PERVERSIONI CONTEMPORANEE - SUL PALCO DELL’AMBRA JOVINELLI SI CELEBRA IL DESIDERIO DI ESSERE UN PICCOLO RADICAL-MUFFO, STARRING WALTER-EGO VELTRONI, CONCIATA DE GREGORIO, LA COPPIA VIRZÌ-RAMAZZOTTI

Elisabetta Ambrosi per "Il Fatto Quotidiano"

La basilica per officiare il rito non poteva che essere quella: l'Ambra Jovinelli, prima chiuso, poi risorto, prima col cartellone solo di sinistra, poi pure un po' di destra: il tempio perfetto della sinistra italiana. All'entrata, il sacro libro, Il desiderio di essere come tutti di Francesco Piccolo, veniva mostrato ai fedeli, che potevano acquistarlo in cambio di un obolo.

Inutile però, perché loro, amici e amici di amici, accorsi nonostante il freddo, erano arrivati già preparati. Pronti a sorridere nei momenti giusti, a tacere negli altri, come di fronte a una liturgia - la lettura di brani del libro - di cui già si conosce il cerimoniale.
Al centro del palco, spoglio come un altare romanico, un microfono e una poltrona in pelle, rimasta misteriosamente vuota fin quasi alla conclusione, come ad evocare un corpo divino presente, pronto a consustanziarsi al momento stabilito.

Abiti sobri, lino e lana, che richiamavano antiche tuniche ebraiche, buio e luci soffuse, una sensazione di attesa, come quella delle donne davanti al sepolcro vuoto. La messa della sinistra laica - quello stringersi stretti stretti nella crisi per dire che qualunque cosa accada noi siamo qui, possiamo contare l'uno sull'altro, voto su voto, amicizia su amicizia - può iniziare: "È letteratura", spiega nell'omelia di apertura lo scrittore Emanuele Trevi.

E dunque, proprio come per la Bibbia, "non bisogna fare il torto di interrogarlo da un punto di vista oggettivo, la sua bellezza è proprio quella di essere inaffidabile". Non crederete davvero alla teoria morale del "me-ne-infischio-degli-altri", primo comandamento del libro? Spiega, l'Emanuele, il dramma di un uomo, il Piccolo, che si trova improvvisamente felice perché ha trovato moglie e si è arricchito sotto Silvio Berlusconi, mentre tutti gli altri erano pronti a indossare i coturni (calzari utilizzati nella tragedia, ndr) per crocifiggerlo, per ribadire che no, la realtà è insostenibile, che bisogna resistere o fuggire al-l'estero, via dalla Palestina, in Fenicia o in Galilea. Falsi profeti, continua Trevi, "perché nascere in Corea o in Iran, quello sì è insostenibile".

Ma è il momento di Maria Maddalena, alias Michaela Ramazzotti, sensuale peccatrice che legge della figura evangelica di Machesaràmai, l'umile donna del libro che, pur non sapendo né leggere né scrivere, intuisce la verità, mentre Gesù le carezza il capo: tutto ciò che accade, anche le peggiori atrocità, non sono niente, tutto è relativo, ovviamente in attesa della fine dei tempi, presto in arrivo (le Scritture non sono chiare. Pare forse nella città di Roma, in un antico ninfeo, a luglio).

Dato a Dio quel che è di Dio, è il turno di Cesare. Ma l'amico Walter Veltroni non se la sente, in questo soprannaturale contesto, di parlare delle bassezze del mondo. Spiega come il libro sia stato illuminante, per la folgorante riscoperta dello "strumento forgiatore del dubbio", specie in un tempo "fatto di caos", dove le cose "hanno natura argillosa", in breve "in un mondo pieno di certezze e deprivato di valori".

A Concita De Gregorio tocca invece ricordare le persecuzioni subite dal Nostro. Quando lei tentò di farlo scrivere sul suo giornale, ma trovò solo funzionari senza cuore, uomini poveri di spirito, pronti a salvare il Barabba di partito e lapidare lui. Precisa che "non sempre si è trovata d'accordo con le sue idee", e improvvisamente nella sua omelia risplende per un attimo la luce del vero - "Francesco è una di quelle persone che si siedono in un angolo e hanno fortuna, trovano una moneta, o il semaforo verde".

Infine, come nei migliori riti non può mancare il testimone - è Paolo Virzì, con cui Piccolo sta lavorando - del potere di trasformazione spirituale e morale del profeta: "Quando mi sento angosciato Piccolo mi guarisce, mi rasserena". Ma ecco che improvvisamente appare, come una divinità calata dall'alto, Andrea Camilleri, scortato dall'autore.

Lui però si siede sulla poltrona di pelle e, involontariamente, distrugge la sacra messa in scena, omaggiando l'autore che "ha avuto il coraggio di scrivere una letteratura non penitenziale". Leggero panico in sala. Insomma, intende Camilleri, un romanzetto d'intrattenimento, che fa sorridere e basta.

Che mai, in altre parole - sembra proprio dire, vox clamantis in deserto - penserebbe di concorrere per vincere il maggior premio letterario italiano. Perché poi, se anche uno fosse un romanziere, vale quello che disse Sciascia quando l'università di Messina voleva conferirgli la laurea honoris causa. "Ma perché? Già maestro sugnu".

 

FRANCESCO PICCOLO Francesco Piccolo CONCITA DE GREGORIO LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE Prodi e Veltroni con dito alzatoclm08 emanuele treviMicaela Ramazzotti e Paolo Virzi - Copyright PizziPAOLO VIRZI E MICAELA RAMAZZOTTIfrancesco piccolo e camilleri a teatro foto di concita de gregorio francesco piccolo all ambra jovinelli

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....