capitano ultimo

UNA PATATA BOLLENTE PER CAPITANO ULTIMO E IL NOE - UNA ‘VITTIMA’ DI WOODCOCK NELL’INCHIESTA CPL-CONCORDIA, MASSIMILIANO D’ERRICO, DENUNCIA UN MAGGIORE DEI CARABINIERI E LA SUA SQUADRA, CHE INDAGARONO SU DI LUI E PRODUSSERO UN’INFORMATIVA ‘FALSATA’. COME QUELLA DI CONSIP - E ORA MELILLO COSA FARÀ?

HENRY JOHN WOODCOCKHENRY JOHN WOODCOCK

 

Annalisa Chirico per il Foglio

 

Ultime dal Consip-gate. La spy story s' infittisce. La procura di Roma ha per le mani la denuncia, per falso ideologico e materiale, presentata da Massimiliano D' Errico nei confronti del maggiore dell' Arma dei carabinieri Fabio De Rosa e dell' intera squadra di investigatori che ha indagato sul suo conto nell' inchiesta Cpl Concordia.

 

Per intenderci, sono gli stessi del caso Consip che, nel suo filone romanissimo, ha puntato gli uomini più vicini all' ex premier Matteo Renzi. "Nell' informativa di reato", afferma il denunciante, "sono stati riprodotti fatti che non sono conformi a verità. Tale rappresentazione della realtà, unitamente alla riproduzione solo di parte del testo delle conversazioni intercettate, ha determinato la lesione della reputazione professionale del sottoscritto".

 

MASSIMILIANO D ERRICOMASSIMILIANO D ERRICO

Come già raccontato dal Foglio, D' Errico è un imprenditore casertano dell' alimentare ingiustamente detenuto per le accuse dei pm Henry J. Woodcock, Giuseppina Loreto e Celestina Carrano. Nel 2015 D' Errico viene arrestato con l' accusa di riciclaggio aggravato internazionale sulla base di prove che risulteranno inesistenti. In altre parole, inventate. L' indagi ne partenopea riguarda il presunto "siste ma corruttivo" messo in piedi dalla coop modenese Cpl Concordia al fine di aggiudicarsi gli appalti relativi alla metanizzazione di Ischia. Le intercettazioni telefoniche coinvolgono pure D' Errico.

 

Ed è lui che, secondo i pm, si sarebbe fatto trasferire da un manager della Cpl una somma proveniente dalla Tunisia su un conto acceso presso una banca di San Marino per poi consegnare allo stesso manager il denaro in contanti. Peccato che manchino le prove. Dopo ventidue giorni dietro le sbarre, il tribunale del riesame annulla l' ordinanza cautelare perché "non sono stati acquisiti elementi idonei a dimostrare la sia pur parziale realizzazione della condotta.

 

"Nessun atto esecutivo dell' illecita ideazione risulta sia stato posto in essere dall' indaga to; non risulta traccia del paventato bonifico né di una consegna di denaro, nemmeno dell' apertura di un conto corrente all' estero predisposto ad hoc".

WOODCOCKWOODCOCK

 

Eppure nell' informativa, sottoscritta dal maggiore De Rosa e datata 13 ottobre 2014, i carabinieri del Noe, all' epoca guidati dal colonnello Sergio De Caprio, alias Capitano Ultimo, danno per acclarati una serie di fatti e circostanze, a partire dal famigerato "bonifico estero su estero", che non sono conformi al vero. Chiamateli pure falsi investigativi. "Non c' è traccia della costituzione di una società all' estero - mette nero su bianco il tribunale del riesame - né della redazione di un contratto di consulenza tra società al fine di giustificare il trasferimento delle somme".

 

A distanza di due anni, su richiesta della stessa procura, il gip dispone l' archiviazione.

Il maggiore De Rosa che appone la firma in calce all' informativa curata dal capitano Scafarto e dai suoi colleghi è lo stesso al quale Scafarto dichiara di voler inviare, via email, lo scorso 3 marzo, un documento con gli ultimi aggiornamenti su Consip. Il capitano, indagato per falso e rivelazione del segreto d' ufficio, racconta ai pm capitolini che quel giorno, insieme al pm Woodcock, si trova su un treno diretto a Firenze per l' interrogatorio di Carlo Russo.

 

CAPITANO ULTIMO CON L AQUILACAPITANO ULTIMO CON L AQUILA

Forse per una svista o chissà, il file viene trasmesso al Fabio sbagliato, non al superiore De Rosa ma al maresciallo Fabio Celestino, ex Noe transitato al Rud, letteralmente Raggruppamento unità difesa, ovvero il reparto dei carabinieri dedicato alle esigenze dell' Aise. Colpa del completatore automatico di gmail che gli suggerisce tutti i desti natari memorizzati con il nome Fabio.

 

E lui, invece di cliccare su fabio.derosa@carabinieri.it, clicca su quello sbagliato che, guarda caso, è transitato ai servizi segreti insieme al Capitano Ultimo. Celestino fa parte della squadra di venti militari che, dopo le rivelazioni della procura di Roma sui rapporti tra gli uomini del Noe impegnati nelle indagini Consip e i loro ex colleghi, all' insaputa di tutti i vertici del comparto intelligence, sono sta ti "restituiti" all' Arma dei Carabinieri.

 

A decidere il trasferimento di De Caprio nell' ago sto 2015 è il comandante generale Tullio Del Sette, in seguito alla pubblicazione sul Fatto quotidiano di una intercettazione penalmente irrilevante, che doveva restare segreta, tra Renzi e il generale della Guardia di Finanza Michele Adinolfi, nell' ambito dell' inchiesta Cpl Concordia. Successivamente il comandante Del Sette finirà iscritto nel registro de gli indagati nel caso Consip per una fumosa ipotesi di rivelazione del segreto d' ufficio.

CAPITAN ULTIMO1CAPITAN ULTIMO1

 

Adesso, per la stessa indagine sulla centrale pubblica degli acquisti, con ulteriori manipolazioni e fuoriuscite giornalistiche imputate sempre al Noe, De Caprio viene "restitui to" al corpo di appartenenza.

 

Con Del Sette ancora sotto indagine, difficilmente i vertici dell' Arma potranno assumere iniziative concrete nei confronti dei carabinieri ritenuti infedeli. Il 7 agosto 2016 Scafarto invia al colonnello Alessandro Sessa, attualmente sotto indagine per depistaggio, il seguente messaggio su WhatsApp: "La verità è che qualsiasi scelta decidiamo di prendere non è facile, perché sono cambiate le condizioni e perché, probabilmente, se abbiamo iniziato questa attività (Consip, ndr) è per accontentare il vice e il dottore".

 

Il vice è Ultimo, il dottore è Woodcock. Così i due filoni, Cpl e Consip, si intrecciano in un giallo appassionante, sullo sfondo aleggiano le ripercussioni politiche di due inchieste che hanno sfiorato assai da vicino l' ex premier Renzi, in un mosaico puntellato di anomalie inquietanti: intercettazioni alterate, nomi manipolati, materiali secretati propalati dalla stampa, elementi di prova inventati di sana pianta. Anche di questo dovrà occuparsi Giovanni Melillo, designato ieri dal plenum del Csm come nuovo procuratore di Napoli.

 

GIOVANNI MELILLOGIOVANNI MELILLO

Mentre gli ispettori ministeriali incaricati dal neocapo di gabinetto Elisabetta Maria Cesqui hanno già provveduto a unificare i due fascicoli, Cpl e Consip. Troppi i punti di contatto, identici protagonisti e prassi investigative reiterate che lasciano intravedere un "metodo" adope rato con pervicacia. Già, ma a quale scopo?

 

 

 

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...