IL BANANA NON PAGA! - IL PDL HA SCELTO ALFANO E LE PRIMARIE PER FARSI INCORONARE? E ALLORA I 3 MILIONI CHE SERVONO PER VOTARE CHIEDETELI AD ANGELINO - ANCHE IL PDL, COME IL MILAN E MEDIASET, È IN CRISI DI LIQUIDITÀ - PERSI 91 MLN € PER I TAGLI AI RIMBORSI ELETTORALI, TRA POCHI MESI IL GIOCATTOLO POLITICO CHE FU DI BERLUSCONI POTREBBE NON RIUSCIRE A PAGARE STIPENDI E BOLLETTE – E TOCCA ABBANDONARE LA SEDE DI VIA DELL’UMILTÀ CHE COSTA 2 MLN € L’ANNO…

Paolo Baroni per "La Stampa"

Il partito del Cav in bolletta, quasi sull'orlo del crac. Sembra un paradosso, visto che lui resta comunque uno degli uomini più ricchi d'Italia, ma così è. Per colpa della crisi e della mazzata della sentenza Mondadori Berlusconi piange miseria da mesi (ne sanno qualcosa al Milan), per effetto del taglio dei rimborsi ai partiti, quei 91 milioni di euro falciati via a luglio dietro la spinta di un'opinione pubblica inferocita con la casta, anche il Pdl è con l'acqua alla gola.

E così dalla prossima primavera il partito dell'ex premier potrebbe non essere più in grado di pagare stipendi e forniture, comprese le bollette di luce e gas. Addirittura, nelle settimane passate, si è pensato di abbandonare la storica sede di via dell'Umiltà (2 milioni di euro di affitto l'anno). In alternativa si potrebbe dichiarare il default. Salvo miracoli.

Per ora ci si dispera e ci sia arrabatta per trovare i soldi necessari ad organizzare le primarie lanciate la scorsa settimana. E se il Pd, anche lui sottoposto ad una severa spending review al punto - tra l'altro - da togliere dal satellite la tv di casa Youdem, ha stanziato dieci milioni di euro per consentire a Bersani, Renzi e c. di sfidarsi, Alfano sperava di metterne assieme almeno 5. Pia illusione.

Tre? Nemmeno quelli. In cassa, dopo che a luglio la rata dei rimborsi elettorali è scesa da 38 milioni ad appena 14, di soldi non ce ne sono. Nonostante la cura da cavallo applicata in questi mesi dai tesorieri del partito, che hanno tagliato ogni spesa del 30%, infatti, il Pdl costa ancora la bellezza di 17 milioni di euro l'anno, un milione e mezzo di euro al mese. Sul bilancio pesano, tra l'altro, 210 dipendenti (38 assunti ancora nei primi mesi del 2012), l'affitto di una novantina di sedi ed il costo di 200 utenze telefoniche.

Per non parlare poi delle spese per i servizi di sicurezza e pulizia (700 mila euro), per i convegni, i sondaggi (370 mila euro), i rimborsi per gli alberghi e i ristoranti, i contributi ai partiti minori «affiliati» ed i debiti del passato. Solo la tv di Michela Brambilla, chiusa miseramente negli anni passati, ha prodotto un buco di 30 milioni di euro nei conti del Pdl.

Come se non bastasse sono più i parlamentari e gli amministratori che non versano le quote dovute al partito che quelli che rispettano gli impegni: e così invece di 500 mila euro al mese nelle casse del Pdl ne entrano si e no 300 mila. Dal 2009 allo scorso dicembre, denuncia inascoltato da settimane il tesoriere Rocco Crimi, il 21% degli eletti non ha mai versato nulla, altri traccheggiano. Il totale fa la bellezza di altri 5 milioni di euro che mancano in cassa.

«E le primarie come le facciamo?» continuano a chiedere Alfano e c. al Cavaliere. Lui nicchia, cerca di resistere al pressing. Anche lui ha messo in atto una dura cura dimagrante. Ne sanno qualcosa i maggiordomi di Palazzo Grazioli, che tra l'altro non hanno più vitto e alloggio gratis e accesso libero ad ogni ben di Dio che un tempo stava in dispensa. O le segretarie, che hanno dovuto sostituire i fiori freschi che ogni giorno abbellivano sale ed uffici con quelli finti di plastica.

A quanto pare, racconta «radio plebiscito», Berlusconi non vorrebbe nemmeno rilasciare una fidejussione per garantire le spese del partito. Soprattutto perché non sa decidersi: garantire per cosa? Per quale partito, per quello di Alfano o per quello della Santanchè? E se poi a lui venisse in mente di fondarne un altro? Il pressing su di lui è forte, nessuna rissa per carità come ha raccontato qualcuno, tensione invece sì. E intanto si lavora al piano B: aumentare da 2 a 3 euro il contributo che verrà chiesto a chi vota alle primarie nella speranza di far quadrare i conti con l'autofinanziamento.

 

BERLU E ALFANO BersaniMATTEO RENZIMICHELA VITTORIA BRAMBILLA Rocco Crimi

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...