hacker

CHI HA ARMATO IL "PIRATA"? - LA POLIZIA POSTALE HA INDIVIDUATO IL RESPONSABILE DELL’ATTACCO HACKER DELLA SCORSA ESTATE ALLA PIATTAFORMA GRILLINA “ROUSSEAU”: E’ UN 22ENNE DI PADOVA - CASALEGGIO: “CHI HA VOLUTO COLPIRCI LO HA FATTO A FINI POLITICI. ORA SPERO VENGANO INDIVIDUATI AL PIÙ PRESTO ANCHE I MANDANTI…” - IL RAGAZZO SI DIFENDE: "NESSUN FINE POLITICO. VOLEVO SOLO TESTARE LA VULNERABILITA'...."

Da www.corriere.it

 

hacker m5s rousseau

La polizia postale ha individuato il responsabile dell’attacco hacker della scorsa estate alla piattaforma Rousseau (il sistema per le votazioni online e le attività politiche del Movimento Cinquestelle), quello che sostanzialmente aveva violato il sito con una specie di «autodenuncia» agli stessi curatori, avvertendoli di tutti i «bug» che aveva incontrato nella sua incursione e di come fosse riuscito a sfruttarli per la penetrazione.

 

Si tratta di un trentenne veneto, a cui sono risaliti gli uomini della polizia postale di Milano e del Cnaipic, il Centro nazionale contro i crimini informatici. L’uomo è stato iscritto nel registro degli indagati della procura di Milano, nel corso dell’indagine condotta dal dirigente della polizia postale Salvatore La Barbera e coordinata dal pm Alberto Nobili, con l’accusa di accesso abusivo a sistema informatico. Ad avviare l’indagine era stata una denuncia dei gestori di Rousseau.

 

associazione Rousseau

LA PERQUISIZIONE

L’hacker trentenne è stato perquisito a casa. Gli uomini della polizia postale si sono presentati a casa sua con un decreto di perquisizione ed ispezione informatica emesso dalla procura di Milano, anche con l’obiettivo di accertare se vi siano altre responsabilità nelle intrusioni informatiche che sono state realizzate.

 

IL PRECEDENTE

HACKER 1

Nemmeno 24 ore dopo l’inaugurazione del rinnovato sistema operativo del Movimento Cinque Stelle, la scorsa estate, un pirata informatico aveva creato (e poi distrutto) un minisito per spiegare i rischi: è riuscito a rubare i dati sulle votazioni online così come le password. L’hacker peraltro — Evariste GalOis, questo il suo nick — poi scomparso dal web, si era in qualche modo «autodenunciato». Tanto che il 2 agosto aveva raccontato come era riuscito, in modo semplice e senza computer particolarmente sofisticati, a bucare la piattaforma, rubare dati degli utenti registrati, visionare le donazioni (nonché le votazioni online) e raccogliere le password.

 

PIATTAFORMA ROUSSEAU

LA MAIL A ROUSSEAU

Addirittura lo sconosciuto pirata informatico aveva mandato una mail alla piattaforma Rousseau. «Ho avvisato via e-mail i gestori del sito che mi hanno risposto di stare lavorando — aveva scritto sul minisito aperto per l’occasione — per risolvere il problema, in questo momento la variabile non mi sembra più vulnerabile. Non scriverò qual era la variabile vulnerabile. Non escludo possano esserci ulteriori vulnerabilità o errori nel sito».

 

CASALEGGIO: «ATTACCO A FINI POLITICI»

Chi ha voluto colpire Rousseau lo ha fatto a fini politici. È stato fermato l’esecutore materiale ma ora spero vengano individuati al più presto anche i mandanti e gli eventuali finanziatori delle operazioni criminali contro Rousseau, il M5S, e i suoi iscritti». Lo afferma Davide Casaleggio dopo la notizia dell’individuazione dell’hacker. «Ringrazio gli uomini e le donne della polizia postale e del Cnaipic, il centro nazionale contro i crimini informatici», afferma Casaleggio.

LUIGI DI MAIO DAVIDE CASALEGGIO

 

«L’attacco al sistema Rousseau ha rappresentato una grave violazione nei confronti di migliaia di iscritti ed è giusto che che il responsabile dei crimini paghi», afferma ancora Casaleggio. L’attacco alla piattaforma Rousseau è avvenuto l’estate scorsa, a pochi giorni dal lancio della nuova versione del sistema web che è anche il cuore del M5S. L’hacker riuscì ad avere accesso a diversi dati sensibili, che erano stati anche diffusi sul web. L’attacco ha portato ad una lunga manutenzione - durata tutta l’estate - del sistema da parte dei tecnici che si occupano della piattaforma Rousseau.

 

DAVIDE CASALEGGIO

I RINGRAZIAMENTI DI DI MAIO

«Voglio ringraziare con il cuore e a nome dell’intero MoVimento 5 Stelle gli uomini e le donne della Polizia postale di Milano e del Cnaipic (il Centro nazionale contro i crimini informatici) che hanno individuato la persona responsabile dell’attacco hacker della scorsa estate contro la nostra piattaforma Rousseau». Così il candidato premier del M5s Luigi Di Maio su Fb dove commenta: «Hanno fatto un lavoro eccezionale, grazie al quale si chiude finalmente questa brutta pagina. Grazie!».

 

2 - M5S: HACKER, VOLEVO TESTARE VULNERABILITÀ

(ANSA) - "L'ho fatto per testare la vulnerabilità, non avevo fini o motivazioni politiche". E' quanto avrebbe detto, in sostanza, agli investigatori l'hacker padovano di 22 anni, L.G., indagato dalla Procura di Milano per l'attacco informatico alla piattaforma Rousseau del Movimento 5 Stelle. Il giovane è uno studente universitario di matematica e come hacker si firmava 'Evariste Galois'.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...