ROGNONI E NUOVE ROGNE - È PIERPAOLO PEREZ, BRACCIO DESTRO DELL’EX DG DI “INFRASTRUTTURE LOMBARDE” ROGNONI, AD AMMETTERE LE IRREGOLARITÀ NEGLI INCARICHI DI CONSULENZA: “LE GARE ERANO TRUCCATE”

Luigi Ferrarella per il "Corriere della Sera"

Sono vere le turbative d'asta ipotizzate dai magistrati negli affidamenti ad avvocati esterni di incarichi di consulenza legale (per un totale di circa 8,7 milioni) da parte di «Infrastrutture Lombarde», braccio della Regione Lombardia per 11 miliardi di investimenti pubblici in vista di Expo 2015: dopo gli 8 arresti e le 9 interdizioni disposte dal gip Andrea Ghinetti 20 giorni fa, il primo ad ammettere le irregolarità è dal carcere di Como proprio il braccio destro del direttore generale Antonio Giulio Rognoni, e cioè il capo dell'ufficio gare e appalti Pierpaolo Perez.

«L'indicazione dei legali da nominare, gli importi a base dei contratti e la tipologia delle commesse da espletare, venivano decise solo da Rognoni - ha detto il 7 aprile Perez ai pm Paola Pirotta e Antonio D'Alessio -: poi mi occupavo di convocare il legale nominato, per stabilire le esatte modalità di compilazione del contratto. Confermo che, in relazione agli incarichi assegnati per Expo 2015, prima del bando e di ogni eventuale conferimento», i consulenti legali che ricevevano incarichi da Ilspa «erano preferiti da Rognoni perché eseguivano gli incarichi secondo le sue esatte indicazioni. Voglio confermare in sostanza che nessun incarico veniva conferito senza la volontà di Rognoni e la sottoscrizione avveniva comunque tenendo conto soltanto delle sue determinazioni».

Messo di fronte alle intercettazioni e ai file sequestrati nel suo computer, che già facevano intuire come gli atti di gara fossero precostituiti e come i legali invitati modulassero il ribasso di gara secondo le indicazioni fornite da Rognoni, Perez conferma: «I documenti li preparavo io, anche se è vero che tutti i partecipanti ne avevano cognizione prima». E aggiunge che «in talune occasioni abbiamo proceduto a operazioni di frazionamento al fine di mantenere gli importi sotto soglia per non far vedere che in realtà l'affidatario era sempre lo stesso».

Sui vari avvocati beneficiati dai contratti, alcuni dei quali posti agli arresti domiciliari come l'avvocato Fabrizio Magrì, Carmen Leo, Giorgia Romitelli o Sergio De Sio (al cui Tribunale del Riesame sono stati depositati gli interrogatori di Perez), Perez fa l'esempio di Magrì: «Si trattava di un criterio di aggiudicazione concordato tra Rognoni e Magrì, nel senso che, prima della sottoscrizione della delibera e del contratto, il direttore generale decise che, a prescindere dalle modalità di affidamento, tale incarico dovesse comunque essere assegnato a Magrì.

Io - sostiene Perez - feci presente a entrambi che si trattava di una procedura non regolare, che prevedeva un invito a un singolo soggetto già precedentemente individuato, ma rispetto a queste mie considerazioni entrambi mi dissero che questa era la loro decisione e che io mi dovevo adeguare predisponendo gli atti di gara».

Perez, difeso dagli avvocati Raffaella Oggioni e Giovanni Briola, si rappresenta infatti come uno che aveva lanciato l'allarme: ad esempio «ho fatto più volte presente all'avvocato Leo i rischi che si potevano correre con questa modalità di conferimento degli incarichi legali», ma solo dopo la prima visita della Guardia di Finanza nell'ottobre 2012 «c'era effettivamente nei nostri uffici la consapevolezza che qualcosa di diverso andasse fatto rispetto agli affidamenti diretti: in particolare Leo e Magrì erano allarmati e non erano disposti ad andare avanti con Infrastrutture Lombarde con quelle modalità e con il rischio di rovinarsi la carriera».

Perez sostiene invece di non sapere nulla degli input politici a Rognoni. Quando gli viene sottoposta una mail ricevuta il 12 dicembre 2008, concorda che da essa «certamente emerge che la Regione già nel 2008 era a conoscenza dei nominativi dei legali che ricevevano più frequentemente incarichi da Ilspa e dei criteri di affidamento», ma «non so se i vertici politici di Regione Lombardia fossero o meno consapevoli del sistema che ho descritto» e «non è a mia conoscenza se qualcuno dei legali venisse indicato o suggerito a Rognoni da rappresentanti di Regione Lombardia».

Perez ricorda soltanto un paio di occasioni in cui ad esempio Rognoni gli avrebbe motivato contratti all'ex colonnello De Donno «perché si trattava di personaggio che aveva già avuto rapporti di collaborazione con Regione Lombardia», o «alle sorelle Daccò perché Rognoni mi specificò che era opportuno in quanto conoscevano particolarmente bene i sistemi di funzionamento di Regione Lombardia».

 

expo milano jpegcity life milano expo CANTIERE EXPO MILANO CANTIERE EXPO MILANO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”