SALLUSTI LIBERO, NAPOLITANO STOPPER - MORTIMER SVELA CHE PER RITIRARE LA QUERELA IL GIUDICE ''DIFFAMATO'' AVREBBE CHIESTO ALTRI SOLDI: ''MA HA GIÀ AVUTO TRENTAMILA EURO” - SALLUSTI SI APPELLA A RE GIORGIO, IN QUALITÀ DI CAPO DEL CSM, PER EVITARE LA GATTABUIA - ANCHE LA SEVERINO SI MUOVE - JENA CRUDELE: “SALLUSTI IN GALERA SAREBBE UNA TRAGEDIA PER GLI ALTRI DETENUTI”…

1 - TRAGEDIE...
Jena per "la Stampa" - Sallusti in galera sarebbe una tragedia per gli altri detenuti.


2 - CASO SALLUSTI: SEVERINO, SEGUO VICENDA CON ATTENZIONE
(ANSA) - "Sto seguendo con grandissima attenzione questa vicenda". Lo dice al Giornale il ministro della Giustizia Paola Severino a proposito del caso che riguarda il direttore del Giornale, Alessandro Sallusti, condannato per l'omesso controllo di un articolo pubblicato nel 2007, da Libero, il quotidiano di cui all'epoca era alla guida.

"Oggi stesso (ieri, ndr) - afferma il Guardasigilli - ho avuto contatti con l'Ordine dei giornalisti e la Fnsi e la prossima settimana parteciperò a un'iniziativa su questo tema,
per affrontare con la massima serietà e urgenza possibile un problema avvertito come fondamentale: quello della regolamentazione del complesso rapporto tra libertà di stampa e tutela della reputazione di chi sporge querela per diffamazione.

In particolare - prosegue -, con riferimento alla figura del direttore responsabile e alla questione dell'omesso controllo, cosi com'e configurato dal nostro codice". La strada che la Guardasigilli indica, si legge sul Giornale, è quella della modifica della legge in tempi brevi.

3 - SALLUSTI A NAPOLITANO: 'SCONGIURI IL MIO ARRESTO'
Da "Ansa.it"

''Altri soldi per ritirare la querela ma non ci sto''. Alla vigilia del pronunciamento della Cassazione che potrebbe confermare la sentenza emessa dal tribunale di Milano e spalancare per lui le porte del carcere, Alessandro Sallusti conferma di voler andare a fondo nella sua battaglia e da Radio2 Rai lancia un appello al presidente della Repubblica Napolitano, chiedendogli di intervenire in qualità di capo del Csm per scongiurare l'arresto.

''Dare la pena accessoria della pericolosità sociale è una libera scelta di un magistrato, che utilizza uno strumento del codice penale in maniera assolutamente impropria - attacca Sallusti al microfono di Piero Chiambretti - credo che, se Napolitano, in qualità di Capo del Csm, lo dicesse chiaramente, questo sarebbe probabilmente utile a scongiurare la condanna''.

Sallusti svela che per ritirare la querela il giudice ''diffamato'' avrebbe chiesto altri soldi. ''Ha già avuto trentamila euro, ne vuole altri - racconta il giornalista a Radio2 Rai - io credo che la libertà personale e la libertà intellettuale non siano mercimonio privato o trattativa privata. O io ho commesso un reato tale da andare in prigione e allora la Cassazione abbia il coraggio di confermarlo - continua il Direttore del Giornale - oppure qualcuno ha sbagliato''.

L'Italia, sottolinea Sallusti, ''e' l'unico paese occidentale che prevede il carcere per reati d'opinione, se questa vicenda dovesse servire a togliere questa infamia dal nostro codice penale allora che sia benvenuta''. Come andrà a finire, gli chiede Chiambretti, e come si immagina Sallusti dopo un anno e due mesi di prigione?

''Penso che la Cassazione alla fine applicherà il buon senso - risponde lui - credo e spero che i giorni di prigione vera siano pochi perché' per pene sotto i tre anni c'è la possibilità di affidamento ai servizi sociali. Spero davvero di non passare un anno e due mesi in carcere''.

L'avvocato Vincenzo Lo Giudice da poco nominato difensore in Cassazione del direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti, ha depositato, nella cancelleria della Suprema corte, una richiesta di rinvio dell'udienza fissata per domani nella quale si dovrebbe decidere se confermare o meno la condanna a 14 mesi di reclusione per il giornalista. L'istanza del legale sarà presa in considerazione nell'udienza di domani con una rapida decisione del collegio presieduto da Aldo Grassi.

Nella sua richiesta, l'avvocato Lo Giudice chiede più tempo per poter studiare la situazione processuale di Sallusti. La nomina del legale e' stata comunicata il 19 settembre e l'istanza di rinvio e' pervenuta tra il 20 e il 21 di settembre. La prescrizione matura il 18 luglio 2014 e, dunque, e' probabile che i supremi giudici della quinta sezione penale accolgano la richiesta di far slittare l'udienza. Il fascicolo e' stato assegnato al consigliere relatore Antonio Bevere.

Gli altri componenti in collegio sono Carlo Zazza, Gerardo Sabeone, Paolo Giovanni De Marchi. La procura sara' rappresentata dal sostituto procuratore generale Gioacchino Izzo che, in pubblica udienza, dovra' esprimere il suo parere. Sallusti ha fatto ricorso contro la condanna a 14 mesi di carcere inflittagli il 17 giugno 2001 dalla Corte d'appello di Milano per un articolo scritto sotto pseudonimo nel quale si invocava la pena di morte per il giudice Giuseppe Cocilovo che si era occupato di un delicatissimo caso di giustizia minorile.

Il magistrato si e' costituito parte civile anche in Cassazione dove e' difeso dall'avvocato Monica Senor. Nei confronti di Sallusti e' stata sospesa l'applicazione della condizionale e dunque, rischierebbe il carcere se non chiedesse misure alternative alla pena come l'affidamento ai servizi sociali per ora la difesa del direttore de Il Giornale ha deciso di prendere tempo per impostare, al meglio, la battaglia legale.

 

ALESSANDRO SALLUSTI SALLUSTI RISCHIA IL CARCEREGiorgio NapolitanoPAOLA SEVERINO jbol06 piero chiambretti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”