luigi di maio

POLVERE DI 5 STELLE – SUL MES VOTANO CONTRO IN 4, DI MAIO ACCUSA LA LEGA E CHIEDE DI FERMARE I SEDIZIOSI – POI SGANCIA LA BOMBA: “MERCATO DELLE VACCHE” (COSA INTENDE DIRE? QUALCUNO HA COMPRATO I SENATORI M5s?) – L’ADDIO DI UGO GRASSI AI PENTASTELLATI: ”NON MI RICONOSCO PIÙ IN VOI”

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

ugo grassi luigi di maio

Il capogruppo Gianluca Perilli sembra indemoniato. Va avanti e indietro e parla con chiunque. Gesticola, si accalora, si appoggia sconfortato allo scranno. Fuori si fa la conta: se ne vanno in due, anzi tre, forse in cinque. Il più nominato è Ugo Grassi.

 

Gianluca Castaldi si alza e gli si siede quasi in braccio, tartassandolo di domande. Più in là c' è Stefano Lucidi: si avvicina al premier Conte e gli stringe la mano. Quasi un commiato. Poi esce dall' Aula, inseguito dagli affannati Andrea Cioffi e Perilli. Ma non si può stare dietro a tutti. A rischio defezione ci sono anche Francesco Urraro e Luigi Di Marzio. Il gruppo sembra sul punto di implodere. È il caos.

 

LUIGI DI MAIO

Luigi Di Maio, dall' Albania, invia un dispaccio segreto ai suoi due uomini più fidati (nonché compaesani di Pomigliano), Dario De Falco e Luigi Di Falco: convincete i sediziosi a rientrare. Nel frattempo, il voto su Rousseau dice sì al candidato per la Calabria Vincenzo Aiello. Ma passa con il 53,1 per cento, un niente che fa esplodere i favorevoli al dem Pippo Callipo.

 

perilli

Gianluigi Paragone scavalca l' obsoleto Rousseau e usa Facebook per farsi dire dai suoi fan cosa votare, con domanda «pilotata»: vince di misura il no al Mes.

Di Maio, esasperato, parla di «mercato delle vacche».

Però è evidente che, più che voler entrare in qualche gruppo, in diversi se ne vogliono solo andare dai 5 Stelle. «Voglio uscire dalla ruota del criceto», sentenzia immaginifico Lucidi. Grassi scherza amabilmente, davanti ai suoi sbigottiti, con i leghisti Roberto Calderoli e Massimiliano Romeo. Salvini parla e Grassi, nel gelo, alza le mani e scandisce un applauso ritmato.

 

Poi tira su un foglietto tremolante, sotto lo sguardo affranto di Perilli, e annuncia: «Constato di non riconoscermi più nelle politiche del M5S».

 

salvini

Un addio. Molto educato, ma pur sempre un addio. Lui e Urraro veleggiano verso la Lega. Il capogruppo Romeo sorride, ma non conferma: «Voci». Lucidi, invece, non si capisce. Fino a qualche giorno fa sembrava vicino al Pd, poi nei giorni scorsi non ha escluso un passaggio alla Lega. Ieri, invece, lo ha escluso con una certa veemenza («non salgo sul carro dei perdenti») per poi rimetterlo in dubbio: «Non so se vado nella Lega». Grande è la confusione nel firmamento 5 Stelle.

 

Il più defilato è un signore molisano di una certa età, con panciotto e bastone di legno.

il senatore Luigi Di Marzio se ne sta tutto solo in Transatlantico e spiega: «Sono un anziano, alla mia età ho bisogno di una weltanschauung, di una visione del mondo.

 

Non si può cambiare idea così, come si è fatto sul Mes.Non c' è più il senso della complessità, solo chiacchiericcio». Si dice che vada nel gruppo Misto: «Non è ancora detto, non è escluso che possano convincermi, che possa esserci un momento catartico. In tutti i casi devo potermi presentare al mio direttore generale (guarda verso l' alto, ndr), con qualche credenziale. In modo che mi possa dire: non hai capito proprio tutto, ma almeno ti sei applicato».

ugo grassi

Ultimi Dagoreport

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...