PER IL LABOUR ARRIVANO I BIGLIET-TONY DI BLAIR - TRA UNA CONFERENZA E UNA CONSULENZA, L’EX PREMIER HA COSÌ TANTI SOLDI CHE ADESSO SI COMPRA IL PARTITO SULL’ORLO DEL CRAC DOPO CHE I SINDACATI HANNO CHIUSO I RUBINETTI

Gaia Cesare per ‘Il Giornale'

Non più solo ex premier, non più solo statista, non più solo oratore da tremila euro al minuto. Tony Blair si candida a diventare l'uomo della Provvidenza del Labour, il milionario in grado di iniettare nelle casse del partito britannico una buona dose di cash per salvarlo dalla bancarotta.

E per aiutare il leader Ed Miliband a vincere la guerra coi sindacati in primis e con i Tory alle urne nel 2015. L'ex capo di governo sarebbe pronto a una «consistente donazione», ben superiore alle 76mila sterline (oltre 90mila euro) già regalate -invano- nel 2010 quando il Labour fu sconfitto dai Tory di David Cameron oggi al governo.

A quattro anni da quel voto la situazione per gli alleati laburisti si è fatta persino più complicata. Da quando il nuovo leader Ed Miliband ha annunciato di voler rompere il cordone ombelicale che da sempre lega il partito ai sindacati -decidendo di abolire il sistema per cui chi si iscrive alle Unions dona automaticamente tre sterline al Labour e ne diventa membro- gli ex storici alleati sono sul piede di guerra. Spiazzati proprio dal loro cavallo di punta, quel giovane brillante, figlio del sociologo marxista Ralph Miliband, che nel 2010 vinse la battaglia per la leadership del partito grazie al voto decisivo dei sindacati.

Uno smacco per le Unions. Perciò lo scorso settembre Gmb, tra i principali finanziatori del partito, ha annunciato a sorpresa un taglio del 90% del contributo versato al partito, da 1,4 milioni di euro a 150mila sterline. E oggi anche Unite, il più folto sindacato britannico, pare annuncerà una sforbiciata di oltre un milione. Rubinetti chiusi, insomma. Per ripicca contro la nuova linea. E per far tremare il partito, già indebitato per oltre 10 milioni di sterline e accusato di «incompetenza finanziaria» dagli avversari (i Conservatori hanno un debito di poco più di un milione, dieci volte inferiore). Avanti così e il Labour rischia la bancarotta.

Ma niente paura. A correre in soccorso del partito arriva ora SuperBlair. Tra una conferenza e l'altra (l'ultima a Dubai è durata mezz'ora ed è stata pagata 180mila euro) tra una consulenza e l'altra (Jp Morgan sborsa per lui ogni anno due milioni di sterline), tra una visita alla moglie (ora ex) di Rupert Murdoch e un messaggio di consigli e solidarietà a Rebekah Brooks, l'ex capo di governo ha deciso di investire tempo e denaro perché la battaglia contro i sindacati sia vinta una volta per tutte. Su questo punto «Ed ha mostrato vero coraggio e leadership -ha detto Blair-. È una riforma attesa da tempo e che avrei dovuto fare io stesso. Rimette gli individui in contatto col partito ed è un gran bel modo di mostrare come il Labour può riconnettersi con il popolo britannico».

Con una fortuna stimata di 75 milioni di sterline, quasi un miliardo di euro -ma il suo entourage smentisce-, con uno storico non indifferente (nel 2007 le sue donazioni ad associazioni benefiche hanno toccato quota 10 milioni di sterline), con 13 milioni depositati in banca, Blair «il milionario» sa che può fare la differenza e vuole farla, contribuendo ancora una volta a dare al Partito Laburista una virata al centro. Nei giorni scorsi anche Lord Levy, incaricato della raccolta fondi negli anni d'oro del blairismo, ha invitato il partito a superare gli imbarazzi e cercare denari privati.

Blair quei denari li mette sul piatto così, togliendo al Labour anche l'imbarazzo di trovarseli. Miliband ringrazia. D'altra parte con un parco clienti che comprende i governi di Kuwait e Kazakhstan (i due re del petrolio e del gas), l'ex premier di soldi ne ha accumulati talmente tanti da permettersi il lusso di investire su un partito la cui base lo ha in gran parte rinnegato. Un modo, forse, per farsi perdonare ricchezza, vanità e troppi successi. O più probabilmente per tentare presto il grande ritorno alla politica.

 

 

tony blair torso nudo TONY BLAIR REBEKAH BROOKS DAVID CAMERON ED MILIBAND CELEBRANO LA REGINA ELISABETTA Rupert Murdoch Wendi Deng memorial Rupert Murdoch and Tony Blair

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO