marcello gemmato enrico mentana

UN NO VAX AL GOVERNO (ANCORA PER POCO?) – MARCELLO GEMMATO, SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE DI FRATELLI D'ITALIA, OSPITE A “RESTART” HA DETTO: “DURANTE LA PANDEMIA L’ITALIA È STATA PRIMA PER MORTALITÀ, QUESTI GRANDI RISULTATI DEI VACCINI NON LI VEDO”. QUANDO CAZZULLO GLI HA FATTO NOTARE CHE “SENZA VACCINI SAREBBE STATO PEGGIO”, HA REPLICATO: “NON NE ABBIAMO LA PROVA” – AD ASFALTARE IL SOTTOSEGRETARIO CI HA PENSATO MENTANA: “NON POSSIAMO LASCIARE AL MINISTERO DELLA SALUTE GENTE CHE STRAPARLA COME DAVANTI A UN CAMPARINO AL BAR” – LETTA NE CHIEDE LE DIMISSIONI: “NON PUÒ RIMANERE IN CARICA” – VIDEO

Marcello Gemmato

 

1 – COVID: LETTA, GEMMATO NON PUÒ RIMANERE IN CARICA

(ANSA) - "Un sottosegretario alla Salute che nega i vaccini non può rimanere in carica". Lo scrive in un tweet il segretario del Pd, Enrico Letta.

 

 

2 – BUFERA SUL SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE GEMMATO: «NON C’È LA PROVA CHE SENZA VACCINI SAREMMO STATI PEGGIO»

Da www.open.online

L’efficacia dei vaccini? Tutta da verificare. Questa è l’antifona dell’intervento fatto dal sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato nel corso della trasmissione di Rai 2 ‘Restart-L’Italia ricomincia da te‘. «Registro che per larga parte della pandemia l’Italia è stata prima per mortalità e terza per letalità, quindi questi grandi risultati non li vedo raggiunti», ha commentato l’esponente di Fratelli d’Italia, che puntualizza tuttavia di non voler cadere «nella trappola di schierarmi a favore o contro i vaccini».

 

MARCELLO GEMMATO

Ad Aldo Cazzullo, che ha osservato come «senza vaccini sarebbe stato magari peggio», Gemmato ha ribattuto: «Questo lo dice lei, non abbiamo l’onere della prova inversa». Fino ad oggi, a suo dire, l’approccio alla gestione pandemica ha avuto infatti uno stampo «ideologico». Ma adesso, promette, «la politica ritorna centrale», e «la politica fa questo: analizza i fenomeni scientifici, analizza i dati e prende le decisioni».

 

aldo cazzullo foto di bacco (4)

Gemmato ritiene che la discussione in merito sia «surreale»: «Io adesso da sottosegretario di Stato, insieme a un ministro che finalmente è uno scienziato (Orazio Schillaci, ndr) analizzando il contesto nel quale oggi viviamo – ricordo che le terapie intensive sono occupate al 2% – abbiamo ritenuto di anticipare di 6 settimane» la scadenza dell’obbligo di vaccinazione anti-Covid per i sanitari e quindi il reintegro degli operatori non vaccinati.

 

Le polemiche

Le parole di Gemmato hanno fatto imbufalire virologi e diversi esponenti dell’opposizione. «Ma come si fa a dire che non c’è prova scientifica che i vaccini anti-Covid sono serviti a salvare la vita a milioni di persone? Basterebbe saper leggere la letteratura scientifica. Un bel tacer non fu mai scritto…», è l’attacco frontale di Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova.

 

TWEET DI MATTEO BASSETTI CONTRO MARCELLO GEMMATO

Altrettanta indignazione la manifesta il segretario di Più Europa Benedetto Della Vedova, che su Twitter commenta: «Il sottosegretario Gemmato spiega che lui non cade nella trappola di pronunciarsi sui vaccini, perché non sappiamo se funzionano. Governo dunque apertamente No-vax e anti scientifico. Chiedo a Giorgia Meloni se vuole correggere anche questa posizione o se per lei va bene così».

 

Ma la sferzata più tagliente arriva da Matteo Orfini, deputato del Partito Democratico, che ancora su Twitter chiede che Gemmato lasci: «E abbiamo anche un sottosegretario alla Salute che dice che non abbiamo prove che i vaccini funzionino. Un governo normale lo farebbe dimettere in 5 secondi per manifesta ignoranza».

 

 

3 – Enrico Mentana sulla sua bacheca Facebook

enrico mentana

Il sottosegretario alla salute Marcello Gemmato, Fdi, ha detto ieri sera in tv (Restart) queste parole testuali: "Io registro che per larga parte della pandemia l'Italia è stata prima per mortalità e terza per letalità, quindi io questi grandi risultati non li vedo raggiunti". Ma senza i vaccini sarebbe stato peggio, lo ha incalzato Aldo Cazzullo. "Questo lo dice lei, non abbiamo l'onere della prova inversa... Ma io non cado nella trappola di schierarmi a favore o contro i vaccini".

 

A me non piace fare l'indignato professionale, ma simili imbecillità non possono essere pronunciate da un membro del governo del paese in cui sono orgoglioso di vivere. Proprio perché il Covid ha fatto in Italia 180mila morti - e senza i vaccini sarebbero stati molti di più, per comune valutazione della comunità scientifica - non possiamo lasciare al ministero della salute gente che straparla come davanti a un camparino al bar

Marcello Gemmato

enrico mentana 4Marcello Gemmato

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”