1. SCAJOLA SE LO MERITA PROPRIO IL NOMIGNOLO DI SCIABOLETTA! L’ARCHIVIO SEQUESTATO DAGLI INVESTIGATORI AD IMPERIA E’ MEJO DI QUELLO DELLA DIGOS: SCODELLA UNA MAREA DI DOCUMENTI METICOLOSAMENTE CATALOGATI PER ARGOMENTO: PDL, INCONTRI E RAPPORTI INTERNAZIONALI, DENUNCE, CARTE RISERVATE, MINISTERO DELL’INTERNO 2. MARCO MINNITI, DELEGATO DAL GOVERNO AI SERVIZI SEGRETI, RIFERIRA’ AL COPASIR SUI DOCUMENTI DI INTELLIGENCE IN MANO A SCAJOLA (CHE DEL COMITATO È STATO PRESIDENTE) 3. A TENER BANCO SONO POI ANCHE I DETTAGLI DELLE INTERCETTAZIONI TRA SCAJOLA E CHIARA RIZZO, MOGLIE DI MATACENA. OLTRE AL “PIANO” PER FAR SPOSTARE IL LATITANTE DA DUBAI A BEIRUT, SORPRENDE IL LIVELLO CONFIDENZIALE E IL LINGUAGGIO UTILIZZATO TRA I DUE 4. IL 28 AGOSTO 2013, POCHE ORE PRIMA DELL’ARRESTO DI MATACENA, LA BELLA RIZZO PIANGE AL TELEFONO E CHIEDE A GALANTE SCAJOLA DI RAGGIUNGERLA IMMEDIATAMENTE A MONTECARLO. L’EX MINISTRO NON FA UNA PIEGA E SI DIMOSTRA ACCONDISCENDENTE. A GENNAIO, POI, QUANDO L’EX MINISTRO LE INTIMA DI FARE “DELLE SCELTE”, I DUE LITIGANO ED IL POLITICO LIGURE LE DICE “SENTI FIGLIOLA, BASTA BALLE E SOTTERFUGI…”

1.I SEGRETI DEL VIMINALE NEI DOSSIER DI SCAJOLA SCORTA, AGENTI TRASFERITI
Giuseppe Baldessarro per "La Repubblica"

È iniziato il lungo lavoro degli inquirenti reggini che dovranno ispezionare i documenti sequestrati a Claudio Scajola giovedì scorso. Le operazioni sono partite poco dopo le 10 di ieri mattina alla presenza del procuratore Federico Cafiero de Raho e del sostituto della Dda Giuseppe Lombardo.

Le prime valutazioni hanno riguardato il "materiale di scrivania" dell'ex ministro accusato di aver favorito la latitanza di Amedeo Matacena, l'ex parlamentare di FI condannato a 5 anni per concorso esterno in associazione mafiosa.

Si tratta di appunti, agende, rubriche e documenti recenti trovati per così dire a portata di mano di Scajola contenuti complessivamente in cinque scatoloni. Caso a parte è invece quello dell'archivio "storico" del politico, composto da diverse centinaia di faldoni sequestrati in uno stanzone della villa di Imperia, di cui i magistrati reggini prenderanno visione nei prossimi giorni.

Documenti meticolosamente catalogati per argomento: Pdl, incontri e rapporti internazionali, denunce, carte riservate, Ministero dell'Interno. La vicenda il 4 giugno sarà oggetto dell'audizione al Copasir di Marco Minniti, delegato dal governo ai servizi segreti, che dovrebbe riferire sui presunti documenti di intelligence in possesso di Scajola
(che del Comitato è stato presidente).

Tra l'altro, ieri pomeriggio, il premier Matteo Renzi in visita a Reggio Calabria ha ricevuto i vertici delle forze dell'ordine e della magistratura della città da cui ha ricevuto delle relazioni scritte sulla situazione calabrese. La Questura di Imperia, intanto, ha deciso di assegnare ad altri uffici i quattro agenti di scorta di Scajola.

La polizia parla di una "normale aggregazione", anche se appare evidente che si sta valutando il comportamento dei poliziotti utilizzati dall'ex ministro per spostamenti all'estero non autorizzati. A tener banco sono poi anche i dettagli delle intercettazioni tra Scajola e Chiara Rizzo, moglie di Matacena.

Oltre al "piano" per far spostare il latitante da Dubai a Beirut, sorprende il livello confidenziale e il linguaggio utilizzato tra i due. Il 28 agosto 2013, poche ore prima dell'arresto di Matacena, la Rizzo piange al telefono e chiede a Claudio Scajola di raggiungerla immediatamente a Montecarlo.

L'ex ministro non fa una piega e si dimostra accondiscendente. A gennaio, poi, quando l'ex ministro le intima di fare «delle scelte», i due litigano ed il politico ligure le dice «senti figliola, basta balle e sotterfugi».

2. "CON UN EURODEPUTATO SI FA L'IRA DI DIO" - L'INCHIESTA ORA PUNTA SUL RICICLAGGIO
Conchita Sannino per "La Repubblica"


«È già buono che si entra». Nel business dei fondi comunitari. «I meccanismi... i finanziamenti... Cioè: uno può fare l'ira di Dio poi». É l'interesse supremo della rete ‘ndranghetista, il progetto che torna nelle parole intercettate di un avvocato colluso: il riciclaggio.

Ed è alle movimentazioni di questo fiume di denaro, attivato dalle potenti articolazioni imprenditoriali e politiche dell'organizzazione criminale, che punta l'inchiesta di Reggio, con il suo carico di ormai cinquemila pagine tra atti d'accusa e memoriali sequestrati.

