DALLA PADELLA ALLA BRACE? - IL CANDIDATO DELLA SPD, CHE SFIDERÀ LA MERKEL ALLE POLITICHE TEDESCHE 2013, È UN FALCO DEI CONTI - PEER STEINBRUCK, EX MINISTRO DELLE FINANZE DELLA MERKEL DEGLI ANNI DELLA GRANDE COALIZIONE, GUARDA AL ‘CENTRO’ E NON AMA LA SINISTRA DEL PARTITO NÉ I COMUNISTI DI “LINKE” - IL BENSERVITO ALLA CANCELLIERA: “IL GOVERNO ATTUALE È UNO DEI PEGGIORI DELLA STORIA REPUBBLICANA”…

Tonia Mastrobuoni per "la Stampa"

Era il più anziano dei tre candidati, ma in Germania non conta. Il 65-enne Peer Steinbrück sfiderà Angela Merkel alle elezioni politiche del 2013: da ieri è ufficiale. Il direttivo della Spd lo ha designato all'unanimità candidato alla cancelleria. Gli altri due contendenti, Sigmar Gabriel e Frank Walter Steinmeier, si sono ritirati dalla corsa. E già nel fine settimana l'ex superministro delle Finanze della Merkel degli anni della Grande coalizione, ha fatto capire che la campagna elettorale sarà vera. Il governo attuale, ha tuonato, «è uno dei peggiori, forse il peggiore della storia repubblicana».

E un esecutivo con i cristianodemocratici, almeno come «junior partner», insomma se il partito della Merkel dovesse vincere le elezioni, è escluso. Steinbrück vuole allearsi con i Verdi. Peccato che insieme non abbiano abbastanza voti, per ora. Dovrà dunque cercare alleanze con i liberali ormai ridotti al lumicino. O scendere davvero a patti con la Cdu per una nuova Grosse Koalition. Ed è il primo motivo per cui quella tedesca sarà una campagna elettorale interessante.

Il secondo è legato al personaggio. All'idea di un avversario come Steinmeier la Cdu si era già adagiata mollemente su un « Kuschelwahlkampf», una campagna elettorale «di coccole», una soporifera corsa un po' in stile 2009, quando lui e la Merkel erano già stati rivali. Uno dei maggiori editorialisti tedeschi, Heribert Prantl, l'ha messa brutalmente così: «Steinmeier non è molto in grado di dimostrare quali siano le differenze tra la Spd e la Merkel». E questo è uno dei grandi nodi del partito socialdemocratico tedesco da anni e lo sarà anche nella campagna elettorale del 2013.

Steinbrück sembra averlo capito da un pezzo, come dimostra un famoso episodio del 2007, quando era il ministro della Merkel. Il primo, tra l'altro, a conseguire un pareggio di bilancio dagli Anni '60. Motivo per cui nessuno dovrebbe illudersi, nel resto d'Europa, che sarebbe un cancelliere spendaccione o anche molto meno rigoroso della cancelliera.

Complici le origini nordiche, protestanti e anseatiche - è figlio di una famiglia di architetti di Amburgo Steinbrück è un uomo sobrio, dalla parola tagliente e dall'occhio asciutto. Talmente asciutto che nel 2007, quando la popolarità della Merkel era alle stelle e la Spd cominciò a intuire i danni che le stava arrecando la coabitazione con la Cdu, chiamò «piagnoni» i compagni di partito.

Col senno di poi avevano ragione loro, Merkel stava cannibalizzando i socialdemocratici che due anni dopo crollarono al loro minimo storico. Come ricorda Michael Braun, corrispondente della Tageszeitung di Berlino, «la Spd prese il 23% con tutto che aveva i ministri nelle posizioni chiave. E l'unica che sfruttò il "Kanzlerbonus", il fatto che desse volto al governo, fu la cancelliera».

Formidabile scacchista e appassionato di modellismo, dotato insomma di una grande pazienza e capace di lavorare di fino, Steinbrück ha uno strano animale preferito, il rinoceronte. Spia, per molti, della sua notoria aggressività. Una caratteristica che gli servirà per distinguersi dalla Merkel, per non ripetere l'errore di Steinmeier nel 2009. Per molti osservatori è un leader capace di attirare voti soprattutto al centro. E sono epici, fra l'altro, i suoi scontri con la sinistra del partito.

Sin da giovane, da quando conseguì la maturità a 21 anni suonati ma a 31 era già ai vertici del partito sotto l'ala protettrice di Helmut Schmidt e Johannes Rau, il leader Spd è considerato un «originale», allergico agli schemi - anche a quelli di un grande e antico partito socialdemocratico. Tanto che il quotidiano conservatore Frankfurter Allgemeine Zeitung si è chiesto di recente, un po' allarmato: «ma è capace di controllarsi?». I più ottimisti, complice anche l'endorsement dell'ex cancelliere, sottolineano la somiglianza politica con Schmidt. Ed è evidente come Steinbrück rappresenti la parte riformista del partito. Ha escluso categoricamente, per dire, qualsiasi alleanza con la Linke.

Il leader Spd ha cominciato la corsa per il Kanzleramt con la finanza, con una proposta che potrebbe tuttavia creagli più problemi con la Fdp (con la quale ambisce ancora ad allearsi) che con la Cdu. Come sintetizza Michael Braun, «non è un uomo della finanza ma vuole governare la finanza».

Ha detto che si batterà per un fondo di garanzia europeo per le banche e per costringerle a separare le attività di investimento dal risparmio. Inoltre, la Spd è un partito più europeista della Cdu ma entrerà prevedibilmente in rotta di collisione soprattutto con i liberali anche sulla Grecia e sul ruolo della Bce. Ma la campagna elettorale dell'«impiegato rivoluzionario» come lo ha battezzato qualcuno, è appena agli inizi.

 

PEER STEINBRUCKPEER STEINBRUCK STEINBRUCKANGELA MERKELMERKEL ANGELA ANGELA MERKEL ANGELA MERKEL ANGELA MERKEL GNAM

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO