PIÙ POLTRONE PER TUTTI! - I MINISTRI TECNICI SCALPITANO PER CONTINUARE A FARE POLITICA - AIRONE PASSERA LAVORA DA MESI AL SUO PARTITO, VISTO CHE NESSUNO LO CANDIDA - IL SINISTRO BARCA VUOLE SBARCARE IN CAMPIDOGLIO (SOGNATO INVANO DAL PAPALINO RICCARDI) E PASSA LE GIORNATE AL TELEFONO CON BERSANI E VENDOLA - E MONTIMER SI SENTE CANDIDATO A TUTTO: GOVERNO BIS, QUIRINALE, COMMISSIONE UE…

1- GOVERNO: MOVIMENTI IN CAMPO IN VISTA 2013, PASSERA AL BIVIO =
(Adnkronos) - Grandi manovre in vista delle prossime elezioni politiche. Il dopo Monti continua ad agitare i partiti. E la disponibilita' a un secondo mandato espressa dal premier rischia di rimescolare le carte e cambiare la geografia politica.

L'obiettivo finale e' conquistare tutte quelle forze moderate che gravitano attorno al grande centro, che fa gola a molti leader. In questi mesi e' tutto un fiorire di associazioni, movimenti e liste civiche: dal '5 stelle' di Beppe Grillo a 'Fermare il declino' del giornalista-economista Oscar Giannino.

Qualche settimana fa, la sortita di Luca Cordero di Montezemolo a sostegno del professore (''Mi impegno per un Monti bis''), mossa che non ha fermato le voci di una sua discesa in campo in prima persona. Chi, invece, sarebbe pronto ai blocchi di partenza e' Corrado Passera. Sulla sua corsa pesa, pero', il niet di Monti, che non vuole in squadra esponenti schierati sullo scacchiere politico.

Eppure, c'e' chi da' per certa una candidatura dell'attuale ministro dello Sviluppo economico. Il diretto interessato ha piu' volte dribblato domande in proposito, chiedendo a tutti ''un po' di pazienza'', senza mai negare decisamente un suo impegno in vista del 2013. ''Se un giorno decidero' di occuparmi in questo modo del bene comune, lo annuncero' chiaramente'', va ripetendo Passera.

E all'ipotesi di una sua lista civica puntuale e' arrivata la smentita: ''Nulla di tutto cio', sto mettendo tutto il mio impegno nel fare il ministro tecnico dell'esecutivo Monti''. Sullo scenario si affacciano, dunque, nuove realta'. Tra queste anche la 'cosa' di Giulio Tremonti, che ha ai primi di ottobre ha presentato un suo 'manifesto', annunciando la nascita di una lista, ''qualcosa di simile a un soggetto politico, partendo dai contenuti e dalle idee, perche' oggi molti in politica, invece che partire dalle idee e dalle persone, partono dalle poltrone''.

2- BARCA SCALPITA PER IL CAMPIDOGLIO
Paolo Boccacci per "La Repubblica - Roma"


Slitta a questa mattina il colloquio tra il segretario del Pd Pierluigi Bersani e Fabrizio Barca, economista, ministro alla Coesione territoriale del governo Monti e per ora uomo su cui punta il centrosinistra per battere Alemanno alle elezioni per il nuovo sindaco di Roma. Ma intanto ieri a far squillare il cellulare di Barca è stato il segretario di Sel Nichi Vendola. Il contenuto della telefonata è top secret, però pare che tutto sia ancora interlocutorio.

Anche se ormai sembra chiaro che il destino della candidatura della sinistra è legato al diktat del presidente del Consiglio che non vorrebbe alcuna defezione nel suo governo prima della fine del mandato. È lo stesso copione che si è visto con il lancio della candidatura di Andrea Riccardi, fondatore di Sant'Egidio e ministro alla Cooperazione e integrazione.

Anche lui fino ad ora ha dovuto opporre un "no", pur se con molti distinguo, a chi gli chiedeva di scendere in campo. È una questione di tempi: le primarie del centrosinistra scatterebbero ben prima la fine del mandato Monti. «L'assemblea romana del Pd del 20 ottobre» spiega Marco Miccoli, segretario romano dei Democratici «discuterà i regolamenti per le primarie di coalizione del Centrosinistra a Roma che si dovrebbero tenere il 20 gennaio. I candidati iscritti al partito per presentarsi dovranno avere o il 20% delle firma di tutti i tesserati cittadini, oppure il 35% dei voti dell'assemblea, cioè 140 su 400».

 

FABRIZIO BARCA Corrado Passera CORRADO PASSERA E MARIO MONTI ANDREA RICCARDI beppe grillo incazzoso

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO