juncker merkel

IL PATTO TRA PPE, PSE E ALDE PER GOVERNARE L’EUROPA NON REGGE: DOPO I 70 FRANCHI TIRATORI SALTATI FUORI PER L’ELEZIONE DI SCHULTZ, ECCONE ALTRI 60 PER IL VOTO A JUNCKER - CON QUESTI BUROCRATI, GLI EUROSCETTICI AVRANNO PRATERIE

Marco Gorra per “Libero Quotidiano

 

JUNCKERJUNCKER

La forza propulsiva dell’ottava legislatura del Parlamento europeo si conferma essere il cecchino. I franchi tiratori che due settimane fa avevano fatto mancare una settantina di voti a Martin Schulz per l’elezione a presidente del Parlamento ieri hanno concesso il bis: la ratifica della nomina di Jean-Claude Juncker al vertice della commissione europea è passata con 422 voti, una abbondante sessantina in meno del preventivato.

 

Dinamiche diverse (il cecchinaggio di Schulz fu dovuto alla maretta interna ai liberali mentre quello di Juncker, trainato dai socialisti spagnoli,ha operato più su base politico- territoriale) ma identico risultato: il patto tripartito Ppe-Pse-Alde su cui si regge la grande coalizione che deve governare l’Europa da qui al 2019 non ingrana. Il problema non è da poco.  

schulz martin official portrait schulz martin official portrait

 

Prima di tutto perché si mette a nudo la fragilità di un’intesa che era nata sotto auspici di massime coesione e solidità in nome della comune battaglia contro la montante onda euroscettica, e poi perché non lascia intravedere niente di buono per il prosieguo della legislatura.

 

Pensare che un blocco di partiti che ha faticato persino a votarsi da solo i primi due candidati frutto del proprio accordo possa trovare la forza e le motivazioni per intraprendere un percorso politico di grande rottura come quello che, a parole, la nuova Commissione si prefigge di portare avanti diventa azzardato.

 

Come pensare di mettere d’accordo un ensemble così eterogeneo e litigioso su temi quali l’allentamento delle linee economiche rigoriste, l’allargamento della platea di Stati membri cui mettere in carico la gestione delle politiche migratorie, la sistemazione definitiva del mercato interno (per tacere di quello estero, vedi alla voce Ttip) e sugli altri capitoli della ambiziosissima agenda che i tre partiti si sono dati? Difficile, quasi impossibile.

 

europarlamento-europarlamento-

Ben più probabile, viste le premesse,che la presidenza Juncker si veda presto costretta a rivedere al ribasso le proprie ambizioni, abbandonando l’obiettivo del grande cambiamento di verso in favore di una più realistica tutela dell’esistente. E sì che a parole era tutta un’altra musica.

 

Nel discorso precedente la votazione, Juncker era infatti volato altissimo, promettendo svolte sulla crescita e l’occupazione («Ci sarà un programma da 300 miliardi in tre anni»), sulla flessibilità (ferme restando le condizioni poste dai patti, perché «la crescita ottenuta col debito è un fuoco di paglia») sugli assetti dell’Unione (vagheggiata la fondazione di un «governo politico» in grado di«incoraggiare e sostenere » le riforme).

 

MARINE LE PEN b c ee afccb d c ffd MARINE LE PEN b c ee afccb d c ffd

Juncker si era persino spinto ad annunciare la rottamazione di uno dei simboli più odiati dell’euro- rigore, la troika, promettendo una sua revisione in senso «democratico» (forse senza più coinvolgere nemmeno il Fmi) e giurando che prima di procedere ad eventuali nuovi piani di salvataggio si farà una valutazione dell’impatto sociale dei medesimi.

 

Tanto si sentiva sicuro, Juncker, da concedersi anche qualche siparietto con gli avversari. Beccato dai deputati di Ukip e Front National in seguito al passaggio sull’euro («La moneta unica non divide l’Europa, ma la protegge »), il presidente della Commissione aveva replicato a Marine Le Pen dicendosi «onorato» di non essere votato da lei e dal suo partito. Poco dopo, in risposta ai fischi che arrivavano dalla zona Farage, Juncker affrontava di petto i contestatori chiedendo, in inglese, «dove sarebbe l’Inghilterra senza Europa?».

nigel faragenigel farage

 

Il problema è che non è dato sapere nemmeno dove sarebbe l’Europa. Una prima indicazione potrebbe arrivare oggi al vertice dei capi di Stato e di governo chiamato ad esaminare le nomine,ma le probabilità che lo stallo parlamentare ricada anche su questa partita sono molto elevate. Tanto da rendere possibile lo scenario peggiore: oggi fumata nera e riconvocazione del vertice tra due settimane.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO