macron cazeneuve

PER SCIOGLIERE IL REBUS DEL PREMIER MACRON PUNTA SUL SOCIALISTA CAZENEUVE - DOPO IL NIET A LUCIA CASTETS, LA CANDIDATA APPROVATA DA MELENCHÓN, IL TOY BOY DELL’ELISEO PENSA A UN POLITICO VICINO A HOLLANDE, GIÀ PRIMO MINISTRO E AGLI INTERNI DURANTE L’EPOCA DEGLI ATTENTATI - MACRON SPERA DI FAR ESPLODERE IL PARTITO SOCIALISTA DOVE SI È GIÀ APERTA UNA FRONDA CONTRO IL SEGRETARIO OLIVIER FAURE, CONVINTO SOSTENITORE DELL’ALLEANZA CON MÉLENCHON…

Anais Ginori per la Repubblica - Estratti

 

macron Cazeneuve

A volte ritornano. L’ex premier Bernard Cazeneuve è il favorito per tentare di sciogliere il rebus politico in cui è precipitata la Francia da quasi due mesi.

 

Dopo la fragile tregua olimpica e le tormentate consultazioni con i capi dei partiti all’Eliseo, Emmanuel Macron sta puntando su Cazeneuve come politico d’esperienza, legato alla sinistra ma rispettato dalla destra, e forse capace di costituire un governo di larghe intese. Il capo di Stato vorrebbe una coalizione «larga e stabile» nonostante il risultato delle elezioni politiche del 7 luglio, che hanno consegnato un parlamento appeso, diviso in tre blocchi.

 

macron Cazeneuve

Cazeneuve, normanno, 61 anni, ministro dell’Interno durante gli attentati di Charlie Hebdo e del Bataclan, e poi premier nella fine del mandato di François Hollande, potrebbe ricevere l’incarico già nelle prossime ore. Macron non ha ancora completamente sciolto la riserva e Cazeneuve ha già cominciato a porre le sue condizioni. Se diventasse premier vorrebbe imporre a Macron una «coabitazione», sperando così di non apparire come un’emanazione dell’Eliseo per evitare di essere immediatamente sfiduciato in parlamento dalle opposizioni.

 

Ora Macron è quindi costretto a guardare a sinistra, e spera di far esplodere il partito socialista dove si è già aperta una fronda contro il segretario Olivier Faure, artefice e convinto sostenitore dell’alleanza con Mélenchon.

 

Una parte di socialisti – è il ragionamento – potrebbe entrare in una coalizione di “responsabili” con una parte del centro e della destra.

 

macron Cazeneuve

Davanti alla battaglia di veti incrociati, secondo l’entourage di Macron, la soluzione non passa più da una maggioranza a favore, ma da un sostegno esterno o addirittura da un’astensione costruttiva di alcuni deputati. «L’importante – spiega un macronista – è non avere una maggioranza contraria».

 

Con la tagliola della censure, la sfiducia in parlamento farebbe cadere il governo. Cazeneuve è uscito dal Ps due anni fa, in dissenso con la scel ta di allearsi con Mélenchon, ed è visto a destra come uomo di autorità e rigore su conti pubblici e sicurezza. «Non ho mai rifiutato di mettere un po’ di saggezza laddove c’è il rischio di sragionare », aveva detto a inizio agosto l’ex premier, tentato da un bis. Se riceverà l’incarico dovrà bilanciare le nomine di ministri e negoziare con i capi di partito sostegni o astensioni.

 

Macron ha promesso di fare un passo indietro nelle prossime tappe sulla formazione dell’esecutivo, per dare ai francesi soddisfazione sulla «voglia di cambiamento» espressa nelle urne. Ma nel suo entourage c’è la consapevolezza che in questo scenario politico del tutto inedito il cerino potrebbe presto tornare nelle mani del capo dello Stato.

 

olivier faure francois hollande

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO