renzi pisapia

ALLEANZA A PERDERE - PISAPIA E I SUOI PEONES IMPLORANO SEGGI SICURI AL PD (ALMENO UNA VENTINA) SENZA ESSERE NEANCHE “VISTI” DAI SONDAGGI - E POI HANNO POSTO IL VETO SULL’ACCORDO CON ALFANO, CHIEDONO UN “GARANTE” DELLA COALIZIONE E PRETENDONO IUS SOLI, ABOLIZIONE DEI TICKET E MODIFICHE AL JOBS ACT

Laura Cesaretti per il Giornale

 

RENZI PISAPIA

Alla vigilia di una Leopolda pre-elettorale, senza moltitudini di vip (sarà assente anche il premier Gentiloni, in Africa per un viaggio fissato prima dell' appuntamento fiorentino), Matteo Renzi continua a mostrare la propria impazienza per il tormentone alleanze.

 

«Noi facciamo di tutto» per ricucire il centrosinistra, dice duettando con il suo avversario interno Gianni Cuperlo, di cui ieri ha presentato il libro, ma «sono convinto che sia un errore tenere da mesi la discussione pubblica bloccata su questo e non sulle cose concrete. Non può essere questa l'unica cosa di cui ci occupiamo». Sui risultati delle future elezioni si mostra ottimista, nonostante i sondaggi: «Mi aspetto un risultato superiore al 30%», assicura.

PISAPIA TABACCI

 

Sul fronte delle alleanze, chiuso l'inutile balletto con gli scissionisti di Mdp, ora si tratta con Campo progressista (alias Pisapia) e i radicali di Emma Bonino, che ieri ha lanciato la lista «Più Europa». Entrambe le entità sono interessate all'apparentamento, ma la trattativa è irta di spine. Ieri l'instancabile mediatore del Pd Piero Fassino ha incontrato i messi di Giuliano Pisapia. Una delegazione strampalata: ne facevano parte l'immarcescibile Bruno Tabacci, ex Dc; l'ex Sel Ciccio Ferrara e Luigi Manconi.

 

luigi manconi

Il quale, per chi non lo sapesse, è senatore del Pd, ma era dall'altra parte del tavolo in quanto amico e consigliere politico di Pisapia, tanto per dare un tocco di comicità al meeting. All'uscita, i tre caballeros pisapiani hanno posto molte condizioni, dall'alto delle loro insondabili percentuali elettorali (insondabili perché i sondaggisti non riescono a «vederli»): abolizione dei ticket sanitari, approvazione dello ius soli, modifiche al Jobs Act. Si sono lamentati assai dello scarso entusiasmo mostrato da Matteo Renzi per la coalizione con loro.

 

In compenso, hanno rimesso nel cassetto gli ultimatum che avevano posto: no ad alleanze anche con i centristi di Alfano («Ma sono veti inaccettabili, ogni partito decide autonomamente chi candidare», dicono al Nazareno), richiesta di un «garante» della coalizione che il ministro Delrio ha già dichiarato inaccettabile perché avrebbe il sapore di un «commissariamento» di Renzi.

ALFANO RENZI

 

Il vero nodo su cui la trattativa è rimasta in sospeso sono però le candidature: consapevoli che la soglia del 3% è difficilmente alla loro portata, gli uomini di Pisapia vogliono un pacchetto di seggi «sicuri» nelle liste del Pd. C'è chi spiega che ne abbiano chiesti addirittura una ventina (quelli necessari a fare un gruppo parlamentare autonomo). Una condizione difficile da accogliere per il Pd, che prevede di prendere molti meno parlamentari della volta scorsa, quando grazie al premio del Porcellum con il 25% si ritrovò quasi 300 deputati. Stavolta il piatto piangerà, e nessuno vuol togliersi il pane di bocca per nutrire Tabacci e compagni.

 

DELRIO

I radicali mettono meno pretese sul tavolo: come spiega Emma Bonino, vogliono fare una loro lista autonoma con le parole d'ordine del federalismo europeo e considerano quella con il Pd non un'alleanza ma un semplice «apparentamento»: ognuno con le sue posizioni. Se mai, chiedono a Pd e governo di rendere più agevole la raccolta delle 50mila firme necessarie a presentare una nuova lista. Mentre il Pd guarda con una certa preoccupazione al fronte centrista, le cui divisioni interne stanno rendendo assai complicata la costruzione di una lista alleata.

emma bonino

 

Oggi a Firenze si apre l'ottava edizione della Leopolda, alla quale non prenderà parte il premier Paolo Gentiloni, impegnato in Africa per una missione fissata in precedenza. In serata, a Otto e mezzo in onda su La7, Renzi la presenta così: «Negli anni di governo venivano in tanti per farsi vedere. Stavolta verranno per farsi ascoltare, per fare delle proposte. Una esperienza di politica aperta. Ci saranno tanti ragazzi, tanti millennials».

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO