matteo renzi beppe grillo

UN, DUE, TRE, GRILLINO! – SUL BLOG DI GRILLO GIANNULI SCRIVE CHE SI È OTTENUTA “UNA DISCRETA VITTORIA” E DEFINISCE MATTARELLA “RISPETTABILISSIMO” – CI SI ACCONTENTA DI AVER EVITATO AMATO, VELTRONI E GRASSO

1.”SUL BLOG DI GRILLO IL PRESIDENTE È «RISPETTABILISSIMO»”

da Corriere.it

 

Tutti compatti per Ferdinando Imposimato: i Cinque Stelle si chiudono nella loro strategia e proseguono anche alla quarta votazione a sostenere il loro candidato. Alla fine, quando viene eletto Sergio Mattarella, solo un drappello — che comprende Luigi Di Maio — si alza ad applaudire. Nel Movimento l’esito della votazione lascia un po’ di amaro in bocca. «Il M5S non morirà democristiano» commenta Andrea Cecconi, capogruppo a Montecitorio. Il siciliano Riccardo Nuti parte subito all’attacco: «Lodare Mattarella come antimafia perché il fratello fu ucciso dalla mafia è falso e ipocrita perché allora bisognerebbe dire anche che il padre era vicino alla mafia».

beppe grillo a piazza del popolo  9beppe grillo a piazza del popolo 9

 

I gruppi parlamentari riservano al neopresidente come «l’augurio più grande»: «Tenere realmente la schiena dritta di fronte ai colpi di mano di questo governo». Sul blog, lo storico Aldo Giannuli ha un’altra visione della nomina di Mattarella: «Il M5s ottiene una discreta vittoria, anche se diversa da quella progettata» scrive. E aggiunge: «Mattarella è una persona rispettabilissima e, per certi versi, migliore anche di Prodi». Di Maio, invece, prende le distanze dalle strategie ventilate nei giorni scorsi: «Se per qualcuno sarà stata una colpa non aver votato Romano Prodi, sappia che andrò fiero per sempre di non averlo fatto».

 

2. “Grillo si scopre inutile e prende un'altra batosta”

Pier Francesco Borgia per “Il Giornale

 

Al suono della campanella fuori tutti. In ordine sparso e ognuno per la sua strada. C'è chi si dichiara a suo modo vincitore, chi grida al «complotto mafioso» (sic), chi si abbandona alla malinconia.

 

ALDO GIANNULIALDO GIANNULI

Iniziamo dai vincitori «a modo loro». Sul blog ufficiale del Movimento Cinque Stelle viene pubblicato un post a firma Aldo Giannuli che definisce il nuovo inquilino del Colle «migliore» rispetto ad altri candidati. Giannuli poi esorta i frequentatori del blog di Grillo a considerare questa come una «discreta vittoria per il Movimento», anche se «diversa da quella progettata».

 

Secondo il sopracitato Giannuli, la forza parlamentare dei grillini ha «costretto Renzi a fare il nome del suo candidato prima dell'inizio delle votazioni; lo ha portato poi a scegliere una persona decente; quindi ha sbarrato la strada al carrozzone affollato di «impresentabili come Amato, Veltroni, Grasso, ecc». L'unica amarezza? Che per l'ennesima volta il Renzi Matteo ha vinto alla faccia di tutti i gufi. Il nuovo «accademico di riferimento» del Movimento poi chiude il suo editoriale con un accenno di ottimismo. «Il M5S si sta sporcando le mani e sta diventando come gli altri? Assolutamente no: solo che ha scoperto che non c'è solo lo scontro frontale ma anche la guerriglia. D'ora in poi sarà bene adattarsi all'idea di un M5S meno prevedibile del passato».

 

Il suo predecessore però boccia la tesi. A Paolo Becchi è rimasto solo Twitter per diffondere la sua voce di grillino dissidente e da lì liquida la tesi di Giannuli come «fantapolitica».

luigi di maioluigi di maio

 

Poi ci sono quelli che gridano al complotto. Luigi Di Maio, la vera testa pensante del movimento, già lo faceva a scrutinio non ancora concluso, denunciando il vecchio metodo di scrivere sulla scheda il nome di Mattarella ogni partito in un modo, tanto per consentire ai «capibastone» di verificare la presenza di eventuali franchi tiratori. «Sarebbe bastato - aggiunge Di Maio - che la presidente Boldrini si fosse limitata a leggere il cognome, come le avevamo chiesto noi. Se la legalità non parte dal Parlamento, che speranze può avere questo Paese?». Vito Crimi fa di più. Pubblica sulla sua pagina di Facebook tutti i modi in cui è stato «nominato» il nuovo inquilino del Colle durante lo spoglio (ben otto).

 

E poi ci sono i malinconici. Quelli che si voltano a osservare il loro candidato arrivato secondo. Anzi fanno di più. Vanno a trovarlo per consolarlo e per consolarsi. E così tutti a stringersi intorno a Ferdinando Imposimato. Con lui il «direttorio» quasi al completo. Con tanto di slogan per chi ha la lacrima facile. Il tweet porta la firma di Carlo Sibilia. «Salutando e ringraziando il grande Imposimato, si parla di corruzione e costituzione. Che bello sarebbe stato...». Accanto al giudice in pensione anche Luigi Di Maio. Segno che si può appartenere alla corrente dei complottisti senza rinunciare alla malinconia dei sentimenti.

 

MATTARELLA, BOLDRINI E FEDELI MATTARELLA, BOLDRINI E FEDELI

Per tutti (complottisti, «vincitori» e malinconici) c'è solo l'ironia irriverente dei veri vincitori. Come Barbara Pollastrini (Pd) che, uscendo dall'Aula, si è rivolta ai grillini dicendo: «E al quinto scrutinio cosa voterete?».

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)