DOPO IL REFERENDUM, ARRIVA IL DOPO RENZI? - SCALDA I MUSCOLI CALENDA: BRUTTE NOTIZIE PER MORETTI - PADOAN IN PISTA MA ASPETTA GLI STRESS TEST SU MPS - MATTEO HA CAPITO CHE NON PUO' GOVERNARE CON TUTTA LA FINANZA CONTRO, VINCA O PERDA IL REFERENDUM - DOPO AVER PRESO LE DISTANZE DA POKEMON RENZI, MATTARELLA CAZZIA NAPOLITANO: FAI L'EMERITO NON IL CAPOPARTITO - BOSSI E MARONI COME ERDOGAN: CONTRO GOLPE NELLA LEGA TRASH DI SALVINI

MATTARELLA RENZIMATTARELLA RENZI

Dagonota

 

Qualcuno informi Renzi che i suoi nemici (e sono tanti) stanno già pensando al Piano B. E che danno per scontato che perderà il referendum costituzionale.

 

Al momento, sono conciliaboli fra pochi. Ma lo stesso premier cazzone ha capito che qualcosa bolle in pentola, e per togliere le armi ai congiurati si è cucito la boccuccia: pensa così di evitare di dar loro scuse ed argomenti per attaccarlo.

 

La Mummia del Quirinale osserva tutto dall'alto. Con l’informale uscita sui Pokemon, Mattarella ha preso le distanze da Renzi, liquidato come un ragazzino a caccia di pupazzi (alcuni piazzati proprio sotto il Torrino).

RENZI NAPOLITANORENZI NAPOLITANO

 

Non solo non lo copre più. Ma nei colloqui riservati si è lamentato più d'una volta dell'atteggiamento del predecessore. Napolitano, vera “mamma” di Renzi a Palazzo Chigi. L'Emerito prima era sceso palesemente in campo a favore del "si" al referendum; poi, visto i sondaggi negativi, si è ritirato, invitando Matteuccio a non personalizzare troppo la consultazione.

 

Per Mattarella, King George si starebbe comportando come un capo partito; mentre dovrebbe assumere un atteggiamento super partes da senatore a vita: ed evitare di teleguidare pubblicamente Matteo. 

 

carlo calenda matteo renzicarlo calenda matteo renzi

Renzi, però, continua a ripetere che in caso di vittoria del "no" si dimette; facendo, così, incazzare sia Mattarella sia Napolitano. Ed il suo entourage fa capire che qualora si dovesse realizzare la disgraziata ipotesi, a Palazzo Chigi potrebbe arrivare lo smontezemolato Carlo Calenda.

 

Per i "Mandrake" di Renzi sarebbe la soluzione giusta per soddisfare le brame dei Poteri Marci e continuare a gestire il governo. In compenso, sarebbe una pessima notizia per Piazza Montegrappa. A Calenda sarebbe arrivata l'informazione che i suoi "desiderata" vengono regolarmente disattesi da Leonardo-Finmeccanica: gli uomini di Moretti fanno finta di seguire le indicazioni, ma poi non fanno nulla.

 

MAURO MORETTI 2MAURO MORETTI 2

E se Carletto dovesse arrivare a Palazzo Chigi per un eventuale dopo-Renzi spetterebbe a lui fare le nomine delle società partecipate nella prossima primavera. Ipotesi funesta per i commessi di Finmeccanica.

 

Il nome di Calenda, poi, potrebbe addolcire il comportamento dei Poteri forti (che in Italia non esistono più - come ebbe a dire un consigliere di Ciampi - ma all'estero, si) nei confronti di Palazzo Chigi.

parisi stefanoparisi stefano

 

Renzi non è ancora sicuro se giocarsela o meno in chiave populista, ma è difficile restare al governo quando si ha (o si potrebbe avere) contro tutta la galassia Bollorè. Vale a dire, Mediobanca, Generali, Unicredit. E, forse, anche Corriere. Il ruolo di Masaniello alla De Magistris non gli si addice, ma la tentazione di denunciare un "gomblotto" contro lui l'avrebbe sfiorato.

 

Paradossalmente, l'alleato più Fedele è proprio Mediaset. Ma per quanto?

 

Almeno finquando a Stefano Parisi non riuscirà la ricomposizione del centrodestra, su mandato di Berlusconi. I segnali non mancano. La puerpera Giorgia Meloni si sta gradualmente allontanando dal trashismo di Matteo Salvini: la scusa è la bambola della Boldrini sul palco; in realtà, ha nasato l'aria che tira.

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINEVINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

 

Per non parlare di Bossi e Maroni. Sia il vecchio leader della Lega sia l'ala governativa dei celoduristi vogliono far fuori il gaffeur Salvini. E bloccare l'abbraccio lepenista dei lumbard. Nelle valli orobiche non parlano francese, ma capiscono bene i benefici che possono arrivare dalla promessa federalista: manifesto di Bossi e Maroni.

 

Difficilmente il "generale agosto" riuscirà a sopire "il rullar di tamburi" intorno a Renzi. E solo sabato mattina si saprà se nell'elenco dei congiurati si potrà iscrivere di diritto anche Piercarlo Padoan. Vale a dire, dopo il risultato sugli "stress test" sul Monte Paschi; e che tipo di soluzione verrà individuata per salvare Siena. Ma questa scena ha un altro osservatore dall'alto: Mario Draghi, quantomai attento anche a quel che succede a valle del suo appartamento dei Parioli. 

BOSSI E MARONI AL TEATRO APOLLONIO DI VARESE BOSSI E MARONI AL TEATRO APOLLONIO DI VARESE

draghi padoandraghi padoan

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO