DEMO-CRAXIA RENZIANA - PILLITTERI: “IL CAV? HA SPRECATO IL CONSENSO CHE AVEVA. L’EREDE DI BETTINO È RENZI, UN GENIO. INDOSSA IL GIUBBOTTINO COME FONZIE, VA DALLA DE FILIPPI E COME NOI SOCIALISTI HA FATTO CREDERE CHE DOPO DI LUI NON CI SARÀ NESSUNO. INVECE C'È SEMPRE UN DOPO”

Emiliano Liuzzi per "il Fatto Quotidiano"

 

PAOLO PILLITTERI FOTOGRAFO PAOLO PILLITTERI FOTOGRAFO

   Nella Milano che si scolarono lui era Pilli. Nel resto d’Italia il sindaco cognato. Uno degli ultimi craxiani dichiarati, Paolo Pillitteri, tre operazioni a cuore aperto, una decina di stent, cinque by pass. Ci tiene a precisare che lui da Milano non è mai andato via: “Sono generosi i milanesi, mi vogliono ancora bene, mi chiamano per strada. Stamani ero al mercato a comprare l’uva .

PAOLO PILLITTERI FOTOGRAFO PAOLO PILLITTERI FOTOGRAFO

 

Ti ricordi?, mi dicono. Eh, hai voglia. Ma non mi ricordo nulla. Anche perché eravamo i socialisti, noi non avevamo nemici in quel decennio che va dagli Ottanta ai Novanta. Erano tutti amici nostri. In pochi stavano dall'altra parte e se potevamo politicamente li facevamo fuori, perché era la squadra che contava. Ne bastava uno e ti avrebbe sfasciato il partito.

  

Silvio BerlusconiSilvio Berlusconi

Scusi Pillitteri, non vorrà venirci a raccontare la storia di Craxi grande statista?

   Lo è stato. Intanto governava col 14 per cento. E metteva d'accordo tutti. Poi il Paese si muoveva. Il debito pubblico era di 400 miliardi, non di duemila come oggi. Diventò presidente del consiglio e l'inflazione era al 17 per cento, la portò al 3. Basta leggere i dati che ogni tanto pubblica il Wall Street Journal.

  

L’estate che le ha cambiato l’esistenza?

   In quella Milano lì era sempre estate. Sicuramente a fine agosto del 1986 capii che presto sarei diventato il sindaco. Era già scritto che il mio predecessore, Carlo Tognoli, non riuscisse ad andare avanti. Da assessore diventai sindaco, il sindaco della mia città, della mia Milano.

Bettino CraxiBettino Craxi

  

Craxi è l’uomo della sua vita: le ha dato la sorella che lei si sposò e poi la poltrona di sindaco.

   Sicuramente. Io quando ci conoscemmo gli parlavo di cinema. Ascoltava, ma non gli piaceva. E disse: “Il cinema non conta un cazzo, conta solo la politica”. Così diventammo amici. Lui era già Benedetto prima di diventare Bettino.

  

In che senso?

matteo renzimatteo renzi

   Nel senso che era autoritario. Non autorevole. Autoritario, spiccio nei modi. E nelle parole. Provincialissimo: sempre il solito ristorante, sempre il solito cibo. La sera andavamo al Derby, cabaret in viale Monte Rosa, il lunedì da Matavel, storico ristorante. La squadra, quella era la sua fissazione.

  

Un po’ come Renzi?

maria de filippi 002 lapmaria de filippi 002 lap

   Esatto. Ma io lo ripeto a tutti: guardate che l’erede politico di Craxi è Renzi. Berlusconi, del quale sono amico, non c’entra niente con Craxi.

  

Amico di ferro: si fece sposare da lei con Veronica Lario.

   Ma lei è giovane cosa ne sa degli anni Ottanta? Giocava a soldatini...

  

Ho letto molto, però.

LUCIO DALLALUCIO DALLA

   Sì, Berlusconi era amico mio, amico di Bettino. Ma è un’altra storia politica e rispetto a quella socialista, si è mangiato il grande consenso che aveva. Lo ha sprecato.

  

Colpa delle donne, dicono. Anche lei e Craxi avevate un debole per le donne.

   Sì, ma io non me le portavo in giunta e lui non se le portava in parlamento. Berlusconi sì. Ma quel capitolo, e forse anche Forza Italia, si è chiuso.

  

Non mi dica che vota anche lei Renzi?

   Renzi è un genio. E' riuscito dove neanche io. Le racconto una storia.

  

Mi dica.

   Era la Milano da bere, come la chiama lei. Io la intendo come la Milano che cresceva. Un giornale, Capital, mi chiede di posare in copertina con Armani e io lo faccio. Venne giù il mondo, il sindaco con uno che fa i vestiti. E giù quelle cose che ti spaccavano le gambe.

FRANCESCO DE GREGORI 2FRANCESCO DE GREGORI 2

  

E che c'entra con Renzi?

   Che lui oggi indossa il giubbotti-no come Fonzie, va dalla De Filippi e convince tutti che dopo di lui nessuno. E’ la sua grande forza: far credere che oltre non ci sia assolutamente niente. Invece c'è sempre un dopo. Ma questo gioco lo usavamo anche noi. E poi Renzi ha un grande vantaggio.

  

Quale?

   L’anagrafe. E’ la più grande espressione di democrazia, ci pone tutti allo stesso livello. Quello non ha neanche 40 anni.

  

giorgio armani foto mezzelani gmt giorgio armani foto mezzelani gmt

Voi non eravate per tutti allo stesso livello, a dire la verità. C'eravate voi, poi i cortigiani e i pagatori di tangenti.

   Allora per fare politica servivano quattrini. Oggi è il contrario, si arricchiscono con la politica.

  

Lei nella Milano da bere, che poi era uno spot dell’amaro Ramazzotti, ci sguazzava. Occhi azzurri, potente, vicino al boss. Amico degli stilisti.

   Gli stilisti erano una parte buona di quella Milano. Un giorno passo davanti al negozio di Armani. E lo vedo che traffica con un manichino. Mi riconosce e mi chiama dentro. Mi dice che lui vuole precisione, non serve altro per il made in Italy.

  

nicola Trussardi nicola Trussardi

Non solo Armani: erano socialisti i Versace, Nicola Trussardi, Krizia. Tutti amici suoi, giusto?

   Sì. Le ripeto un concetto, noi non avevamo nemici, a parole erano tutti socialisti e craxiani.

 

De Gregori ha scritto in una canzone di Craxi: è solo il capo banda, ma sembra un faraone. Si atteggia a Mitterand, ma è peggio di Nerone.

   Sciocchezze. Poi proprio dai cantanti? Erano tutti specialisti anche loro. A partire dal povero Lucio Dalla, a Ron. Forse era dei nostri anche De Gregori stesso.

  

La sera il clan Craxi amava cantare. Anche lui come Berlusconi un fan degli chansonnier francesi?

raul gardini zoomR raul gardini zoomR

   No, Bettino cantanti milanesi. “Ma mi”, era la canzone che adorava. Adorava tutto Jannacci.

  

Frequentavate anche il Derby?

   Come no. C’erano Jannacci, appunto, Cochi e Renato, Abatantuono. Boldi.

 

 Vi sedevate a due passi da Francis Turatello, prima che lo arrestassero e decapitassero anche lui nel carcere di Nuoro.

ERNESTO PELLEGRINIERNESTO PELLEGRINI

   Al Derby Turatello non me lo ricordo. Lo incrociavo un locale in zona Brera.

  

E gli imprenditori, moda a parte? Chi erano i suoi amici? Rizzoli lo sappiamo. Falk? Moratti?

   Sicuramente i Moratti, io ero amico del vecchio Moratti. Una grande famiglia. Non è un caso che io sia anche interista. Conosco Marco, Massimo, tutti in gamba.

   Altri?

   Ho apprezzato molto Ernesto Pellegrini, quello che si comprò l’Inter. Ci conoscevamo da bambini, fece i soldi.

  

Vabbè, anche lei e Craxi faceste soldi, no?

   Noi arricchivamo la politica, non noi. Io faccio la stessa vita. Vado al mercato per risparmiare, non sono ricco.

  

Raoul Gardini non vi amava molto, giusto?

MASSIMO MORATTI SERATA CALENDARIO PIRELLI MASSIMO MORATTI SERATA CALENDARIO PIRELLI

   Non creda. Non apprezzava Craxi, ma a me era molto legato. Un giorno eravamo a pranzo, accanto alla Scala. Lui a un certo punto mi gela: “Ma cos’è che vuole da me?”. E io: lo vede quello, è palazzo Marino. Guardi in quali condizioni è. Il giorno dopo Gardini mi mandò gli operai per rifare la facciata.

 

 Non le chiese niente in cambio?

   Sì, voleva le scritte luminose del “Messaggero”, si ricorda che comprò il giornale. Figuriamoci, mi avrebbero fatto la pelle. A Milano, su palazzo Marino, la pubblicità del “Messaggero”. A Milano c’era solo il “Corriere”. E allora dettava legge.

CARLO TOGNOLI CARLO TOGNOLI

  

Era amico anche dei direttori e dei giornalisti?

   Sì, venivano a chiedermi piccoli favori. Una volta una giornalista importante, mi faccia fare il signore, lo sanno tutti chi è. Era una firma di Repubblica, lavorava a Milano e oggi è più influente di allora. Mi chiese la casa. Il giorno dopo le feci avere la casa grande come la voleva lei. Funzionava così.

  

Non era un bel funzionare. Ma non vi siete mai resi conto che stavate esagerando nell'illegalità e nella disinvoltura?

veronicalario veronicalario

   Abbiamo esagerato. E’ vero. Ma ci sentivamo intoccabili.

  

Quando capì che il vento cambiava?

   Nel 1990, quando arrivò la Lega. E con i referendum di Mario Segni. Cresceva l’antipolica. Io amo la bicicletta, il sabato prima del referendum, sono al parco. Mi chiamano un gruppo di persone e mi dicono, allora domani tutti a votare. A quel punto chiamo Bettino e gli dico: ma non è che la stiamo sottovalutando questa cosa dei referendum. Lui si mette a ridere: ma cosa dici? Non ti preoccupare. Era iniziata la fine.

  

Lei non partecipò ai funerali di Craxi?

   Non me lo permisero i magistrati.

  

Dicono che la bara la spedì Ligresti, altro vostro grande amico. Era più piccola, per risparmiare. Dovettero piegargli le gambe per farcelo stare.

JANNACCI SPECIALE A CHE TEMPO CHE FA JANNACCI SPECIALE A CHE TEMPO CHE FA

   Non saprei. So bene che prima di scappare aveva 30 avvisi di garanzia e 20 richieste di autorizzazione a procedere. Morì Balsamo e finì tutto sulle sue spalle.

  

 

Un motivo ci sarà?

   La politica funzionava così, era un do ut des.

  

Era anche l’abuso del potere che facevate?

   Il sistema funzionava così, non c'era verginelli in giro.

  

Abbiamo capito come la pensa. Poi è stato male?

   Problemi al cuore. Una cosa dalla quale psicologicamente non si esce.

 

COCHI RENATO COCHI RENATO

E infatti arrivò la depressione e un tentativo di suicidio.

DIEGO ABATANTUONO jpegDIEGO ABATANTUONO jpeg

   Non mi faccia parlare di queste cose. Lei non ci crederà, sono qui in Melchiorre Gioia, e mi viene ancora la pelle d'oca. Vorrei scrivere un libro, ma non lo so fare. Io ero nato per fare cinema.

  

Era nato per fare cinema, finì con le tangenti.

   Mi trovai per caso nella politica. Pensi che io nemmeno ero del Psi, votavo Psdi. Poi ci fu l'amicizia e la parentela con Craxi. Ma ci finii per un puro caso.

  

Tornasse indietro?

FRANCIS TURATELLOFRANCIS TURATELLO

   Non lo so, sono molto pragmatico. Indietro non si torna.

  

dvddtll08 massimo boldidvddtll08 massimo boldi

Un'ultima cosa.

   Basta mi avete fatto parlare anche troppo. Cosa volete che vi dica. Che gli anni Ottanta erano diventati un musical, scritto da me. Ma ci volevano troppi soldi, non sono riuscito a farlo.

  

Se la vostra ascesa e caduto fosse un film da dove inizierebbe?

gol50 memo remigigol50 memo remigi

   Dalla fine, non ci sono dubbi. Dal 1990.

  

Pilli era nato per fare il cognato o il sindaco?

   Era nato per fare il cineasta. Ma non ci sono riuscito. Una promessa: la prima volta che viene a Milano ci troviamo in galleria. Solo da lì sotto si può capire cos’è questa città. Roma è tutta un’altra storia. Appuntamento in galleria, come cantava Memo Remigi.

  

Socialista anche lui?

   Tutti qui erano socialisti. Come oggi sono tutti renziani. E’ l’Italia. Lo dicevo che lei è giovane.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)