virginia raggi marco terranova enrico stefano donatella iorio angelo sturni

UNA POCHETTE DI TRAVERSO PER LA RAGGI - I QUATTRO CONSIGLIERI COMUNALI DI ROMA CHE HANNO LASCIATO IL MOVIMENTO 5 STELLE LO HANNO FATTO PER SCHIERARSI CON L’EX PREMIER, IN CONTRAPPOSIZIONE A GRILLO (E QUINDI A “VIRGY”) - ORA LA SINDACA NON HA PIÙ LA MAGGIORANZA, E CI SARANNO RIPERCUSSIONI SULL’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA, CHE SUBIRÀ UNA BATTUTA D’ARRESTO DEFINITIVA DA QUI ALLE ELEZIONI DI OTTOBRE (MA TANTO GIÀ ANDAVA A RILENTO)

Francesco Pacifico per "il Messaggero"

 

BEPPE GRILLO VIRGINIA RAGGI

Il nuovo movimento di Giuseppe Conte non è ancora nato e nessuno sa con certezza se vedrà mai la luce. Intanto l' ex premier può già contare a Roma, precisamente in Campidoglio, su un piccolo gruppo consiliare. Proprio riconoscendosi nell' avvocato del popolo e stigmatizzando l' attivismo del garante Beppe Grillo, in aula Giulio Cesare quattro consiglieri hanno annunciato la loro uscita dal Movimento Cinque stelle.

 

giuseppe conte virginia raggi 3

Ma soprattutto hanno lasciato senza maggioranza Virginia Raggi. La sindaca, quando fu eletta nel 2016 aveva 29 consiglieri, ora, a tre mesi dalle elezioni, può contare su 19 voti a favore in consiglio contro i 25 necessari. Le opposizioni - Pd e Lega - annunciano di voler presentare una mozione di sfiducia. Che difficilmente sarà appoggiata dalla maggioranza dei fuoriusciti grillini (sono dieci in totale).

 

ENRICO STEFANO VIRGINIA RAGGI

Anche se nessuno può escludere sorprese in una campagna elettorale, quella romana, che lentamente sta carburando. Invece è certo è che l' attività dell' amministrazione capitolina, già molto a rilento, segnerà una definitiva battuta d' arresto, in prospettiva dell' arrivo in aula di delibere delicate come l' ultima variazione di bilancio (deve sbloccare importanti risorse ai Municipi) e quella per mandare in soffitta il progetto dello stadio della Roma a Tor di Valle.

Donatella Iorio

 

GUERRA FRATRICIDA

La guerra fratricida tra il fondatore Grillo e l' ex premier Conte si propaga fino al Campidoglio, dove quattro consiglieri grillini (Donatella Iorio, Enrico Stefàno, Angelo Sturni e Marco Terranova) hanno annunciato la creazione di un nuovo gruppo, Piano Roma. Per la cronaca, è da quasi un anno che fanno la fronda alla sindaca. Ieri, di fatto, hanno soltanto certificato quello che a Roma è chiaro da mesi: cioè che Raggi da tempo ha perso la maggioranza.

virginia raggi Angelo Sturni

 

 E sempre per la cronaca, va detto che i quattro non avrebbero avuto contatti diretti con Conte, ma soltanto con il suo staff. Non a caso, l' inner circle della prima cittadina ha fatto invece notare che Raggi ieri mattina ha chiamato al telefono i duellanti (cioè Conte e Grillo) chiedendo loro di trovare un accordo. Difficile parlare di una mediazione, ma - usando le parole della stessa Raggi - di un auspicio che «si riuscirà a ricomporre anche questo periodo. Sono due persone che stimo e apprezzo».

 

Marco Terranova

Per il resto nessun pentastellato ancora fedele alla sindaca ha proferito parola per criticare gli ex compagni. Il capogruppo in Campidoglio, Giuliano Pacetti, li ha «ringraziati per il lavoro fatto» e spera «di continuare a lavorare con loro sui provvedimenti» che restano da approvare. Ma questo strappo avrà effetti sulla campagna per le amministrative. I ribelli sono da tempo in contatto con il centrosinistra e a loro sarebbero stati promessi posti nelle liste civiche che appoggiano Roberto Gualtieri. Poi Enrico Stefàno, il leader di questa corrente, non ha lesinato attacchi alla sindaca: «Dà precedenza ai like, non sopporto più la retorica del va sempre tutto bene e se no è sempre colpa di qualcun altro».

 

giuseppe conte virginia raggi

Rivendica «la coerenza nella loro azione», ma non esclude la volontà di lavorare a Roma per un futuro partito di Conte. Il quale, pur appoggiando la Raggi, ha un buon rapporto con Roberto Gualtieri, candidato del centrosinistra. Proprio l' ex ministero dell' Economia si è detto certo di ottenere un endorsement del suo ex presidente del Consiglio al ballottaggio. Ieri ha «riconosciuto la coerenza dei quattro che si sono trovati contro un muro», non ha escluso un futuro assieme, ma soprattutto ha tuonato: «È bene che Raggi si dimetta. Siamo pronti anche alla sfiducia».

 

VIRGINIA RAGGI ENRICO STEFANO

I primi a lanciare l' ipotesi della sfiducia sono stati i consiglieri della Lega. «I suoi ex compagni di partito fuggono, probabilmente in direzione Pd. La spina è stata staccata: ora aspettiamo l' ufficializzazione delle dimissioni», dice il sottosegretario Claudio Durigon. Se nel centrodestra Giorgia Meloni parla di «triste epilogo dell' amministrazione Cinque stelle», l' altro sfidante della Raggi, Carlo Calenda, non crede nella sfiducia: «La sindaca non si combatte con le manovre di palazzo e i giochetti della maggioranza. La si sconfigge alle urne».

conte raggiANGELO STURNI E VIRGINIA RAGGIANGELO STURNIEnrico Stefano ENRICO STEFANO VIRGINIA RAGGI ANGELO STURNI Angelo Sturnigiuseppe conte virginia raggi 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO