deciderà se partecipare al salvataggio solo a ottobre, prima chiede un alleggerimento del debito di Atene che nel 2014 ha toccato il 180% del prodotto interno lordo .

MERKEL TSIPRASMERKEL TSIPRAS

 

Inevitabilmente il dibattito europeo delle prossime settimane sarà quindi su come alleggerire il debito greco: nella riunione convocata dai conservatori martedì, alla vigilia del voto al Bundestag, Frau Merkel l' ha ripetuto chiaramente: la Germania non accetterà mai un taglio nominale, il cosiddetto haircut . Restano perciò da esplorare le vie di una riduzione degli interessi, di un periodo di grazia al loro pagamento o un prolungamento delle scadenze. Ma i partner europei dovranno mettersi d' accordo su tempi e quantità.

 

Se ne riparlerà al ritorno dalla vacanze, interrotte dai Parlamentari per il voto al Bundestag, riaperto in seduta straordinaria. Ieri alle 9 mancavano all' appello solo 46 deputati. Tre ore di dibattito e poi alle 12.05 il voto. Alla fine il pacchetto di aiuti è passato con 454 sì, 113 no e 18 astensioni, sostenuto anche dagli alleati di governo della Spd e dai Verdi all' opposizione. Si sono opposti 63 (più 3 astenuti) dei 311 parlamentari dell' Unione di centrodestra (Cdu-Csu). Il 17 luglio, quando si doveva decidere se avviare la trattativa con la Grecia, i no erano stati 60 (più 5 astenuti).

tsipras   renzi   merkel tsipras renzi merkel

 

L'approvazione del Bundestag era l'ultimo ostacolo per sbloccare il pagamento della prima tranche di fondi ad Atene, che già oggi deve rimborsare 3,2 miliardi alla Banca centrale europea. Altri 10 miliardi saranno, invece, versati su un conto separato per la ricapitalizzazione delle banche elleniche. Ma la pressione sugli istituti di credito greci si sta già allentando. Un primo segnale positivo che la situazione comincia a stabilizzarsi.

 

Le borse europee, però, hanno registrato ieri andamenti negativi. La piazza peggiore è stata proprio quella tedesca: Francoforte ha ceduto il 2,14%, mentre Milano ha perso l' 1,77%. L' unica borsa in territorio positivo è stata quella greca: Atene, sulla scia del voto tedesco, ha guadagnato il 2,15%. Più incerto, invece, il quadro politico greco. Il premier Alexis Tsipras sta meditando se chiedere un voto di fiducia per mettere alla prova la rivolta dell' ala radicale di Syriza o andare direttamente a nuove elezioni.

alexis tsipras angela merkelalexis tsipras angela merkel

 

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…