IO NON CENTRO - LETTA E ALFANO GIURANO: “NON RIFAREMO LA DC” (DUNQUE VOGLIONO RIFARLA) - SE ALFANO NON SI PRENDE IL PDL, PER RENZI SI METTE MALE

Goffredo De Marchis per La Repubblica

Letta e Alfano vogliono sorprendere tutti, cancellare il Porcellum salvando il bipolarismo ed escludere dalla scena il ritorno al proporzionale con i sospetti di un progetto centrista che quel sistema si porta dietro. L'ipotesi di creare una nuova Dc non esiste, giurano a Palazzo Chigi, e viene agitata «in maniera strumentale dai renziani» per screditare le larghe intese. E Letta, beninteso. Il "patto" tra il premier e il suo vice viene messo alla prova in queste ore dalla lotta intestina al Pdl.

Per l'eterogenesi dei fini è stato consolidato dal voto di fiducia espresso mercoledì da Silvio Berlusconi. Un voto che ha evitato la spaccatura immediata del centrodestra, la costituzione di due partiti in quel campo e perciò il bisogno dei dissidenti di avere una legge elettorale pasticciata ma funzionale che non consegnasse i consensi di destra al Cavaliere. «Se Alfano si prende il Pdl che bisogno ha del proporzionale e della chimera del centro? Perché dovrebbe rinunciare all'egemonia nel terreno dei moderati?», si chiede il costituzionalista Pd Stefano Ceccanti.

Ma la partita a Palazzo Grazioli non è ancora finita. Anzi. La possibilità di una scissione resta in piedi e l'intesa sulla riforma elettorale naviga a vista. Nel caso di uno spacchettamento nessuno può escludere che lo sbocco sia davvero il proporzionale. «L'esito delle crisi nel Pdl è decisivo», ha spiegato Dario Franceschini agli esperti con cui si confronta al ministero dei Rapporti col Parlamento. I quarantenni che guidano l'esecutivo hanno però tutt'altro orientamento. Presto si riaprirà il tavolo delle riforme istituzionali. A dicembre, poi, è attesa la sentenza della Consulta sul Porcellum.

Per quella data bisogna arrivare con una proposta pronta. Anche se da qualche giorno a Palazzo Chigi si è fatta strada la convinzione, surrogata da qualche indiscrezione, che la Corte, alla fine, non toglierà le castagne del fuoco alla politica. Potrebbe cioè respingere il ricorso limitandosi a qualche monito non vincolate sulla legge Calderoli. Che quindi rimarrebbe lì, diavolo tentatore di tutti i partiti, come ha dimostrato la recente dichiarazione d'amore per il Parlamento dei nominati fatta da Beppe Grillo. Le strade per mantenere il bipolarismo sono tre.

La prima appare oggi la più debole, contestata palesemente da Letta in aula e dal Movimento 5stelle, osteggiata da sempre a destra. È la battaglia di Roberto Giachetti per il Mattarellum, ossia per i collegi uninominali con piccola quota proporzionale. Una riforma che aveva i numeri prima dell'estate, sostenuta da Pd, grillini e Sel. Ma stoppata dal governo di larghe intese che muoveva i primi passi. Ora ha perso la stampella del comico e continua a essere un dito nell'occhio di Alfano. Giachetti non ammaina la bandiera, ma apre anche alla bozza Violante.

L'ex presidente della Camera ha studiato il doppio turno di coalizione. Garantisce il bipolarismo, dà certezza immediata dell'esito elettorale. Per certi versi è la proposta che si avvicina di più al modello Renzi che sogna il sindaco d'Italia, vale a dire una legge sul modello di quella per i comuni. La bozza Violante è legata alla riforma della Costituzione sul Parlamento, con una sola Camera che vota la fiducia, per evitare il rischio di due maggioranze diverse a Montecitorio e al Senato. Ma secondo il suo ideatore si può fare anche con le regole attuali «perché - ha spiegato Violante nelle riunioni dei saggi - dal ‘94 non è mai capitato che la coalizione vincente alla Camera non fosse la stessa che vinceva al Senato».

Questo sistema allontanerebbe il proporzionale, ma non escluderebbe affatto un'alleanza Letta-Alfano anche nelle urne. Si potrebbe formare una coalizione di centrosinistra con Pd e Pdl, contrapposta a Grillo e alla destra dei falchi. Del resto, Letta ha sempre profetizzato: «La prossima campagna elettorale si giocherà tra uno schieramento pro-Europa e uno anti-Europa».

Rappresenterebbe un cambio di schieramenti e di regime epocale. Ma se l'Italia vuole mettere in scena il confronto classico delle democrazie europee, la sfida tra socialisti e popolari, allora le rispettive diplomazie dovranno ragionare sul doppio turno di collegio. Due blocchi contrapposti che si combattono e vanno al ballottaggio studiando nuove alleanze lì dove non raggiungono il 50 per cento. Un sistema mai amato nei palazzi romani, ma che potrebbe sbloccare la transizione della Seconda repubblica.

 

 

LETTA E ALFANO FESTEGGIANO IN SENATO ENRICO LETTA E ALFANO NEL GIORNO DELLA FIDUCIA AL GOVERNO FOTO LAPRESSE alfano e letta duo extra Matteo Renzi STEFANO CECCANTIDario Franceschini ROBERTO GIACHETTI DURANTE LO SCIOPERO DELLA FAME

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)