«L'organizzazione criminale ha necessità di disporre » anche «di parlamentari europei al fine di canalizzare gli enormi flussi di denaro che derivano dai contributi gestiti in sede comunitaria», focalizzano i pm nella richiesta integrativa alle misure cautelari che hanno squarciato il velo sulla rete politico-massonica-imprenditoriale ritenuta collegata alla mafia calabrese, colpendo l'ex parlamentare Pdl Amedeo Matacena, già condannato in via definitiva come pilastro "esterno" della cosca dei Rosmini e portando in carcere, con altri sette, anche l'ex ministro ligure Claudio Scajola per aver favorito la latitanza del politico e provato a farlo trasferire a Beirut.

SCAJOLA, L'ESECUTORE POLITICO
A una settimana dal blitz, sono almeno venti gli indagati eccellenti della "rete" ricostruita dal procuratore Federico Cafiero de Raho con i sostituti Giuseppe Lombardo (della distrettuale locale) e Francesco Curcio (della direzione nazionale antimafia), con i detective della Dia.

E spunta la pista del denaro da lavare. Quel denaro che in Calabria non si conta più, ma come raccontano i processi alle ‘ndrine, si pesa. Nelle successive carte inviate al gip, la Procura - ricostruendo il legame indissolubile che lega l'ex ministro Scajola al latitante Matacena - sviluppa, sulla base di intercettazioni e legami acquisiti, la tesi che il politico in fuga «si è procurato una sorta di continuità politica individuando l'interlocutore politico destinato ad operare su sua indicazione in Scajola:

che è interessato alla candidatura per le elezioni europee come risulta dalle sue telefonate» intercettate con la moglie e con l'amica Chiara Rizzo. Non solo. La candidatura, registrano gli atti, «è stata esclusa dai vertici del partito con conseguente naufragio di tale golosa prospettiva».

"COI FONDI UE L'IRA DI DIO"
Perché golosa? Per chi? E perché la ‘ndrangheta punterebbe con ogni mezzo ad avere rappresentanti nell'Unione? I pm partono dalle parole lapidarie, già intercettate in precedenti inchiesta, all'avvocato Paolo Romeo, già parlamentare del Msi e del Psdi, poi condannato per associazione mafiosa perché ritenuto «a disposizione della cosca dei De Stefano».

I contatti e le attività di Romeo finiscono ora di nuovo sotto accertamenti dell'antimafia, risulta coinvolto nell'inchiesta che travolge il mondo di Matacena e Scajola. E già in quel dialogo del 6 novembre con Carlo Colella, spingeva affinché Matacena diventasse europarlamentare. Promessa che ora deve incarnarsi in Scajola?

Romeo: «Parliamoci chiaro, se tu puoi costruire su Matacena l'ipotesi di una candidatura, è buona».
Colella: «Certo».
R. «È già una cosa che si entra, diciamo i meccani... i finanziamenti... uno può fare l'ira di Dio».
C: «Ho capito...».
R.: «Con i finanziamenti pubblici
una serie di agganci. Perché tu tieni conto che poi dopo le europee ci sono le regionali...». Le ‘ndrine si muovono per tempo.

I BUSINESS IN GRECIA E ALBANIA
I soldi del presunto riciclaggio si trascinano dietro, spesso, gli stessi personaggi: Scajola e l'imprenditore Giovanni Morzenti, entrambi individuati a Reggio dalla Dia come collegati alla presunta «associazione a delinquere segreta», risultano monitorati anche a Roma, nell'ambito dell'indagine sullo Ior dove compare anche monsignor Gaetano Bonicelli.

Tra i nuovi elementi, grazie anche all'intervento dell'avvocato Giuseppe D'Ottavio, allegato ai verbali di un'assemblea societaria, nel 2009, spunta un mutuo di oltre 3 milioni e
mezzo di dollari che sarebbe stato concesso da una banca greca, «la "Marfin Egnatia Bank Societe Anonyme" con sede legale a Thessaloniki, (Grecia)» alla Amadeus spa, la società riconducibile a Matacena, nonostante egli avesse già lasciato, nel 2010, ogni carica, travolto dall'inchiesta per mafia.

Dalla stessa "galassia imprenditoriale" risultano piani di investimento e interessi che puntavano all'Albania: sul business green, e sull'energia eolica in particolare.
Da ieri la mole di materiale ha imposto una ri-organizzazione della nutrita squadra inquirente: un gruppo di lavoro, affidato alla Finanza, è concentrato sul capitolo riciclaggio;

l'altro, prevalentemente coordinato dal colonnello Ardizzone della Dia, segue specificamente i molti fili che portano all'attività di favoreggiamento di Scajola, e ai suoi contatti con Amin Gemayel, l'ex presidente del Libano che avrebbe dovuto incontrare Berlusconi, oltreché alle sue relazioni fittissime con Vincenzo Speziali, il mediatore per eccellenza a Beirut, paradiso dei latitanti.

 

 

CHIARA RIZZO MATACENA E CLAUDIO SCAJOLAARRESTO CLAUDIO SCAJOLA CLAUDIO SCAJOLA Schermata alle Schermata alle chiara rizzo matacena ce bd d cd b a b c c cbc CHIARA RIZZO MATACENACHIARA RIZZO E AMEDEO MATACENAmatacena amedeoMarco Minniti AMIN GEMAYELBerlusconi e Scajola

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…