SALLUSTI LIBERO, NAPOLITANO STOPPER - MORTIMER SVELA CHE PER RITIRARE LA QUERELA IL GIUDICE ''DIFFAMATO'' AVREBBE CHIESTO ALTRI SOLDI: ''MA HA GIÀ AVUTO TRENTAMILA EURO” - SALLUSTI SI APPELLA A RE GIORGIO, IN QUALITÀ DI CAPO DEL CSM, PER EVITARE LA GATTABUIA - ANCHE LA SEVERINO SI MUOVE - JENA CRUDELE: “SALLUSTI IN GALERA SAREBBE UNA TRAGEDIA PER GLI ALTRI DETENUTI”…

1 - TRAGEDIE...
Jena per "la Stampa" - Sallusti in galera sarebbe una tragedia per gli altri detenuti.


2 - CASO SALLUSTI: SEVERINO, SEGUO VICENDA CON ATTENZIONE
(ANSA) - "Sto seguendo con grandissima attenzione questa vicenda". Lo dice al Giornale il ministro della Giustizia Paola Severino a proposito del caso che riguarda il direttore del Giornale, Alessandro Sallusti, condannato per l'omesso controllo di un articolo pubblicato nel 2007, da Libero, il quotidiano di cui all'epoca era alla guida.

"Oggi stesso (ieri, ndr) - afferma il Guardasigilli - ho avuto contatti con l'Ordine dei giornalisti e la Fnsi e la prossima settimana parteciperò a un'iniziativa su questo tema,
per affrontare con la massima serietà e urgenza possibile un problema avvertito come fondamentale: quello della regolamentazione del complesso rapporto tra libertà di stampa e tutela della reputazione di chi sporge querela per diffamazione.

In particolare - prosegue -, con riferimento alla figura del direttore responsabile e alla questione dell'omesso controllo, cosi com'e configurato dal nostro codice". La strada che la Guardasigilli indica, si legge sul Giornale, è quella della modifica della legge in tempi brevi.

3 - SALLUSTI A NAPOLITANO: 'SCONGIURI IL MIO ARRESTO'
Da "Ansa.it"

''Altri soldi per ritirare la querela ma non ci sto''. Alla vigilia del pronunciamento della Cassazione che potrebbe confermare la sentenza emessa dal tribunale di Milano e spalancare per lui le porte del carcere, Alessandro Sallusti conferma di voler andare a fondo nella sua battaglia e da Radio2 Rai lancia un appello al presidente della Repubblica Napolitano, chiedendogli di intervenire in qualità di capo del Csm per scongiurare l'arresto.

''Dare la pena accessoria della pericolosità sociale è una libera scelta di un magistrato, che utilizza uno strumento del codice penale in maniera assolutamente impropria - attacca Sallusti al microfono di Piero Chiambretti - credo che, se Napolitano, in qualità di Capo del Csm, lo dicesse chiaramente, questo sarebbe probabilmente utile a scongiurare la condanna''.

Sallusti svela che per ritirare la querela il giudice ''diffamato'' avrebbe chiesto altri soldi. ''Ha già avuto trentamila euro, ne vuole altri - racconta il giornalista a Radio2 Rai - io credo che la libertà personale e la libertà intellettuale non siano mercimonio privato o trattativa privata. O io ho commesso un reato tale da andare in prigione e allora la Cassazione abbia il coraggio di confermarlo - continua il Direttore del Giornale - oppure qualcuno ha sbagliato''.

L'Italia, sottolinea Sallusti, ''e' l'unico paese occidentale che prevede il carcere per reati d'opinione, se questa vicenda dovesse servire a togliere questa infamia dal nostro codice penale allora che sia benvenuta''. Come andrà a finire, gli chiede Chiambretti, e come si immagina Sallusti dopo un anno e due mesi di prigione?

''Penso che la Cassazione alla fine applicherà il buon senso - risponde lui - credo e spero che i giorni di prigione vera siano pochi perché' per pene sotto i tre anni c'è la possibilità di affidamento ai servizi sociali. Spero davvero di non passare un anno e due mesi in carcere''.

L'avvocato Vincenzo Lo Giudice da poco nominato difensore in Cassazione del direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti, ha depositato, nella cancelleria della Suprema corte, una richiesta di rinvio dell'udienza fissata per domani nella quale si dovrebbe decidere se confermare o meno la condanna a 14 mesi di reclusione per il giornalista. L'istanza del legale sarà presa in considerazione nell'udienza di domani con una rapida decisione del collegio presieduto da Aldo Grassi.

Nella sua richiesta, l'avvocato Lo Giudice chiede più tempo per poter studiare la situazione processuale di Sallusti. La nomina del legale e' stata comunicata il 19 settembre e l'istanza di rinvio e' pervenuta tra il 20 e il 21 di settembre. La prescrizione matura il 18 luglio 2014 e, dunque, e' probabile che i supremi giudici della quinta sezione penale accolgano la richiesta di far slittare l'udienza. Il fascicolo e' stato assegnato al consigliere relatore Antonio Bevere.

Gli altri componenti in collegio sono Carlo Zazza, Gerardo Sabeone, Paolo Giovanni De Marchi. La procura sara' rappresentata dal sostituto procuratore generale Gioacchino Izzo che, in pubblica udienza, dovra' esprimere il suo parere. Sallusti ha fatto ricorso contro la condanna a 14 mesi di carcere inflittagli il 17 giugno 2001 dalla Corte d'appello di Milano per un articolo scritto sotto pseudonimo nel quale si invocava la pena di morte per il giudice Giuseppe Cocilovo che si era occupato di un delicatissimo caso di giustizia minorile.

Il magistrato si e' costituito parte civile anche in Cassazione dove e' difeso dall'avvocato Monica Senor. Nei confronti di Sallusti e' stata sospesa l'applicazione della condizionale e dunque, rischierebbe il carcere se non chiedesse misure alternative alla pena come l'affidamento ai servizi sociali per ora la difesa del direttore de Il Giornale ha deciso di prendere tempo per impostare, al meglio, la battaglia legale.

 

ALESSANDRO SALLUSTI SALLUSTI RISCHIA IL CARCEREGiorgio NapolitanoPAOLA SEVERINO jbol06 piero chiambretti

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...