theresa may brexit

UNA BREXIT CARA E AMARA - DAGLI ACCORDI COMMERCIALI ALLA SICUREZZA DEGLI EUROPEI IN GRAN BRETAGNA, ECCO IL PIANO CHE L’UE INTENDE NEGOZIARE CON LONDRA - MA THERESA MAY PUNTA A SPACCARE IL FRONTE PER POI ANDARE A NEGOZIARE TRATTATI BILATERALI CON I SINGOLI PAESEI - ECCO POTREBBE ACCADERE

Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

 

theresa may  firma la richiesta secondo l articolo 50theresa may firma la richiesta secondo l articolo 50

Arrivano le linee guida degli europei per le trattative sul divorzio da Londra. Sette pagine piuttosto dure preparate dal presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk dopo che tre giorni fa Theresa May ha notificato a Bruxelles l' avvio delle procedure per la Brexit. Nelle prossime settimane saranno discusse da ambasciatori e ministri Ue e poi, il 29 aprile, verranno adottate dai Capi di Stato e di governo dei Ventisette.

 

Quindi entro il 22 maggio sarà pronto il mandato formale per il negoziatore europeo, il francese Michel Barnier, e i negoziati potranno partire. Dureranno almeno 2 anni, la scadenza è fissata per il 29 marzo 2019. Ad ogni modo per Tusk «saranno difficili, complessi e a volte conflittuali, non c' è modo di evitarlo».

DONALD TUSKDONALD TUSK

 

UNITÀ EUROPEA

«Nei negoziati l' Unione agirà come un unico blocco». Questo il primo postulato che i Ventisette si impongono. Restare uniti. Le istituzioni Ue temono che gli inglesi spacchino il fronte europeo negoziando accordi bilaterali con alcune capitali regalando un enorme vantaggio tattico a Theresa May. Punti deboli i paesi più vicini a Londra - Olanda, Svezia, Danimarca - oppure i polacchi, che hanno un milione di lavoratori residenti nel Regno. Occhi puntati anche su Cipro, che deve regolare con Londra l'uso delle basi sull' isola mediterranea.

theresa may firma la richiesta secondo l articolo 50theresa may firma la richiesta secondo l articolo 50

 

FALLIMENTO

 «L' Unione lavorerà duro per arrivare a un accordo, ma si prepara a gestire un fallimento delle trattative». Si teme che Londra faccia saltare il tavolo ed esca dalla Ue senza intesa per poi stringere una serie di trattati bilaterali con i singoli paesi europei che rischierebbero di far saltare il mercato unico. Bruxelles risponde che sarebbe pronta a questo scenario e (dietro le quinte) minaccia: i rapporti tra Gran Bretagna ed Europa sarebbero regolati dal Wto, con tanto di dazi per le merci e l' impossibilità per la City di operare in Europa. Un danno enorme per l' economia inglese.

JUNCKER JUNCKER

 

TRATTATIVE IN DUE FASI

Downing Street vorrebbe negoziare contemporaneamente i termini del divorzio e i futuri rapporti tra ex coniugi in modo da legare i vari dossier e prendersi un vantaggio. Le linee guida Ue bocciano nettamente questo approccio. Prima si negozia l'addio, con due punti ritenuti vitali.

 

I diritti dei 3 milioni cittadini europei in Gran Bretagna - che comunque non potranno essere compressi fino a Brexit compiuta - e il conto che Londra dovrà saldare prima di andare per la sua strada: circa 60 miliardi, ovvero il pagamento degli obblighi finanziari previsti (e ai quali Londra si è accodata negli scorsi anni) dai programmi Ue fino al 2020 e oltre.

BREXITBREXIT

 

Nei prossimi giorni l'Italia, con 170 mila connazionali registrati nel Regno, proverà a rinforzare il passaggio sui diritti dei cittadini: al momento il testo prevede che venga data «chiarezza e certezza legale» ai loro diritti. Roma cercherà anche di inserire un passaggio che chieda alla May di impegnarsi a non bloccare i lavori dell' Unione, a non prendere in ostaggio i normali dossier Ue come ricatto negoziale sulla Brexit.

 

I FUTURI RAPPORTI

Dopo che i termini del divorzio saranno chiariti, si potrà negoziare i rapporti futuri. Alcuni paesi (Olanda, Danimarca e Polonia) hanno chiesto di fissare a dicembre il termine per la prima fase delle trattative, un rischio perché in caso di tempi lunghi permetterebbe a Londra di accavallare le due fasi. La soluzione è questa: «Il Consiglio europeo (ovvero i leader, ndr), deciderà quando sono stati fatti progressi sufficienti per permettere ai negoziati di entrare nella seconda fase».

 

ACCORDO COMMERCIALE

brexit   6brexit 6

Si lavorerà per arrivare a un accordo che permetta un «ritiro ordinato» di Londra capace di dare certezze future a cittadini e business. La May ha chiesto un «accordo commerciale» con l' Unione, gli europei aprono. Ma potrà essere negoziato solo dopo la conclusione della prima fase e chiuso anche dopo la Brexit. Nella migliore delle ipotesi l' intesa potrebbe essere molto ampia, politica, e comprendere oltre al commercio anche finanza (la City), lotta al terrorismo, sicurezza e difesa.

 

Ad ogni modo gli europei ricordano che il mercato unico è indivisibile (non possono essere accordati permessi ad operarvi solo per alcuni settori) e che comprende le quattro libertà fondamentali Ue (tra le quali quella di stabilimento, leggi lavoratori comunitari). Gli europei ribadiscono che «non potranno esserci negoziati separati tra gli stati membri e il Regno Unito».

 

brexit   4brexit 4

Sembra improbabile un accordo che dia a Londra uno status speciale che permetta alla finanza di continuare a operare come oggi in Europa. Se fino alla Brexit Londra resta a pieno titolo nella Ue e deve sottomettersi alle sue regole, sono previsti accordi transitori che regolino i rapporti tra divorzio ed entrata in vigore dei nuovi eventuali accordi.

 

GIBILTERRA, IRLANDA E CIPRO

Gli europei chiedono che il processo di pace in Irlanda sia preservato a ogni costo e per questo che non sorga un nuovo confine sigillato tra le due parti dell' isola, anche se si dovrà trovar il modo perché le merci non passino liberamente tra Belfast e Dublino, aprendo una falla nelle dogane europee: «Servono soluzioni flessibili e ricche di immaginazione ».

 

L' Unione lascia liberi Cipro e Regno Unito di negoziare il futuro delle basi inglesi sull' isola, ma chiede che ogni soluzione sia in linea con le norme Ue. C' è poi il caso Gibilterra: per evitare tensioni Bruxelles ha scelto che sarà l' Unione a negoziare un accordo sul suo futuro, ma questo dovrà essere accettato da Madrid e Londra. Per questo a Bruxelles appaiono ingiustificate le critiche dei media britannici secondo i quali gli europei vorrebbero scippare la rocca a Sua Maestà dando a Madrid il diritto di veto su ogni decisione.

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…