IL PDL CAMPANO VISTO DAI GIUDICI: UN PARTITO CAMORRISTA!

Carlo Tarallo per Dagospia

C'è chi va in ospedale e chi a Poggioreale: mentre il conflitto tra Pdl e magistratura (ri)esplode, Nicola Cosentino vive le ultime ore da uomo libero. Un paio di giorni ancora e andrà in cella. E adesso? E adesso i guai sono per chi "resta": i napoberluscones si chiedono insistentemente chi sarà il prossimo, soprattutto alla luce delle motivazioni dei due "no" dei giudici alle istanze di revoca della custodia cautelare per Nick 'O Mericano, presentate dopo la sua esclusione dalle liste parlamentari. Motivazioni che gettano pesantissime ombre di una quasi "irrimediabile" collusione con la criminalità organizzata su un intero partito, il Pdl campano, reduce tra l'altro da una netta affermazione al Senato

LE MOTIVAZIONI INEDITE DEI "NO" ALLA REVOCA
Ancora inedite, queste motivazioni sono state illustrate (e rintuzzate) questa mattina dal coordinatore regionale Nitto Palma, che ha scritto una lunga lettera al Corriere del Mezzogiorno. Una lettera dalla quel è possibile estrarre i passaggi che rivelano le motivazioni dei giudici ai due "no". Motivazioni che stanno inevitabilmente per scatenare un'altra bufera, soprattutto per il quadro generale che disegnano del centrodestra in Campania.

LE "VALUTAZIONI POLITICHE" DEI GIUDICI
"Ciò su cui mi preme intervenire - scrive Palma - è la grande massa di valutazioni politiche che.... costituiscono, per un verso, una indebita invasione di campo e, per altro verso, un insulto al Partito che rappresento in Campania ed alla sua classe dirigente.
Come si può affermare, senza neanche ascoltare i diretti interessati, che la esclusione dalle liste dell'on. Cosentino, è stata decisa "per ragioni di mera opportunità e convenienza, e non per una reale rottura o per ripudio". Ma non è forse vero che le altre similari esclusioni depongono per la scelta di una linea politica, quindi non interesse di bottega, e che la maggiore difficoltà di tale decisione era correlata esclusivamente al suo inevitabile effetto, cioè l'aprirsi delle porte del carcere?"

LA "RILEVANTE CRESCITA" DEL PDL SPEDISCE AL GABBIO NICK
"Come si può affermare - aggiunge Nittonapalm - che "il potere politico prescinde da cariche formali e, nei casi in cui esista, può agevolmente esercitarsi in modo diverso e costituire la spinta per nuovi e diversi incarichi"? Ma è così difficile comprendere che, nei fatti, il PdL ha consegnato interamente l'on. Cosentino ai suoi giudici e che, in assenza di una sentenza di assoluzione, non vi sarebbe ragione alcuna per tornare sui propri passi?
E, stante la libertà del voto e l'assenza di prove sul suo inquinamento, che senso ha sottolineare "la rilevante crescita del partito diretto dall'on. Cosentino"? E' forse un altro reato di lesa maestà avere il consenso dei campani e vincere? E perchè non lo era all'epoca dell'on. Bassolino?"

PALMA: "PIU' SICURO IMPEGNARSI PER PERDERE..."
"E, se per caso lo fosse, ne vorrei essere avvisato, atteso che, sotto la mia gestione, il PdL ha riportato un ottimo risultato alle amministrative del 2011 e uno strepitoso successo alle elezioni politiche; che si avvia a ripetere alle prossime elezioni amministrative di maggio. Avvisatemi, vi prego, sì da poter decidere se non sia per me più sicuro lasciare il campo ovvero cercare di far perdere il mio Partito"

CHI SONO I 40 SINDACI E I 380 CONSIGLIERI TIRATI IN BALLO DAI GIUDICI?
E che senso ha affermare che "circa 40 sindaci e circa 380 consiglieri comunali di Napoli", riconoscenti all'on. Cosentino per la loro candidatura e la loro elezione, sono i terminali della sua fitta rete di relazioni politiche consolidatesi sul territorio? Al di là delle ipotesi, ce ne sono le prove? E tali amministratori hanno mai favorito l'on. Cosentino o soggetti da lui presentati? Non essendovi addebiti specifici, parrebbe di no. Nel lanciarsi in una affermazione di tale gravità, ci si rende conto di "criminalizzare" e oggettivamente intimidire una miriade di rappresentanti negli enti locali? Senza una prova! Senza un addebito! E poi ci si lamenta del fiorire dell'antipolitica".

LA "SOVRAPPOSIZIONE" DELLE COMPAGINI PARLAMENTARE
"E come ci si permette - azzanna Nitto - di parlare, contrariamente al vero e per dimostrare l'attualità del presunto potere dell'on. Cosentino, di "sostanziale sovrapposizione della compagine parlamentare uscente (asseritamente scelta dall'on. Cosentino) e di quella candidata alle elezioni del 2013"? Ma lo si sa che le liste alle elezioni politiche, specie nella parte della vittoria, sono nella disponibilità esclusiva del vertice nazionale del Partito, tanto ciò è vero che sia nel 2008 che nel 2013 molteplici (forse troppi!) sono stati i candidati in Campania provenienti da altre regioni?"

COSENTINO CURO' LA CAMPAGNA PER CALDORO: IN QUEL CASO TUTTO OK?
"E che dire - conclude Palma - del fatto che nel citare la vicenda dossier Caldoro, peraltro dando per scontato il coinvolgimento dell'on. Cosentino senza che sul punto si sia pronunciata, almeno in primo grado, la competente A.G. di Roma, non si faccia alcun cenno alla circostanza che le liste PdL alle regionali (queste si!) vennero predisposte dal'on. Cosentino e che proprio quest'ultimo, non risultando all'epoca espatriato all'estero, curò e coordinò la campagna elettorale che condusse alla vittoria? Cosa c'è di diverso tra le elezioni regionali e le altre?" Ah saperlo...

 

 

poggioreale ruderiNICOLA COSENTINO jpegnitto palmaBASSOLINO INCARFAGNATO ANTONIO BASSOLINO - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…