UN PARTITO SFONDATO SUL LAVORO – NEMMENO FOSSE UN KAMASUTRA, IL SOLITO TAFAZZISMO DEL PD SFORNA BEN TRE POSIZIONI SULLA QUESTIONE LAVORO: QUELLA DELLA CGIL E DELL'ALA SINISTRATA, LA MOZIONE ICHINO, SPOSATA DAI VELTRONIANI E INFINE GLI EX CISLINI-EX PPI CHE SOSTENGONO LA PROPOSTA DI TITO BOERI, CHE CHIUDE AI LICENZIAMENTI – SULL’ART. 18 BERSANI RISCHIA: METTENDO LA FACCIA SULLA RIFORMA DELLA FORNERINA PIAGNENS IL PD SI ESPONE ALLA DIASPORA E LASCIA UNA PRATERIA A GRILLO (IL SUO MOVIMENTO È AL 4%)…

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

Il Pd è pronto ad affrontare la riforma del mercato del lavoro. «Con atteggiamento costruttivo», puntualizza Stefano Fassina. «Non abbiamo paura di misurarci con questo tema: abbiamo una nostra proposta complessiva in materia e vogliamo discuterne con il governo», spiega Bersani, che l'altro ieri ha parlato con Monti.

Già, questa volta il Partito democratico non vuole che si vada avanti, come è stato per la manovra, con quella che qualcuno, a Largo del Nazareno, ha ribattezzato la «politica dell'aggiungi un posto a tavola». Il Pd, infatti, non intende essere chiamato all'ultimo momento, per una breve consultazione e un altrettanto rapido braccio di ferro: il governo deve confrontarsi con le parti sociali, ma anche con le forze politiche che lo sostengono. Dopodiché il segretario è ben conscio di non poter ottenere tutto quello che chiede: «Monti però deve sapere che se ci sono dei punti che noi non condividiamo lo spiegheremo al nostro elettorato. Pur sostenendo con responsabilità l'azione del governo, non rinunceremo alle nostre idee e alle nostre critiche».

Una sottolineatura doverosa, quella di Bersani. Del resto, oltre alle pressioni della Cgil, il Pd deve fare fronte anche all'ascesa delle forze alla sua sinistra. L'occhio è rivolto sopratutto al Movimento 5 stelle di Grillo che, secondo i sondaggi, ha superato quota 4 per cento. Il Partito democratico non vuole «metterci la faccia», ma ha capito che, comunque, nel bene e nel male, le decisioni di Monti avranno ripercussioni sulle forze della maggioranza, perciò meglio mettere dei paletti e non rimanere alla finestra.

Avverte Fioroni: «Il governo non può pensare di fare a meno della politica e delle parti sociali. Io sono contrario alle trattative infinite, però non si può pensare di saltare certi passaggi, perché alla fine è il governo che rischia di farsi male». Per questa ragione a Fioroni non piace la decisione del ministro Fornero di incontrare i sindacati separatamente: «Mi sembra una logica alla Orazi e Curiazi». Qualche perplessità sull'atteggiamento della titolare del Welfare sembra averla anche Fassina: «È un bene che si sia chiarito subito che la riforma dell'articolo 18 è fuori dal tavolo, però sarebbe utile anche evitare certe provocazioni: renderebbe meno complicato il confronto».

Ma quello che si appresta ad affrontare un tema così delicato come la riforma del lavoro è un partito unito, o come da tradizione, diviso? In realtà le posizioni sono tre. C'è quella più rigida della Cgil e dell'ala sinistra del Pd, minoritaria nei gruppi parlamentari, maggioritaria nell'apparato del partito. C'è la posizione Ichino, sposata dai veltroniani, forte tra i deputati, maggioritaria tra i senatori.

E, infine, ci sono gli ex cislini e gli ex ppi che sostengono una variante della posizione Ichino, quella proposta da Tito Boeri, che chiude ai licenziamenti. Alla fine il Pd adotterà un mix di queste due linee (Ichino e Boeri), ossia assumerà un'impostazione molto simile a quella di Fornero. Il che significa che la posizione della Cgil è destinata a finire in minoranza. Ma al Partito democratico sperano che il sindacato decida alla fine di fare buon viso a cattivo gioco.

 

PIERLUIGI BERSANI susanna camusso ICHINOTITO BOERI VELTRONI WALTER

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...