meloni macron scholz

COSA PENSANO DELL’ITALIA A PARIGI E A BERLINO? - LA METÀ DEI FRANCESI (50%) PENSA CHE L’ITALIA NON DEBBA ESSERE ANNOVERATA TRA LE “GRANDI” DELL’UNIONE EUROPEA. PER I TEDESCHI L’OPINIONE È OPPOSTA: IL 43% CI INSERISCE TRA LE “BIG” E SOLO UN TERZO LA PENSA COME MACRON E COMPAGNI – IL 41% DEI TRANSALPINI E IL 44% DEI CRUCCHI PENSANO CHE L’ITALIA NON AVRA’ UN FUTURO ROSEO DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO – DUE TERZI DEI CITTADINI FRANCESI E TEDESCHI PENSANO CHE DOVREMMO RATIFICARE IL MES E SONO CONTRARI ALLA REDISTRIBUZIONE DEI MIGRANTI (DELLA SERIE: CI VOGLIONO POVERI E OBBEDIENTI)

Estratto dell’articolo di Antonio Noto per “la Repubblica”

 

giorgia meloni emmanuel macron 2

[…] Noto Sondaggi ha effettuato per Repubblica uno studio in ambito europeo per analizzare qual è l’opinione dei cittadini francesi e tedeschi relativamente all’Italia, sia per comprendere la loro percezione delle nostre dinamiche della politica, sia per indagare l’immaginario collettivo che si è sviluppato da parte dei cittadini delle due più importanti nazioni europee.

 

Sulla possibilità di aderire al Mes si riscontrano divergenze tra le opinioni dei francesi e tedeschi rispetto alla strategia del governo italiano. Il 64% dei cugini d’oltralpe ed il 68% di chi risiede in Germania suggerisce all’Italia di entrare a far parte del gruppo dei firmatari del Mes.

olaf scholz giorgia meloni

 

Questo dato deve essere interpretato nella maniera opportuna in quanto a prima vista si potrebbe ritenere che le opinioni dei cittadini delle altre nazioni non devono influenzare le nostre scelte politiche. In parte è vero, ma bisogna anche pensare che i processi che incidono nella reputazione internazionale di una nazione sono anche in relazione all’immaginario di chi “ci guarda” e che i cittadini di queste nazioni potrebbero percepire la non adesione come un punto di debolezza dell’Italia ed i potenziali investitori esteri nel nostro Paese come un rischio da non correre.

giorgia meloni emmanuel macron

 

Uno dei primi nodi che ha affrontato la presidente Meloni è stata la gestione dei flussi nella rotta mediterranea, auspicando sul tema una politica comune europea. Se però si interroga l’opinione pubblica presente nei due principali Paesi dell’Unione si registra che la maggioranza dei francesi (58%) e dei tedeschi (55%) si dichiara contrario alla redistribuzione dei migranti che arrivano sulle nostre coste.

 

Questo dato dimostra come sia difficile da parte del governo italiano fare in modo che il concetto della ridistribuzione dei migranti venga accettato a livello europeo, in quanto gli altri capi di governo dovrebbero giustificare ai loro cittadini una scelta impopolare […]

 

olaf scholz giorgia meloni

[…] Un altro dato di cui tenere conto nel processo di riposizionamento politico dell’Italia in Europa è la verifica di quale sia l’immaginario percepito, cioè se l’Italia sia ritenuta o meno tra le più importanti d’Europa. […] la metà dei francesi (50%) pensa che l’Italia non debba essere annoverata tra le “grandi”. Per chi vive in Germania l’opinione è opposta, il 43% ci inserisce tra le “big” e solo 1/3 la pensa come i francesi.

 

[…] per quanto riguarda il “posizionamento politico”, il nostro governo è considerato di centrodestra da oltre la maggioranza in entrambi i due paesi europei, ma con un forte squilibrio verso la destra solo secondo i francesi. […] «Bello, ma non ci investirei», potrebbe essere la sintesi estrema della predisposizione generale nei confronti dell’Italia in Francia e Germania, visto come un Paese […] con una buona qualità della vita (51% francesi e 44% tedeschi), ma con un futuro meno roseo dal punto di vista economico (41% francesi e 44% tedeschi).

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…