LA CACCIA AL ‘TESORO’ DI RENZI – UN POLITICO A VIA XX SETTEMBRE (DELRIO IN ASCESA), UN AD ALLO SVILUPPO ECONOMICO E L’ARMA DELLA DECRETAZIONE D’URGENZA: MATTEUCCIO VUOLE EVITARE CHE IL GOVERNO SI TRASFORMI IN UN LETTA BIS..

Claudio Cerasa per il Foglio

Matteo Renzi dice che questa è la volta buona, che entro la settimana presenterà la sua squadra, che il suo governo ha un orizzonte legato all'intera legislatura, che il suo esecutivo andrà avanti al ritmo di una riforma al mese, che occorrono ancora un paio di giorni per mettere a fuoco il programma, che entro febbraio verrà approvata la legge elettorale (e l'abolizione del Senato), che entro marzo sarà approvato un piano sul lavoro,

che entro aprile verrà varata una riforma sul fisco e nonostante i molti "ni" e molti "no" ricevuti negli ultimi giorni da alcuni amici ai quali aveva chiesto di impegnarsi al governo (Alessandro Baricco, Andrea Guerra) la giornata di ieri non poteva andare meglio: l'incarico ricevuto dal presidente della Repubblica, la vittoria ottenuta dal centrosinistra in Sardegna, i quattordici segretari regionali conquistati alle primarie e una squadra di governo che comincia a intravedersi all'orizzonte.

Oggi inizieranno le prime consultazioni del presidente incaricato (non sono previsti, al momento, incontri con Greenpeace, Legambiente, Touring Club Italiano e Wwf) ed entro domani Renzi chiarirà quali sono i nomi che andranno a occupare le caselle più importanti del governo Leopolda, quelle cioè che indicheranno meglio di qualsiasi piattaforma programmatica il percorso che il Rottamatore traccerà sul tom tom di Palazzo Chigi: il Tesoro e lo Sviluppo.

Il criterio con cui Renzi intende scegliere il successore di Fabrizio Saccomanni e di Flavio Zanonato appare lineare: al Tesoro vuole un ministro che possa certificare l'emancipazione dell'Italia dalle catene della tecnocrazia, e per questo la pista seguita è quella di cercare un politico e non un tecnico, mentre allo Sviluppo è alla ricerca di un volto che possa certificare l'intenzione di trasformare il paese in un'azienda efficiente, e per questo Renzi vuole non un imprenditore ma un amministratore delegato.

Al momento la partita più complicata è quella dell'Economia - ieri Fabrizio Barca, chiacchierando con un falso Vendola alla "Zanzara", ha fatto sapere che, nonostante le molte e autorevoli e irrefrenabili pressioni ricevute, lui, con coraggio e coerenza, continuerà a non voler essere della partita - e dietro i dubbi di Renzi sul ministero più importante si indovina una partita più grande con cui il segretario dovrà fare i conti: mettere insieme la richiesta di Napolitano di dare continuità alle politiche economiche dei precedenti governi, la richiesta del governatore Mario Draghi di avere un ministro con cui possa facilmente triangolare per portare l'Europa fuori dall'austerità e la necessità del sindaco di non ritrovarsi nella stessa condizione in cui si sono trovati molti suoi predecessori: ovvero con un ministro dell'Economia attento più agli input extra governativi che a quelli governativi.

In questo senso, l'appunto lasciato domenica mattina da Renzi sulla sua scrivania di Palazzo Vecchio, con il nome "Graziano Delrio" segnato accanto alla casella "Tesoro", tradisce una volontà del Rottamatore: poter contare all'Economia su una persona competente e di fiducia che possa riflettere, senza troppi vincoli esterni, la volontà del presidente del Consiglio.

Renzi sostiene che sia questa l'unica strada per far viaggiare la maggioranza che fino alla scorsa settimana appoggiava Letta a una velocità diversa da quella del carissimo amico Enrico ma nel piano del segretario esiste anche un'altra carta che intende giocare per dare al governo la possibilità di essere più operativo rispetto a quello del suo predecessore: l'utilizzo estremo di due strumenti delicati come i decreti ministeriali e i "dpcm" (decreti del presidente del Consiglio dei ministri) che come si sa sono provvedimenti che hanno valore di legge ma che non hanno bisogno di passare per il voto parlamentare.

La miscela composta da questi elementi non potrà però sprigionare una forza concreta senza che Renzi realizzi subito la sua prima promessa: riforma elettorale entro febbraio. Il calendario della Camera in realtà sembra proibitivo e considerando che tra il 21 e il 28 scadono cinque decreti sarà complicato riuscire a inserire l'approvazione dell'Italicum prima che finisca il mese (più probabile avvenga nella settimana tra il 3 marzo e il 7 marzo).

Renzi è però convinto che bisogna forzare subito la mano per utilizzare un'arma che Letta non ha mai potuto adottare: governare lasciando credere ai parlamentari che l'orizzonte sia quello della fine della legislatura ma imporre le riforme minacciando gli alleati di andare a votare nel caso in cui qualcuno si metta in testa di far saltare le riforme. Con la legge elettorale il piano può funzionare. Ma più la legge verrà rinviata e più per Renzi sarà complicato avere in mano le chiavi per far andare alla giusta velocità la Smart del governo Leopolda.

 

DELRIO ALLA LEOPOLDA RENZI E LETTAbaricco leopolda ANDREA GUERRAil presidente dell eurogruppo juncker a destra in una rara foto con mario draghi e mario monti aspx DRAGHI-NAPOLITANONAPOLITANO BARCA jpeg

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO