SALLUSTI LIBERO, NAPOLITANO STOPPER - MORTIMER SVELA CHE PER RITIRARE LA QUERELA IL GIUDICE ''DIFFAMATO'' AVREBBE CHIESTO ALTRI SOLDI: ''MA HA GIÀ AVUTO TRENTAMILA EURO” - SALLUSTI SI APPELLA A RE GIORGIO, IN QUALITÀ DI CAPO DEL CSM, PER EVITARE LA GATTABUIA - ANCHE LA SEVERINO SI MUOVE - JENA CRUDELE: “SALLUSTI IN GALERA SAREBBE UNA TRAGEDIA PER GLI ALTRI DETENUTI”…

1 - TRAGEDIE...
Jena per "la Stampa" - Sallusti in galera sarebbe una tragedia per gli altri detenuti.


2 - CASO SALLUSTI: SEVERINO, SEGUO VICENDA CON ATTENZIONE
(ANSA) - "Sto seguendo con grandissima attenzione questa vicenda". Lo dice al Giornale il ministro della Giustizia Paola Severino a proposito del caso che riguarda il direttore del Giornale, Alessandro Sallusti, condannato per l'omesso controllo di un articolo pubblicato nel 2007, da Libero, il quotidiano di cui all'epoca era alla guida.

"Oggi stesso (ieri, ndr) - afferma il Guardasigilli - ho avuto contatti con l'Ordine dei giornalisti e la Fnsi e la prossima settimana parteciperò a un'iniziativa su questo tema,
per affrontare con la massima serietà e urgenza possibile un problema avvertito come fondamentale: quello della regolamentazione del complesso rapporto tra libertà di stampa e tutela della reputazione di chi sporge querela per diffamazione.

In particolare - prosegue -, con riferimento alla figura del direttore responsabile e alla questione dell'omesso controllo, cosi com'e configurato dal nostro codice". La strada che la Guardasigilli indica, si legge sul Giornale, è quella della modifica della legge in tempi brevi.

3 - SALLUSTI A NAPOLITANO: 'SCONGIURI IL MIO ARRESTO'
Da "Ansa.it"

''Altri soldi per ritirare la querela ma non ci sto''. Alla vigilia del pronunciamento della Cassazione che potrebbe confermare la sentenza emessa dal tribunale di Milano e spalancare per lui le porte del carcere, Alessandro Sallusti conferma di voler andare a fondo nella sua battaglia e da Radio2 Rai lancia un appello al presidente della Repubblica Napolitano, chiedendogli di intervenire in qualità di capo del Csm per scongiurare l'arresto.

''Dare la pena accessoria della pericolosità sociale è una libera scelta di un magistrato, che utilizza uno strumento del codice penale in maniera assolutamente impropria - attacca Sallusti al microfono di Piero Chiambretti - credo che, se Napolitano, in qualità di Capo del Csm, lo dicesse chiaramente, questo sarebbe probabilmente utile a scongiurare la condanna''.

Sallusti svela che per ritirare la querela il giudice ''diffamato'' avrebbe chiesto altri soldi. ''Ha già avuto trentamila euro, ne vuole altri - racconta il giornalista a Radio2 Rai - io credo che la libertà personale e la libertà intellettuale non siano mercimonio privato o trattativa privata. O io ho commesso un reato tale da andare in prigione e allora la Cassazione abbia il coraggio di confermarlo - continua il Direttore del Giornale - oppure qualcuno ha sbagliato''.

L'Italia, sottolinea Sallusti, ''e' l'unico paese occidentale che prevede il carcere per reati d'opinione, se questa vicenda dovesse servire a togliere questa infamia dal nostro codice penale allora che sia benvenuta''. Come andrà a finire, gli chiede Chiambretti, e come si immagina Sallusti dopo un anno e due mesi di prigione?

''Penso che la Cassazione alla fine applicherà il buon senso - risponde lui - credo e spero che i giorni di prigione vera siano pochi perché' per pene sotto i tre anni c'è la possibilità di affidamento ai servizi sociali. Spero davvero di non passare un anno e due mesi in carcere''.

L'avvocato Vincenzo Lo Giudice da poco nominato difensore in Cassazione del direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti, ha depositato, nella cancelleria della Suprema corte, una richiesta di rinvio dell'udienza fissata per domani nella quale si dovrebbe decidere se confermare o meno la condanna a 14 mesi di reclusione per il giornalista. L'istanza del legale sarà presa in considerazione nell'udienza di domani con una rapida decisione del collegio presieduto da Aldo Grassi.

Nella sua richiesta, l'avvocato Lo Giudice chiede più tempo per poter studiare la situazione processuale di Sallusti. La nomina del legale e' stata comunicata il 19 settembre e l'istanza di rinvio e' pervenuta tra il 20 e il 21 di settembre. La prescrizione matura il 18 luglio 2014 e, dunque, e' probabile che i supremi giudici della quinta sezione penale accolgano la richiesta di far slittare l'udienza. Il fascicolo e' stato assegnato al consigliere relatore Antonio Bevere.

Gli altri componenti in collegio sono Carlo Zazza, Gerardo Sabeone, Paolo Giovanni De Marchi. La procura sara' rappresentata dal sostituto procuratore generale Gioacchino Izzo che, in pubblica udienza, dovra' esprimere il suo parere. Sallusti ha fatto ricorso contro la condanna a 14 mesi di carcere inflittagli il 17 giugno 2001 dalla Corte d'appello di Milano per un articolo scritto sotto pseudonimo nel quale si invocava la pena di morte per il giudice Giuseppe Cocilovo che si era occupato di un delicatissimo caso di giustizia minorile.

Il magistrato si e' costituito parte civile anche in Cassazione dove e' difeso dall'avvocato Monica Senor. Nei confronti di Sallusti e' stata sospesa l'applicazione della condizionale e dunque, rischierebbe il carcere se non chiedesse misure alternative alla pena come l'affidamento ai servizi sociali per ora la difesa del direttore de Il Giornale ha deciso di prendere tempo per impostare, al meglio, la battaglia legale.

 

ALESSANDRO SALLUSTI SALLUSTI RISCHIA IL CARCEREGiorgio NapolitanoPAOLA SEVERINO jbol06 piero chiambretti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?