matteo salvini luigi di maio

DI MAIO IN PEGGIO – PER PORTARE A CASA IL TAGLIO DEI VITALIZI IL VICEPREMIER GRILLINO CEDE A SALVINI E SI PIEGA ALLA REINTRODUZIONE DEI VOUCHER GIA’ DEFINITI “SCHIAVISMO” DAI 5 STELLE – “BEN VENGANO IN SETTORI COME AGRICOLTURA E TURISMO” – E IL PD RIESCE NELL’IMPRESA DI SPACCARSI SU UN DECRETO CHE ANCORA NON C’E’…

matteo salvini luigi di maio

Laura Cesaretti per il Giornale

 

Il decreto Dignità ancora non esiste, ma già la maggioranza si sta apprestando a cambiarlo.Dopo un lungo scontro con la Lega, Luigi Di Maio si è arreso: per portare a casa la bandierina dei vitalizi, che altrimenti Salvini avrebbe bloccato, ha aperto alla reintroduzione dei voucher, già definiti «schiavismo» dai Cinque Stelle. Niente da fare: torneranno: «Ben vengano, se possono servire in settori come agricoltura e turismo», ha fatto dietrofront il ministro del Lavoro.

 

E ora Lega e grillini stanno trattando per modificare il testo, quando finalmente arriverà in commissione: la Lega ha già pronto l' emendamento pro-voucher, i pentastellati dovranno ingoiarlo e poi il testo verrà blindato con la fiducia al Senato, per evitare incidenti. Nel frattempo, oggi la delibera che taglia le pensioni ad un migliaio di ex parlamentari sarà approvata dall' Ufficio di presidenza della Camera, con l' ok della Lega, il voto a favore del Pd e l' astensione di Forza Italia, e il grillino Fico potrà cantare vittoria.

SALVINI DI MAIO FLINSTONES

 

Ieri è toccato ad uno stranito ministro ai rapporti con il Parlamento Fraccaro rispondere in aula alle opposizioni che chiedevano dove fosse finito il decreto Dignità, il cui varo era stato annunciato con fanfare il 2 luglio scorso. Il pover' uomo si è difeso come ha potuto: ha giurato che il decreto esiste davvero, che il suo testo ormai è quasi definito e in attesa della «bollinatura» della Ragioneria di Stato, e che è normale che per «provvedimenti di questa portata» sia necessario tempo per «un' analisi approfondita» degli «aspetti tecnico-normativi». In pratica, denuncia il Pd Michele Anzaldi, «Fraccaro ha ammesso che il Consiglio dei ministri aveva approvato solo un foglio di intenti».

 

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

Nel frattempo, però, il Pd è riuscito nell' impresa di spaccarsi sul decreto che non c' è. La sinistra, da Orlando a Cuperlo passando per Boccia e Damiano, apre all' idea di appoggiare il provvedimento Di Maio, benedetto dalla Cgil e da D' Alema. Chiaro l' intento, in vista del congresso: rinnegare una delle principali riforme di Renzi, il Jobs Act, per chiudere l' era «liberal» del Pd. Ma il fronte che propone il «dialogo» con i grillini è più ampio, e va da Franceschini al renziano «critico» Delrio: «Sarebbe un dialogo utile al paese», dice. L' obiettivo, spiegano gli acuti strateghi dell' apertura ai grillini, è quello di «disarticolare la maggioranza», provando a far da sponda a M5s contro la Lega. Esattamente quel che sperano alla Casaleggio: farsi legittimare a sinistra per assorbirne i voti, svuotando il Pd, visto che a destra è Salvini a fare il pieno.

 

maurizio martina assemblea pd

La reazione renziana non si fa attendere: «Vogliono fare il congresso sull' accordo con i Cinque stelle? Bene, ci sono due linee nel Pd, la nostra e la loro. Sarà un congresso tosto», fa sapere l' ex premier. E intanto i suoi scendono in campo uno dietro l' altro stroncando le bislacche aperture al decreto dignità: «Invotabile», dice Guerini. «Un decreto mostriciattolo», dice Parrini. «Faremo un' opposizione nettissima a quel testo», dice Marcucci. «Quel dl va contro la storia del Pd», dice la Boschi. E Matteo Orfini liquida come «assurdo» il dibattito aperto nel Pd da chi «vuol far sponda a Di Maio contro Salvini per convincerlo a governare con noi» e da chi «vuol votare il decreto per segnare discontinuità dalla stagione del Jobs Act e per interloquire con Bersani e D' Alema». Alla fine anche il neo-segretario Martina, chiamato in causa da Carlo Calenda («Votare quel pasticcio sarebbe un errore mortale, Martina smentisca») dice no: «Quel decreto non è votabile».

luigi di maio giuseppe conte matteo salviniMATTEO SALVINI LUIGI DI MAIOGIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINIsalvini di maiosalvini di maio

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)