IL POTERE STRAPPATO A MORSI - DOPO LA SPERANZA DI UNA DEMOCRATIZZAZIONE DEL PAESE, L’EGITTO SI RITROVA IN MEZZO A DUE FUOCHI - DA UNA PARTE IL NEO-PRESIDENTE MORSI, DALL’ALTRA L’ESERCITO - I LAICI DENUNCIANO CHE DOPO LA CACCIATA DELLO STORICO CAPO DELLE FORZE ARMATE TANTAWI, IL GOVERNO SI SIA MESSO D’ACCORDO CON LA GIUNTA MILITARE - E IN QUESTA APPARENTE ARMONIA RITROVATA, DUE GIORNALISTI CRITICI CONTRO IL PRESIDENTE VANNO A PROCESSO…

Francesca Paci per "La Stampa"

La repentina metamorfosi del successore di Mubarak, Mohammed Morsi, spogliatosi degli abiti del debole leader delegittimato dai generali prima ancora di assumere il potere per indossare quelli del politico capace di recuperare terreno in pochi giorni, ha colto il paese di sorpresa. Man mano che passano le ore, invece, l'exploit del primo presidente islamista regolarmente eletto nel mondo arabo appare essere stato assai meno scioccante per l'esercito. Non si tratta solo della spiegazione ufficiale dei militari che su Facebook definiscono l'avvicendamento dei propri vertici «una cosa naturale». Il punto, sottolineano gli analisti, è che se di putsch dei Fratelli Musulmani si fosse trattato il Cairo sarebbe già da ore invasa dai tank.

Di certo, dopo il siluramento di Tantawi, i Fratelli Musulmani, a cui Morsi è organico, dispongono di un'estesa autorità il cui esercizio può suscitare approvazione, come nel caso della reazione alla sfida jihadista in Sinai (dove ieri è stato ucciso un leader tribale avverso ad Al Qaeda), o allarme, come in quelli della recente messa al bando del popolare volume di geopolitica americano «A History of the Modern Middle East» e del processo ai giornalisti anti-Morsi Tawfiq Okasha e Islam Afifi.

Quanto però l'esercito sia preoccupato dal nuovo sviluppo emerge dalla reazione degli Stati Uniti che, secondo il Washington Post, sono piuttosto a loro agio con il neoministro della Difesa al-Sissi, ex capo dell'intelligence militare. Non solo infatti il Pentagono ha smentito le voci di un presunto pedigree islamista di al Sissi (che ieri ha ricevuto le congratulazioni del leader di Hamas a Gaza Haniyeh) ma l'ha definito figura garante di continuità nella collaborazione tra i due paesi.

«Tantawi e Sami Anan sapevano in anticipo che sarebbero stati pensionati» ripete il portavoce di Morsi Yasser Ali. Diverse fonti lo confermano.

Secondo Amr el-Shobaki dell'Al-Ahram Center for Political Studies, il presidente si sarebbe accordato con alcuni membri della giunta militare (Scaf) incluso al-Sissi. È probabile, nota l'analista Sharif Younis, che i militari, potenti custodi del 30% dell'economia egiziana, non abbiano avuto alternative al ridimensionamento dopo la figuraccia in Sinai. Ma il politologo Emad Shahin evidenzia comunque l'astuzia di Morsi nell'evitare l'escalation dello scontro con l'esercito assicurandosene la lealtà con la nomina di al-Sissi al posto di Tantawi e Sidki Sayed Ahmed al posto di Anan.

«Morsi ha fatto bene i compiti a casa» ammette lo studioso del Council on Foreign Relations Steven Cook. Contenendo l'invadenza dell'esercito, l'Egitto ha teoricamente fatto un passo avanti verso la transizione democratica. Ma Cook invita a interrogarsi a fondo sulle «credenziali democratiche dei Fratelli Musulmani».

I liberali egiziani guidano il partito degli apprensivi e qualcuno parla già di scendere in piazza contro Morsi il 24 agosto. L'ex candidato alla presidenza El Baradei scrive su Twitter che «con i militari privati del legislativo e in assenza di un parlamento, il presidente assume poteri imperiali». L'attivista del movimento 6 Aprile Asma Mahfouz commenta che «la rivoluzione merita di meglio dei vecchi leader dello Scaf» e invita i compagni a concentrarsi sulla Costituzione, ancora sospesa. Ma Mohammed Khamis, pioniere di Tahrir, denuncia la marginalizzazione che incombe sui terzisti, i nemici degli islamisti quanto dei generali: «Si sono accordati, altrimenti Morsi farebbe processare Tantawi e Sami Anan».

Qualsiasi cosa ci sia dietro le quinte è oscura come la ribalta. È possibile che il presidente abbia giocato d'anticipo per evitare d'esser di nuovo arginato dai militari o che siano i militari ad avergli lasciato campo libero per vederlo naufragare nel mare delle responsabilità. Intanto Morsi ha deciso la riapertura nei due sensi di marcia del valico di Rafah, tra Gaza e l'Egitto. Israele ha le antenne tesissime.

 

MORSItantawi e morsiMohammed Morsi PROTESTE IN EGITTO CONTRO HILLARY CLINTON PROTESTE IN EGITTO CONTRO HILLARY CLINTON

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…