IL PIU' BRUTTO GIORNO DELLA MIA VITA - OGGI MAXI-INCASSI PER LO STATO: GLI ITALIANI DEVONO PAGARE 54 MILIARDI DI TASSE TRA TASI, IMU SU SECONDE CASE, IRPEF (SALUTAME GLI 80 EURO)

Laura Verlicchi per ‘Il Giornale’

 

fiscofisco

Lunedì nero per i contribuenti italiani: li aspetta una stangata da 54 miliardi. Oggi scocca infatti l'ora del pagamento della Tasi (nei Comuni che hanno deliberato l'aliquota), poi l'Imu su seconde e terze case e negozi, mentre le imprese dovranno versare l'Irpef con relative addizionali, l'Ires, l'Irap, l'Iva e tutta una serie di altre imposte minori.

 

«Il numero delle scadenze fiscali che i contribuenti sono chiamati a pagare - afferma il segretario della Cgia, Giuseppe Bortolussi - è da far tremare i polsi». Secondo la stima del centro studi di Mestre, l'imposta più onerosa sarà l'Ires, ovvero la tassa sui redditi pagata dalle società di capitali: il gettito dovrebbe aggirarsi attorno ai 14,7 miliardi di euro.

 

AGENZIA DELLE ENTRATE AGENZIA DELLE ENTRATE

Fiume di denaro Molto alto - 10,8 miliardi - anche l'importo che dovrebbe arrivare dal pagamento dell'Imu e della Tasi, le tasse sulla casa. Ma qui al danno si aggiunge la beffa: tra aliquote, detrazioni, scadenze e rinvii il caos regna sovrano. Soprattutto per quanto riguarda la Tasi, la tassa sui cosiddetti servizi indivisibili (dall'illuminazione al verde pubblico): solo 2.177 Comuni infatti su circa 8mila hanno deliberato aliquote e detrazioni. 

 

E gli altri? Rimandati a ottobre. Ma attenzione: per l'Imu, invece, non è prevista nessuna proroga. Vediamo in dettaglio, quindi, chi, quando e che cosa si deve pagare.

TASSA IMU jpegTASSA IMU jpeg

 

Tasi È la new entry di quest'anno, che praticamente prende il posto dell'Imu per la prima casa: infatti riguarda tutti i fabbricati, abitazioni principali comprese. Pagano anche gli inquilini, per una quota decisa dal Comune (ma alcuni hanno stabilito di esentarli), variabile tra il 10 e il 30%. 

 

Entro oggi dovranno versare l'acconto i cittadini dei Comuni che hanno già deliberato le nuove aliquote: fra questi Bologna, Torino, Napoli, Venezia, Aosta, Cagliari e Trento (l'elenco completo è sul sito del ministero dell'Economia). Per gli altri, un decreto dell'ultima ora ha stabilito due possibilità: nei Comuni dove la delibera arriverà entro il 10 settembre la prima rata si pagherà entro il 16 ottobre, altrimenti i cittadini saranno costretti a pagare acconto e saldo in un'unica soluzione entro il 16 dicembre. Il calcolo della base imponibile è uguale a quello dell'Imu: si parte cioè dalla rendita catastale che va rivalutata del 5% e si moltiplica il risultato per il coefficiente dell'immobile in questione (per le abitazioni è 160). 

 

Agenzia entrateAgenzia entrate

Poi si applica l'aliquota fissata dal Comune, che cambia in base al tipo di immobile e alle eventuali detrazioni applicate, ad esempio per i figli minori o gli ultrasettantenni. Tutti dati che vanno chiesti (o cercati sul sito) del singolo Comune. Per il calcolo, se non vi rivolgete ai Caf o al commercialista, esistono anche calcolatori online, come riscotel.it o amministrazionicomunali.it, che consentono di stampare anche il modello F24 per il pagamento. In alternativa, si può utilizzare un bollettino postale.

 

Imu Una «vecchia conoscenza», ormai, e come tale non riserva sorprese: per ora. L'acconto infatti si paga - entro oggi - sulla base delle aliquote 2013: ma il 16 dicembre andrà versato il saldo, e qui potrebbe esserci un conguaglio, se il Comune avrà aumentato l'aliquota per il 2014 (dovrà deliberarlo entro il 28 ottobre). L'Imu è dovuta per tutti gli immobili diversi dall'abitazione principale (a meno che non sia di lusso): sono escluse le pertinenze della prima casa, ma non più di una. Ad esempio, su due box, uno solo è esentato.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO