hacker

CHI HA ARMATO IL "PIRATA"? - LA POLIZIA POSTALE HA INDIVIDUATO IL RESPONSABILE DELL’ATTACCO HACKER DELLA SCORSA ESTATE ALLA PIATTAFORMA GRILLINA “ROUSSEAU”: E’ UN 22ENNE DI PADOVA - CASALEGGIO: “CHI HA VOLUTO COLPIRCI LO HA FATTO A FINI POLITICI. ORA SPERO VENGANO INDIVIDUATI AL PIÙ PRESTO ANCHE I MANDANTI…” - IL RAGAZZO SI DIFENDE: "NESSUN FINE POLITICO. VOLEVO SOLO TESTARE LA VULNERABILITA'...."

Da www.corriere.it

 

hacker m5s rousseau

La polizia postale ha individuato il responsabile dell’attacco hacker della scorsa estate alla piattaforma Rousseau (il sistema per le votazioni online e le attività politiche del Movimento Cinquestelle), quello che sostanzialmente aveva violato il sito con una specie di «autodenuncia» agli stessi curatori, avvertendoli di tutti i «bug» che aveva incontrato nella sua incursione e di come fosse riuscito a sfruttarli per la penetrazione.

 

Si tratta di un trentenne veneto, a cui sono risaliti gli uomini della polizia postale di Milano e del Cnaipic, il Centro nazionale contro i crimini informatici. L’uomo è stato iscritto nel registro degli indagati della procura di Milano, nel corso dell’indagine condotta dal dirigente della polizia postale Salvatore La Barbera e coordinata dal pm Alberto Nobili, con l’accusa di accesso abusivo a sistema informatico. Ad avviare l’indagine era stata una denuncia dei gestori di Rousseau.

 

associazione Rousseau

LA PERQUISIZIONE

L’hacker trentenne è stato perquisito a casa. Gli uomini della polizia postale si sono presentati a casa sua con un decreto di perquisizione ed ispezione informatica emesso dalla procura di Milano, anche con l’obiettivo di accertare se vi siano altre responsabilità nelle intrusioni informatiche che sono state realizzate.

 

IL PRECEDENTE

HACKER 1

Nemmeno 24 ore dopo l’inaugurazione del rinnovato sistema operativo del Movimento Cinque Stelle, la scorsa estate, un pirata informatico aveva creato (e poi distrutto) un minisito per spiegare i rischi: è riuscito a rubare i dati sulle votazioni online così come le password. L’hacker peraltro — Evariste GalOis, questo il suo nick — poi scomparso dal web, si era in qualche modo «autodenunciato». Tanto che il 2 agosto aveva raccontato come era riuscito, in modo semplice e senza computer particolarmente sofisticati, a bucare la piattaforma, rubare dati degli utenti registrati, visionare le donazioni (nonché le votazioni online) e raccogliere le password.

 

PIATTAFORMA ROUSSEAU

LA MAIL A ROUSSEAU

Addirittura lo sconosciuto pirata informatico aveva mandato una mail alla piattaforma Rousseau. «Ho avvisato via e-mail i gestori del sito che mi hanno risposto di stare lavorando — aveva scritto sul minisito aperto per l’occasione — per risolvere il problema, in questo momento la variabile non mi sembra più vulnerabile. Non scriverò qual era la variabile vulnerabile. Non escludo possano esserci ulteriori vulnerabilità o errori nel sito».

 

CASALEGGIO: «ATTACCO A FINI POLITICI»

Chi ha voluto colpire Rousseau lo ha fatto a fini politici. È stato fermato l’esecutore materiale ma ora spero vengano individuati al più presto anche i mandanti e gli eventuali finanziatori delle operazioni criminali contro Rousseau, il M5S, e i suoi iscritti». Lo afferma Davide Casaleggio dopo la notizia dell’individuazione dell’hacker. «Ringrazio gli uomini e le donne della polizia postale e del Cnaipic, il centro nazionale contro i crimini informatici», afferma Casaleggio.

LUIGI DI MAIO DAVIDE CASALEGGIO

 

«L’attacco al sistema Rousseau ha rappresentato una grave violazione nei confronti di migliaia di iscritti ed è giusto che che il responsabile dei crimini paghi», afferma ancora Casaleggio. L’attacco alla piattaforma Rousseau è avvenuto l’estate scorsa, a pochi giorni dal lancio della nuova versione del sistema web che è anche il cuore del M5S. L’hacker riuscì ad avere accesso a diversi dati sensibili, che erano stati anche diffusi sul web. L’attacco ha portato ad una lunga manutenzione - durata tutta l’estate - del sistema da parte dei tecnici che si occupano della piattaforma Rousseau.

 

DAVIDE CASALEGGIO

I RINGRAZIAMENTI DI DI MAIO

«Voglio ringraziare con il cuore e a nome dell’intero MoVimento 5 Stelle gli uomini e le donne della Polizia postale di Milano e del Cnaipic (il Centro nazionale contro i crimini informatici) che hanno individuato la persona responsabile dell’attacco hacker della scorsa estate contro la nostra piattaforma Rousseau». Così il candidato premier del M5s Luigi Di Maio su Fb dove commenta: «Hanno fatto un lavoro eccezionale, grazie al quale si chiude finalmente questa brutta pagina. Grazie!».

 

2 - M5S: HACKER, VOLEVO TESTARE VULNERABILITÀ

(ANSA) - "L'ho fatto per testare la vulnerabilità, non avevo fini o motivazioni politiche". E' quanto avrebbe detto, in sostanza, agli investigatori l'hacker padovano di 22 anni, L.G., indagato dalla Procura di Milano per l'attacco informatico alla piattaforma Rousseau del Movimento 5 Stelle. Il giovane è uno studente universitario di matematica e come hacker si firmava 'Evariste Galois'.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....