E’ STATO SOLO UN ‘ASSANGINO’ - PER MR. WIKILEAKS ED SNOWDEN HA APPENA INIZIATO A VUOTARE IL SACCO

1 - ASSANGE: «LE RIVELAZIONI DI SNOWDEN CONTINUERANNO»
Dal "Corriere della Sera"

Nel corso di un'intervista all'emittente televisiva statunitense Abc, il fondatore di WikiLeaks Julian Assange ha affermato che la pubblicazione dei documenti segreti sul sistema di spionaggio della National Security Agency continuerà. Assange ha definito l'ex analista della Cia, Edward Snowden, un «eroe» e ha anche spiegato che un team di legali di WikiLeaks sta assistendo l'ex analista, che si trova ancora nella zona di transito dell'aeroporto di Mosca, nell'attesa che si chiarisca la sua posizione in merito alla richiesta di asilo inoltrata all' Ecuador.

«Da un punto di vista ideale Edward Snowden dovrebbe poter tornare negli Stati Uniti» ha affermato Assange, che ha anche rivelato come, da parte di WikiLeaks, ci sia «grande attenzione per assicurare che Snowden non possa subire pressioni e interrompere il processo di pubblicazione». Il fondatore di WikiLeaks ha poi criticato e definito «inaccettabile» la telefonata effettuata dal vicepresidente statunitense Joe Biden al presidente ecuadoriano Rafael Correa per chiedere la bocciatura della richiesta di asilo.

E proprio su questo fronte non sembrano giungere buone nuove per Edward Snowden. Il presidente Correa ha infatti spiegato che il destino di Snowden è nelle mani delle autorità russe e che il governo di Quito non potrà valutare la sua richiesta di asilo fino a quando l'ex analista non riuscirà a raggiungere l'Ecuador o un'ambasciata del Paese.

Nelle parole del presidente ecuadoriano molti hanno letto una presa di distanza da parte del governo di Quito rispetto alle posizioni di Julian Assange, al quale Correa ha garantito l'asilo politico. Il presidente dello Stato sudamericano, a scanso di equivoci, ha però confermato l'appoggio del suo governo nei confronti del fondatore di WikiLeaks, nonostante alcuni recenti attriti dovuti al caso Snowden.

2 - LA NUOVA TALPA E I SUOI «SCOOP» FANTASIOSI
Guido Olimpio per il "Corriere della Sera"

Wayne Madsen ha lavorato per almeno quattro anni, dall'84 all'88, all'agenzia di spionaggio elettronico Nsa. E probabilmente avrà maneggiato, come analista, molte informazioni riservate. Dunque potrebbe essere ascoltato come fonte di misteri, operazioni clandestine, attività poco ortodosse da parte dei suoi ex colleghi. Il problema è che le «bombe» che spara paiono paradossali, molto complottistiche e non suffragate da pezze d'appoggio.

L'ultima sortita di Madsen ha toccato i rapporti Europa/Usa con il presunto passaggio di informazioni riservate. Una storia prima apparsa sul quotidiano The Guardian, poi ritirata in attesa di accertamenti. Strano che gli attenti segugi del giornale abbiano preso subito come buone le «rivelazioni» dell'ex funzionario dell'intelligence. Non nuovo a racconti intriganti privi però di riscontri obiettivi.

Non c'è parte del mondo che non sia stata oggetto dei suoi improbabili scoop, raccolti però da quanti sono predisposti a farlo. A prescindere da quello che sostiene. Nel 2008 si è unito alla carovana di quanti negano che Barak Obama sia nato in America. Un tema emerso più volte in campagna elettorale con ben altri testimonial. Sempre sul presidente e alcuni collaboratori: «E' noto che frequentavano locali gay di Chicago». Ciarpame arricchito da testimonianze di personaggi improbabili sulla vita privata del numero uno statunitense.

Altro tema forte quello dell'attentato dell'11 settembre 2001. Mescolando elementi plausibili a teorie cospirative, Madsen ha più volte parlato di un coinvolgimento del Mossad, di ambienti americani, di personalità saudite. Insieme o divisi per abbattere le Torri Gemelle. Il servizio segreto israeliano ritorna anche in un'altra vicenda: quella che secondo l'ex funzionario porta all'eliminazione di decine di scienziati in Iraq.

Nel suo lavoro Madsen parte da elementi che talvolta hanno sostanza, dati che possono essere un punto in cui scavare le fondamenta di un'indagine, solo che costruisce il suo «castello». Rientra nella categoria, la «rivelazione» che alcuni dei virus diffusisi in questi ultimi anni siano stati costruiti a tavolino dai militari, un parallelo con quanto avvenne durante la guerra fredda. Nella denuncia continua degli «ispiratori occulti», Madsen ha riservato sospetti anche a WikiLeaks.

All'epoca della diffusione di un video che mostra un elicottero americano sparare su alcuni civili in Iraq, afferma che il movimento di Assange potrebbe essere manovrato, via Islanda, dal miliardario George Soros. E continuando su questo filone asseconda i sospetti sul ruolo dei social network nelle rivoluzioni che hanno sconvolto molti Paesi arabi. Il teorema, che ha molti sostenitori, è che Twitter o Facebook sono strumenti nelle mani della Cia, con i quali condiziona le proteste di piazza.

Il problema di Madsen, oggi vicino ai 60 anni, è che a forza di spargere storie dubbie finisce per inficiare quelle giuste. Inoltre la sua appartenenza al mondo dell'intelligence è datata. Parliamo dell'88. Da allora è diventato un personaggio scomodo. Eventuali fonti sanno chi è, conoscono le sue passioni. Ed è rischioso avvicinarsi ad un uomo che, in gergo, è diventato radioattivo.

 

ASSANGE article CC B DC x ASSANGE ANONYMOUSASSANGE PARLA DALL'AMBASCIATASARAH HARRISON CON ASSANGE jpegOBAMA SNOWDENsnowdensnowdenEDWARD SNOWDEN

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO