berlusconi highlander

V’ERAVATE ILLUSI D’AVERLO FATTO FUORI? - NUOVO PREDELLINO PER IL CAV: A 80 ANNI PENSA AL RIENTRO IN GRANDE STILE - “A NEW YORK MI HANNO CHIESTO MILLE SELFIE” - DOPO LA VITTORIA DEI “NO”, IMMAGINA UNA GRANDE COALIZIONE ALLA TEDESCA: “BASTEREBBE UN 18% PER TORNARE AL GOVERNO”

Tommaso Labate per il Corriere della Sera

La svolta del predellino La svolta del predellino

 

«Non dovete avere paura della vittoria del No. Con il No vinco anche io. E di me vi fidate, vero?». Segue ovazione dei tanti presenti che evidentemente, al pari dell' oratore, non sentono la stanchezza dell' ora tarda. Perché è piena notte. Anzi, mattina. Le 2 di lunedì mattina, per la precisione.

 

Davanti a Silvio Berlusconi, che ha prenotato una sala dell' hotel Bulgari di Milano, ci sono i rappresentanti di molte delle aziende che compongono il firmamento degli inserzionisti di Mediaset. Ventitré anni fa aveva scelto una platea di responsabili commerciali per dare un piccolo antipasto della sua discesa in campo, inaugurando l' ormai celebre Euromercato di Casalecchio di Reno. Oggi sceglie lo stesso tipo di platea, che riunisce dopo aver fatto incetta di applausi al derby di San Siro, per far capire che «tranquilli, ci sono ancora io, sono ancora in campo...».

BERLUSCONI LE GLORIE DEL MILAN E TEO TEOCOLIBERLUSCONI LE GLORIE DEL MILAN E TEO TEOCOLI

 

La frase con cui ha negato che «quello di stasera (domenica, ndr ) sarà il mio ultimo derby» da presidente, la smania di rimanere alla guida della società rossonera anche dopo il closing coi cinesi, quella voglia di archiviare alla voce «soci» quelli che in realtà del Milan rischiano di essere i proprietari, sono tutti segnali di un Berlusconi che vuole usare al massimo le luci della ribalta.

 

berlusconi e i compratori cinesiberlusconi e i compratori cinesi

Uniti alle tantissime presenze tv che scandiranno il suo tempo da qui al referendum, indicano una sola strada. Berlusconi ragiona ancora da leader. Non da «padre nobile». Ma da leader. E tanto basta per alimentare - nella sua cerchia ristretta - le voci di un «nuovo predellino», una sorpresa che arriverà all' indomani del voto sulla Costituzione.

 

«Come faccio a lasciare il campo a qualcun altro se la gente vuole ancora il sottoscritto?», ripete sempre più spesso nei giorni del gelo con Parisi, l' ennesimo «figlio» divorato dal Crono di Arcore. «Ma lo sapete», racconta spesso, «che nei giorni in cui sono stato a New York mi hanno chiesto almeno mille selfie? A New York, non a Milano...». Da qui la voglia di ricostruire tutto, continuando a inseguire la chimera di una riabilitazione dalla Corte di Strasburgo. Da qui l' ora di nuoto di ogni mattina appena sveglio. Da qui il giro di ambasciate per riallacciare i contatti internazionali.

studenti si fanno un selfie con berlusconi e deborah bergamini studenti si fanno un selfie con berlusconi e deborah bergamini

 

Da qui la voglia di intestarsi «un pezzo grande» della possibile vittoria al referendum. Già, il referendum. Il successo del No, unito all' approvazione di una legge proporzionale, riporterebbe Berlusconi al centro della scena. «Basterebbe un 18% alle elezioni», ripetono ad Arcore, «per tornare al governo», ovviamente come una delle basi d' appoggio di una grande coalizione stile Germania.

 

MERKEL BERLUSCONI BACIO MERKEL BERLUSCONI BACIO

L' età, che un anno fa lo portava a «ragionare da nonno», viene vista sotto altra luce. Trump va alla Casa Bianca a 70 anni, Corbyn prende la guida del Labour a 67 e Theresa May guadagna Downing street a 60, la Merkel corre ancora a 62 anni e il centrodestra francese andrà alla sfida dell' Eliseo dopo aver scelto tra un settantunenne e un sessantaduenne. Berlusconi, anni 80, non vuole essere da meno.

 

silvio berlusconi flavio briatore francesca pascalesilvio berlusconi flavio briatore francesca pascale

Alla vigilia di Ferragosto invitò a Villa Certosa Flavio Briatore e gli fece vedere i nuovi alberi del parco. Sembrava il patriarca che, come i bambini, si avvicinava all' ultima parte della vita lasciandosi sorprendere più dalla natura che dagli altri esseri umani. Adesso, però, è tutto di nuovo cambiato. E un nuovo predellino griffato Berlusconi non è più fantapolitica.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”