AUF WIEDERSEHEN, SARAH LA ROSSA – LA POPULISTA DI SINISTRA E FILO-PUTINIANA, SAHRA WAGENKNECHT, LASCIA LA GUIDA DEL PARTITO CHE HA FONDATO E CHE SINO A OGGI HA PORTATO IL SUO NOME. AL SUO POSTO L'ATTUALE CO-PRESIDENTE, AMIRA MOHAMED ALI, E L'EUROPARLAMENTARE, FABIO DE MASI – ALLE ULTIME ELEZIONI POLITICHE LA FORMAZIONE NON È ENTRATA IN PARLAMENTO, NON AVENDO SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% PER POCHI VOTI – NEGLI ULTIMI MESI WAGENKNECHT È ENTRATA IN CONTRASTO PIU’ VOLTE CON LA BASE DEL SUO PARTITO: IL CASO PIU’ ECLANTANTE NEL LAND DI TURINGIA…
(ANSA) - BERLINO, 10 NOV - Sahra Wagenknecht lascia la guida del partito che ha fondato e che sino ad oggi ha portato il suo nome: lo ha reso noto lei stessa in una conferenza stampa a Berlino.
Il partito sarà guidato dall'attuale co-presidente Amira Mohamed Ali e dall'europarlamentare Fabio De Masi e cambierà nome o almeno solo in parte: continuerà a usare l'acronimo Bsw che non sarà più riferito al nome della fondatrice ma all'"Alleanza per la giustizia sociale e la ragione economica". Questa scelta per Wagenknecht non rappresenta un passo indietro perchè continuerà a impegnarsi per il Bsw.
Alle ultime elezioni il Bsw non ha superato la soglia del 5% per pochissimi voti e non è stato quindi ammesso al riparto dei seggi al Bundestag. Wagenknecht ha comunque difeso il risultato elettorale, affermando che in Germania è estremamente difficile fondare un nuovo partito proprio per la clausola di sbarramento e sottolineando il poco tempo a disposizione per prepararsi anche in ragione delle elezioni anticipate.
Il partito è stato fondato nel gennaio del 2024 dopo una scissione dalla Linke, che il compagno di Wagenknecht, Oskar Lafontaine, ex presidente della Spd, aveva contribuito a fondare nel 2007 ma dalla quale si è con il tempo distaccato.
Oggi è stato anche annunciato che il Bsw intende continuare ad agire in Tribunale per ottenere un riconteggio delle schede elettorali, dato che per appena novemila voti il partito non è entrato al Bundestag.
In conferenza stampa Fabio De Masi si è detto certo che in caso di riconteggio il partito entrerà al Bundestag. In quel caso Sahra Wagenknecht ha già annunciato di volersi candidare alla guida del gruppo parlamentare.
Negli ultimi mesi Wagenknecht si è confrontata con le difficoltà di costruire un partito dovendo gestire numerose riserve da parte delle basi territoriali, ad esempio la Turingia che ha prodotto analisi diverse da quelle della leader, scegliendo anche di entrare nel governo locale con Spd e Cdu. Il prossimo congresso del partito che sancirà queste modifiche si terrà a Magdeburg il 6 e il 7 dicembre.
sahra wagenknecht 4
sahra wagenknecht 2
Sahra Wagenknecht
sahra wagenknecht 5


