renzi pisapia

ALLEANZA A PERDERE - PISAPIA E I SUOI PEONES IMPLORANO SEGGI SICURI AL PD (ALMENO UNA VENTINA) SENZA ESSERE NEANCHE “VISTI” DAI SONDAGGI - E POI HANNO POSTO IL VETO SULL’ACCORDO CON ALFANO, CHIEDONO UN “GARANTE” DELLA COALIZIONE E PRETENDONO IUS SOLI, ABOLIZIONE DEI TICKET E MODIFICHE AL JOBS ACT

Laura Cesaretti per il Giornale

 

RENZI PISAPIA

Alla vigilia di una Leopolda pre-elettorale, senza moltitudini di vip (sarà assente anche il premier Gentiloni, in Africa per un viaggio fissato prima dell' appuntamento fiorentino), Matteo Renzi continua a mostrare la propria impazienza per il tormentone alleanze.

 

«Noi facciamo di tutto» per ricucire il centrosinistra, dice duettando con il suo avversario interno Gianni Cuperlo, di cui ieri ha presentato il libro, ma «sono convinto che sia un errore tenere da mesi la discussione pubblica bloccata su questo e non sulle cose concrete. Non può essere questa l'unica cosa di cui ci occupiamo». Sui risultati delle future elezioni si mostra ottimista, nonostante i sondaggi: «Mi aspetto un risultato superiore al 30%», assicura.

PISAPIA TABACCI

 

Sul fronte delle alleanze, chiuso l'inutile balletto con gli scissionisti di Mdp, ora si tratta con Campo progressista (alias Pisapia) e i radicali di Emma Bonino, che ieri ha lanciato la lista «Più Europa». Entrambe le entità sono interessate all'apparentamento, ma la trattativa è irta di spine. Ieri l'instancabile mediatore del Pd Piero Fassino ha incontrato i messi di Giuliano Pisapia. Una delegazione strampalata: ne facevano parte l'immarcescibile Bruno Tabacci, ex Dc; l'ex Sel Ciccio Ferrara e Luigi Manconi.

 

luigi manconi

Il quale, per chi non lo sapesse, è senatore del Pd, ma era dall'altra parte del tavolo in quanto amico e consigliere politico di Pisapia, tanto per dare un tocco di comicità al meeting. All'uscita, i tre caballeros pisapiani hanno posto molte condizioni, dall'alto delle loro insondabili percentuali elettorali (insondabili perché i sondaggisti non riescono a «vederli»): abolizione dei ticket sanitari, approvazione dello ius soli, modifiche al Jobs Act. Si sono lamentati assai dello scarso entusiasmo mostrato da Matteo Renzi per la coalizione con loro.

 

In compenso, hanno rimesso nel cassetto gli ultimatum che avevano posto: no ad alleanze anche con i centristi di Alfano («Ma sono veti inaccettabili, ogni partito decide autonomamente chi candidare», dicono al Nazareno), richiesta di un «garante» della coalizione che il ministro Delrio ha già dichiarato inaccettabile perché avrebbe il sapore di un «commissariamento» di Renzi.

ALFANO RENZI

 

Il vero nodo su cui la trattativa è rimasta in sospeso sono però le candidature: consapevoli che la soglia del 3% è difficilmente alla loro portata, gli uomini di Pisapia vogliono un pacchetto di seggi «sicuri» nelle liste del Pd. C'è chi spiega che ne abbiano chiesti addirittura una ventina (quelli necessari a fare un gruppo parlamentare autonomo). Una condizione difficile da accogliere per il Pd, che prevede di prendere molti meno parlamentari della volta scorsa, quando grazie al premio del Porcellum con il 25% si ritrovò quasi 300 deputati. Stavolta il piatto piangerà, e nessuno vuol togliersi il pane di bocca per nutrire Tabacci e compagni.

 

DELRIO

I radicali mettono meno pretese sul tavolo: come spiega Emma Bonino, vogliono fare una loro lista autonoma con le parole d'ordine del federalismo europeo e considerano quella con il Pd non un'alleanza ma un semplice «apparentamento»: ognuno con le sue posizioni. Se mai, chiedono a Pd e governo di rendere più agevole la raccolta delle 50mila firme necessarie a presentare una nuova lista. Mentre il Pd guarda con una certa preoccupazione al fronte centrista, le cui divisioni interne stanno rendendo assai complicata la costruzione di una lista alleata.

emma bonino

 

Oggi a Firenze si apre l'ottava edizione della Leopolda, alla quale non prenderà parte il premier Paolo Gentiloni, impegnato in Africa per una missione fissata in precedenza. In serata, a Otto e mezzo in onda su La7, Renzi la presenta così: «Negli anni di governo venivano in tanti per farsi vedere. Stavolta verranno per farsi ascoltare, per fare delle proposte. Una esperienza di politica aperta. Ci saranno tanti ragazzi, tanti millennials».

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...