DEI DELITTI E DEI PENATI - L'ARMADIO DI BINASCO È PIENO DI SCHELETRI? NON SI PUÒ ANCORA DIRE. MA PIENO DI CONTANTI, QUESTO SÌ. ALMENO STANDO ALLE INTERCETTAZIONI SUL TELEFONO DEL PRINCIPALE COLLABORATORE DELLO SCOMPARSO MARCELLINO GAVIO - BINASCO ALLA SEGRETARI: “C'È LA BUSTA NELL'ARMADIO DEI SOLDI. SONO PER UNO DEL PD DI TORINO”…

Luigi Ferrarella e Giuseppe Guastella per il "Corriere della Sera"

L'armadio di Bruno Binasco è pieno di scheletri? Non si può ancora dire. Ma pieno di contanti, questo sì. Almeno stando alle intercettazioni sul telefono del principale collaboratore dello scomparso Marcellino Gavio nel gruppo che fattura 6 miliardi di euro l'anno e gestisce 1.200 km di rete autostradale, svolte prima a Milano e poi a Monza nell'inchiesta nella quale è indagato per le ipotesi di corruzione e di finanziamento illecito al pd Filippo Penati dietro lo schermo di una caparra immobiliare di 2 milioni di euro nel 2008-2010 all'imprenditore Piero Di Caterina.

Intercettazioni che a metà settembre 2010 ascoltano «in diretta» la scena, a tratti fantozziana, dell'imprenditore che cerca di teleguidare la sua segretaria nell'affannosa ricerca dentro un armadio del denaro contante nascosto in una vetrinetta con la «papera»: soldi da infilare in una busta e fare avere - secondo Binasco - all'allora presidente pd dell'Istituto case popolari di Torino, ex ultimo segretario del Pci sabaudo, già vicepresidente della Provincia di Torino, e propostosi l'autunno scorso per le primarie del Pd per la corsa a sindaco di Torino stravinta poi da Fassino. Ma Giorgio Ardito, interpellato ieri dal Corriere, afferma di non aver ricevuto un euro da Binasco.

L'inchiesta su Penati nasce a Milano con le deposizioni degli imprenditori Di Caterina e Pasini nel giugno 2010, ed è per questo che anche il telefono di Binasco, protagonista nel 2004 della controversa vendita a peso d'oro alla Provincia di Milano delle azioni della Milano-Serravalle in mano al gruppo Gavio, viene messo sotto controllo. I magistrati hanno inserito nei recenti provvedimenti le conversazioni pertinenti all'indagine su Penati, ma negli atti depositati compaiono anche altre intercettazioni ritenute di interesse investigativo sebbene più difficili da interpretare.

È il caso, appunto, di «una serie di contatti telefonici intercorsi con Giorgio Ardito, presidente dell'Agenzia territoriale per la casa, già Iacp». Le intercettazioni della Gdf da sole «non consentono di comprendere le attività professionali che legano l'uno all'altro, e di conseguenza rimangono sconosciute le ragioni di una dazione di denaro che Binasco avrebbe corrisposto a favore di Ardito».

Da dove arriva questa lettura? Dal fatto che il 14 settembre 2010 «Binasco contatta la sua collaboratrice Enza per darle le indicazioni necessarie a trovare una "busta" nascosta in un armadio e, inoltre, a metterne "dieci banconote taglio grande" in un'altra».

Binasco: «Apri la vetrinetta».
Segretaria: «Quale delle due? Quella con la papera?».
Binasco: «Sì, sotto a sinistra nel piano terra c'è un volume rilegato... Alzalo un attimo... C'è della roba, dovrebbe esserci quella busta quadrata di ieri».
Segretaria: «Ah, devo cercare quella?».
Binasco: «È lì sotto, no, ma sotto quello lì grande».
Segretaria: «L'ho tirato fuori».
Binasco: «Prendi quella quadrata».
Segretaria: «Quadrata, ok!».

Binasco: «Ecco, conti dieci di quelli grandi, ok? Li metti in una busta e li porti giù a Marisa, poi ci penso io».
Segretaria: «Allora, uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove e dieci».
Binasco: «Li metti in una busta».
Segretaria: «Ah no! Ho sbagliato! Ho preso quelli piccoli».
Binasco: «Eh eh, vedi?».
Segretaria: «Allora, uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove e dieci... Li metto in un busta bianca».
Binasco: «Sì, e la chiudi! E la porti giù a Marisa, poi la chiamo io. Grazie».

In effetti Binasco contatta subito l'altra segretaria per dirle che «la busta che le ha portato Enza è da consegnare a un signore con la barba che si chiama Ardito», presidente dell'Istituto case popolari a Torino.

Per quel poco che si ricava dagli atti, Ardito non è indagato, e anzi la vicenda neppure è stata approfondita all'epoca dagli inquirenti per evitare di svelare l'esistenza di intercettazioni di Binasco nell'inchiesta su Penati. Ma Ardito, interpellato ieri dal Corriere, cade dalle nuvole: «Certo che conosco un manager delle autostrade come Binasco», premette, «negli anni 80 sono stato vicepresidente della Provincia di Torino, vicepresidente dell'autostrada Satap, direttore del settore ambiente e sicurezza dell'autostrada Torino-Bardonecchia.

Ma sono in pensione dal novembre 2002». L'ha più visto? «A qualche convegno». Sentito al telefono? «Qualche volta ma non ricordo esattamente perché». Può essere che Binasco abbia fatto un finanziamento, in contanti ma lecito, al suo comitato nei giorni di settembre in cui lei intendeva partecipare alle primarie del Pd per l'elezione del sindaco di Torino? «No - esclude Ardito - perché, quando ho visto che tutti erano per Fassino, mi sono ritirato dalle primarie prima ancora di cominciare a raccogliere finanziamenti».

Potrebbe essere il compenso per una qualche sua prestazione professionale? Qui Ardito spiega che «mi è capitato di fare una consulenza per una società del gruppo di Binasco, chiestami per le mie competenze sui temi ambientali». Ma, a suo avviso, nemmeno questo può essere il contesto dell'intercettazione di Binasco, «perché la mia consulenza - afferma Ardito - sarà stata di 2 anni, 2 anni e mezzo fa. E io fui regolarmente pagato a quell'epoca».

 

penatiBRUNO BINASCO BRACCIO DESTRO DI GAVIO Marcellino GavioVITTORIA FASSINO giorgio ardito

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…