mario draghi cybersicurezza

CYBER DRAGHI - PRENDE FORMA L’AGENZIA PER LA CYBERSICUREZZA NAZIONALE: IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO CHE DÀ IL VIA AL TRASLOCO DEL PERSONALE DALL’INTELLIGENCE VERSO LA NUOVA CREATURA GUIDATA DA ROBERTO BALDONI - AVRÀ SEDE A LARGO SANTA SUSANNA E UNA DOTAZIONE COMPLESSIVA DI 529 MILIONI DI EURO TRA IL 2021 E IL 2027: PUNTA AD AVERE 800 DIPENDENTI ENTRO SEI ANNI - IL PERIMETRO DI SICUREZZA CIBERNETICA È QUASI FINITO...

Francesco Bechis per www.formiche.net

 

Dalle promesse ai fatti. Prende forma l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn). Un decreto firmato dal premier Mario Draghi e dal ministro dell’Economia Daniele Franco pubblicato in Gazzetta ufficiale dà il via al “trasloco” di una parte dell’intelligence nella nuova agenzia che dovrà garantire la “cyber-resilienza” del Paese.

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

I lavori sono già avviati. Nelle prossime settimane si completerà il passaggio di novanta professionisti di Dis, Mise e Agid che formeranno le fila della struttura guidata dal direttore Roberto Baldoni, già vicedirettore del Dis, e dalla vicedirettrice Nunzia Ciardi, già a capo della Polizia Postale.

 

L’obiettivo, ha spiegato Baldoni in una recente intervista a Formiche.net, è “raggiungere le 300 persone entro la fine del 2023” per poi arrivare a “circa 800 entro il 2027”.

 

ROBERTO BALDONI

L’agenzia, cui il decreto istitutivo di agosto (dl 82/2021) attribuisce una dotazione complessiva di 529 milioni di euro tra il 2021 e il 2027, avrà sede, almeno per il primo anno di attività, a Largo Santa Susanna, storica sede del Dis, oggi trasferitosi a Piazza Dante insieme ad Aisi e Aise.

 

Non sarà un passaggio di consegne improvviso, perché c’è da garantire la continuità dei sistemi informatici. Ecco perché, si legge nel decreto, sarà assicurata la prosecuzione, non oltre il 31 marzo 2022, dell’erogazione dei servizi informatici necessari alla prima operatività dell’Agenzia, tra cui quelli per garantire la continuità del servizio del CSIRT Italia e del perimetro di sicurezza nazionale cibernetica,  assicurandone la fruibilità dalla sede dell’Agenzia”.

 

nunzia ciardi polizia postale

Proprio il “Perimetro cyber” introdotto dal governo Conte-bis nell’autunno del 2019 sarà al centro delle funzioni dell’Acn. Un sistema di controllo della sicurezza informatica di tutti i soggetti pubblici e privati che svolgono “attività essenziali per lo Stato”, tramite una serie di “laboratori sparsi sul territorio nazionale, di Centri di valutazione e certificazione nazionale”. A gennaio partirà un nuovo round di assunzioni degli ingegneri che dovranno effettuare i controlli di sicurezza.

 

Cybersicurezza

Un compito delicato: il perimetro dovrà infatti garantire la resilienza del procurement, soprattutto per i sistemi Ict della Pubblica amministrazione, identificando quali siano i fornitori “trusted”, affidabili.

 

Roberto Baldoni

È la risposta italiana alle preoccupazioni di Ue e Stati Uniti sulla messa in sicurezza dei sistemi Ict da fornitori non sicuri, come, a detta del governo e dell’intelligence americana, alcune aziende cinesi, da Huawei a Zte.

 

Negli ultimi anni il modello italiano, che ha incassato il plauso del Nis Cooperation Group europeo e del Dipartimento di Stato Usa, ha fatto scuola anche all’estero. Un “perimetro cyber” è in costruzione, ad esempio, anche negli Stati Uniti.

 

Con il “Supply Chain Risk Management Act” in discussione al Congresso il Dipartimento per la Sicurezza interna guidato da Alejandro Mayorkas dovrà pubblicare una serie di prescrizioni che i fornitori di software dovranno rispettare alla lettera.

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

In Italia il percorso normativo che, sotto la supervisione di Baldoni, ha dato forma al perimetro è ormai alle battute finali. Il cerchio si chiude con il quarto e ultimo Dpcm, che definisce i requisiti per i laboratori pubblico-privati che collaboreranno con l’Agenzia per lo scrutinio dell’equipaggiamento tecnologico.

FRANCO GABRIELLI NUNZIA CIARDI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....