POLVERE DI 5 STELLE - TRA EPURAZIONI, 42 DISSIDENTI, ASSENTI E MALPANCISTI, ALLA FINE GRILLO RESTÒ SOLO E SI AUTO ESPULSE

1 - SOLO
Jena per "la Stampa" - Alla fine Grillo restò solo e si autoespulse

2 - LA RIVOLTA DEI 42: «A FORZA DI CACCIARCI NE RESTERÀ SOLO UNO»
Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

La prova del nove lascia i segni. L'assemblea che ha decretato l'inizio dell'iter d'espulsione per Adele Gambaro ha visto però anche una nutrita pattuglia di dissenzienti: 42 no e 9 astenuti. Senza contare gli assenti: tra loro molti parlamentari che nei giorni scorsi erano stati bollati come «pontieri» indecisi con chi schierarsi per ragioni di stima o di militanza.
Alla fine c'è anche chi si è allontanato dall'Aula poco prima della scelta, come Elena Fattori: «Mi sembrava non ci fosse intenzione di procedere con il voto. Non condivido il modo in cui si è deciso di affrontare il caso», afferma. E indica la soluzione che avrebbe adottato: «Avrei cercato di far calmare le acque, anche se Adele ha sbagliato tanto».

«Beppe ci è sempre stato vicino, si è anche spiegato con noi per alcune sue scelte che gli spettavano - precisa - come le persone indicate per partecipare al corso di comunicazione: in quel caso ci ha chiamato quasi uno per uno». Molti però hanno preso la parola e si sono schierati contro il leader (che dovrebbe rimandare il suo appuntamento con i parlamentari alla prossima settimana). Voto palese, per alzata di mano. Nomi e cognomi, persone che ci hanno messo la faccia. E molti ieri hanno spiegato le loro scelte, rivendicando sempre autonomia.

C'è chi parla di principi e di fede nel progetto dei Cinquestelle. Il senatore Francesco Molinari sostiene che «il voto è segreto» ma spiega anche che predilige il «Dio d'Amore del Vangelo, quello della parabola del figliol prodigo, piuttosto che quello dell'antico testamento, che ha chiesto ad Abramo il sacrificio del figlio quale prova d'amore». Serenella Fucksia su Facebook attacca chi ha deciso di sostenere l'iter: «Per chi critica sempre, per chi vede sempre il male, la malafede in tutti, per chi è favorevole alle espulsioni, per chi è gratificato dalla lotta anche fine a se stessa, ho una domanda: cos'è per voi il movimento?».

Più netto Maurizio Buccarella sempre sul social network: «Personalmente ho votato per lo streaming e contro la proposta di espulsione. Rimango del parere che la Gambaro dovrebbe dimettersi». Ancora più chiaro Lorenzo Battista a «Un giorno da Pecora»: «Ho detto la mia e ho votato contro: non è che con le espulsioni si risolvono questo tipo di problemi».

E su altre epurazioni è ironico: «No, non credo, altrimenti qua...Ne resterà soltanto uno». Sulla stessa linea anche Tancredi Turco, che all'Huffington Post ha ribadito il suo no alle epurazioni e ha difeso Gambaro: «La senatrice è venuta tra noi e ha letto una lettera con la quale ha chiesto scusa per il disagio che aveva creato. Per me questo era più che sufficiente». Alcuni giustificano la scelta per «motivi di comunicazione»: l'eco di un'altra persona cacciata dal Movimento - dicono - sarebbe un male più grande dei benefici.

Intanto si apre un nuovo fronte destinato a incrinare ancor di più i rapporti all'interno del gruppo. Argomento: l'eterna diaria. Ritardo per l'organizzazione del primo «Restitution day»: il termine per inviare le buste paga della Camera del trimestre marzo-maggio, fissato per domenica 16 giugno, non sarebbe stato rispettato da alcuni parlamentari.

 

BEPPE GRILLO - FOTO LA PRESSE BEPPE GRILLO E SALVO MANDARA beppe-grilloBEPPE GRILLO DAL TRENO

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA